Effetto notte: recensione del film François Truffaut

Effetto notte film

Effetto notte è il film culto del 1973 di François Truffaut con protagonista Jacqueline Bisset, Jean-Pierre Léaud, Jean-Pierre Aumont, Valentina Cortese, François Truffaut, Nathalie Baye.

 
  • Anno: 1973
  • Regia: François Truffaut
  • Cast: Jacqueline Bisset, Jean-Pierre Léaud, Jean-Pierre Aumont, Valentina Cortese, François Truffaut, Nathalie Baye

Effetto notteConsiderato uno dei migliori film di sempre, il capolavoro di Truffaut è una pellicola che si presta ad innumerevoli letture ed un’opera complessa capace di intrattenere, istruire, incuriosire ed emozionare allo stesso tempo. Effetto Notte porta sullo schermo le avventure e disavventure di un regista, Ferrand (interpretato dallo stesso Truffaut) e della sua troupe, durante le riprese di un film di produzione americana girato negli studios Victorine di Nizza: Vi presento Pamela.

Effetto Notte

Questo “film nel film”, però, non è che un espediente che permette a Truffaut di rivelare ogni inganno del linguaggio cinematografico e, al contempo, di scandagliare le situazioni personali di chi il cinema lo fa e lo vive quotidianamente. La trama di Effetto Notte, infatti, segue semplicemente il corso degli eventi e degli imprevisti che possono accadere durante le riprese di un lungometraggio: le crisi degli attori, le pressioni dei produttori, le innumerevoli scelte che deve compiere il regista, le vicende amorose che si intrecciano a quelle lavorative. Una coralità di situazioni differenti, tutte unite da un solo obiettivo: finire le riprese.

L’opera però, nonostante parta dal desiderio di Truffaut di mostrare al pubblico cosa si cela dietro alla creazione di un film, è ben lontana dall’essere una semplice spiegazione delle difficoltà nascoste dietro ogni singolo fotogramma. Essa, infatti, è talmente pregna di rimandi ad altre opere e di citazioni più o meno esplicite di altri film, da poter essere considerata una vera e propria dichiarazione d’Amore alla settima Arte. Il grande cineasta francese, interpretando il ruolo del regista anche nella finzione, crea un personaggio che è il suo doppio, dimostrando di non esistere se non in un connubio quasi simbiotico con il suo cinema.

Effetto NotteInoltre, attraverso Ferrand, Truffaut può contemporaneamente dirigere e commentare il suo lavoro, può sia svelare alcune dinamiche fasulle del cinema hollywoodiano, sia rendere omaggio ad alcuni grandi della settima arte; può ricorrere all’effetto notte del titolo, così come all’uso del piano sequenza nelle digressioni oniriche in cui viene ricordato Quarto Potere di Orson Welles.

Ciò che rende l’opera del regista veramente grande, però, è il suo carattere universale e il contatto che ricerca da subito con lo spettatore. Infatti, pur strizzando l’occhio ai cinefili, Effetto Notte si rivolge ad un pubblico ampio, indifferenziato. Il regista non vuole escludere nessuno dalla bellezza dello spettacolo e quindi, dopo aver condotto il fruitore nella cornice adatta ad una corretta lettura del film, egli lascia che il fascino delle immagini prenda il sopravvento e che si compia il meccanismo di identificazione e di sospensione dell’incredulità, tipico del cinema classico. Tale scelta, apparentemente innocua, non solo non passa inosservata, ma diventa la causa della rottura definitiva tra Truffaut e un altro esponente della Nouvelle Vague, Jean-Luc Godard. Quest’ultimo, infatti, dopo aver visto Effetto Notte, chiude con una lettera ogni rapporto con il collega, considerando questo film la prova tangibile di una virata di Truffaut verso il cinema borghese e un vero tradimento nei confronti del cinema politico e di sperimentazione. Presentato fuori concorso al 26° festival di Cannes nel 1973 e insignito del Premio Oscar come miglior film straniero nel 1974, Effetto Notte, al di là dei gusti personali, meriterebbe un posto d’onore in ogni cineteca.

- Pubblicità -