Bright – Film (2017)

0
Bright – Film (2017)

Bright è il film del 2017 diretto da David Ayer con Will Smith, Joel Edgerton, Noomi Rapace, Kenneth Choi, Brad William Henke, Lucy Fry, Edgar Ramirez, Ike Barinholtz, Brandon Larracuente, Dawn Olivieri, Andrea Navedo, Alex Meraz, Chris Browning, Matt Gerald

Pubblicità

Bright: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Bright uscirà in streaming nel 2017. Durata 117 minuti. Distribuito da Netflix. Bright in streaming arriverà su Netflix.

Bright: trama e il cast del film

In un presente immaginario, elfi, orchi e creature fatate, non più esiliate in remote periferie e mondi confinanti, vivono gomito a gomito con gli uomini nella città di Los Angeles. Ma gli umani gracilini non sempre accettano la diversità dei nuovi arrivati, soprattutto se sono orchi zannuti e corpulenti in divisa da poliziotto. L’agente Nick Jakoby (Joel Edgerton), il primo della sua razza a indossare il distintivo, viene affiancato dal poliziotto umano Scott Ward (Will Smith), non troppo entusiasta di passare il turno in compagnia dell’ottusa creatura mitologica. Durante la pattuglia serale però, i due scoprono l’esistenza di una misteriosa bacchetta magica, nelle mani di una ragazza elfo di nome Tikka (Lucy Fry). L’uomo e l’orco dovranno collaborare con individui di specie diverse, fare squadra con la divisione magica dell’FBI e rinsaldare il legame tra partner, per arginare la febbrile caccia all’arma che agita la comunità magica e non.

Bright: trailer italiano del film

Pubblicità

Ultime News

In silenzio recensione serie tv

In silenzio: recensione della miniserie con Arón Piper

Se state cercando su Netflix una serie che per tutta la sua durata vi lasci con il fiato sospeso In silenzio è la scelta...
Quentin Tarantino e Daniella Pick

Festival di Cannes: le foto dal red carpet di chiusura

Si è conclusa la 76esima edizione del Festival di Cannes, e dopo avervi rivelato tutti i premiati di questa edizione 2023, ecco tutte le...

IN EVIDENZA

XO, Kitty recensione

XO, Kitty: recensione della nuova serie Netflix

Dopo la trilogia di To all the boys (To All the Boys I've Loved Before, To All the Boys: P.S. I Still Love You,...
Jonathan Glazer

Festival di Cannes 2023: il palmares. L’Italia a bocca asciutta

Dopo dieci emozionanti giorni di proiezioni, conferenze, code, pioggia, star e red carpet, si è conclusa l'edizione del Festival di Cannes 2023, la numero 76...
Pubblicità
Perfect Days recensione

Perfect Days, recensione del film di Wim Wenders – Cannes 76

Giusto un anno fa, l'11 maggio scorso, Wim Wenders annunciava a Tokyo di voler girare lì il suo prossimo film, principalmente a Shibuya, ampiamente...
Banel e Adama (2023)

Banel e Adama, recensione del film di Ramata-Toulaye Sy – Cannes...

In un illustre concorso internazionale come quello del Festival di Cannes, c'è anche spazio per un'opera prima: Banel e Adama, della regista franco-senegalese Ramata-Toulaye...
Pubblicità
... altrimenti ci arrabbiamo! cast

… altrimenti ci arrabbiamo!: tutte le curiosità sul film con Bud...

Celebre coppia del cinema italiano e non solo, Bud Spencer e Terence Hill hanno girato tra gli anni Settanta e Ottanta diversi film divenuti...
Shrek 2 film

Shrek 2: trama, personaggi e doppiatori del film

Quando nel 2001 il film Shrek arrivò nei cinema di tutto il mondo, l'animazione cinematografica cambiò per sempre. Con l’uscita dei successivi tre sequel,...
The Final Destination 3D film

The Final Destination 3D: trama, cast e curiosità sul film horror

Nel 2000 al cinema esce il film Final Destination, primo capitolo di una pentalogia che si è imposta come un cult sia per le...
Previous article Special correspondents – Film (2016)
Next article Okja
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.