
Guerra e Pace è il film del 2020 diretto da Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
Pubblicità
Guerra e Pace: uscita al cinema e dove vederlo in streaming
Guerra e Pace uscirà nelle sale nel 2020 distribuito da Lucky Red. Guerra e Pace in streaming arriverà circa 8 mesi dopo l’uscita in sala.
Guerra e Pace: trama e cast del film
Guerra e pace racconta l’ultracentenaria relazione tra cinema e guerra, dal loro primo incontro, nel lontano 1911, in occasione dell’invasione italiana in Libia, fino ai giorni nostri. Dalle sequenze filmate dai pionieri del cinema alle odierne riprese girate con gli smart-phone dai cittadini del mondo, il passo appare brevissimo e la relazione tra cinema e guerra solidissima. Guerra e pace è una riflessione sulle immagini e, come in un grande romanzo scandito in quattro capitoli – passato remoto, passato prossimo, presente e futuro -, prova a ricomporre i frammenti della memoria visiva dai primi del ‘900 a oggi e mette in scena la moltiplicazione delle visioni che, come un costante rumore di fondo, accompagnano le nostre attuali esistenze. Quattro importanti istituzioni europee ospitano la narrazione del nostro film e ne costituiscono la solida impalcatura spazio-temporale. Impalcatura in cui la pace e la guerra sembrano convivere e tenersi a bada a vicenda. Dal costante lavoro di ricerca e restauro di antiche pellicole di guerra dell’Istituto Luce di Roma; alla quotidianità dell’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri Italiano con i suoi monitor perennemente accesi sul mondo; dalla formazione di giovani militari che imparano a produrre immagini di guerra presso l’Ecpad (Archivio Militare e Agenzia delle Immagini del Ministero della Difesa Francese); alla conservazione dei preziosi archivi della Croce Rossa Internazionale custoditi presso la Cineteca Svizzera di Losanna, Guerra e pace ci racconta come l’estetica di guerra, molto più che l’estetica di pace, ci accompagna da sempre, riflettendosi e proiettandosi nell’effimero presente che ci circonda.
Guerra e Pace: trailer italiano del film
NON DISPONIBILE
Pubblicità
Ultime sul film I Predatori
Festival di Cannes: le foto dal red carpet di chiusura
Si è conclusa la 76esima edizione del Festival di Cannes, e dopo avervi rivelato tutti i premiati di questa edizione 2023, ecco tutte le...
XO, Kitty: recensione della nuova serie Netflix
Dopo la trilogia di To all the boys (To All the Boys I've Loved Before, To All the Boys: P.S. I Still Love You,...
IN EVIDENZA
Festival di Cannes 2023: il palmares. L’Italia a bocca asciutta
Dopo dieci emozionanti giorni di proiezioni, conferenze, code, pioggia, star e red carpet, si è conclusa l'edizione del Festival di Cannes 2023, la numero 76...
Perfect Days, recensione del film di Wim Wenders – Cannes 76
Giusto un anno fa, l'11 maggio scorso, Wim Wenders annunciava a Tokyo di voler girare lì il suo prossimo film, principalmente a Shibuya, ampiamente...
Pubblicità
Banel e Adama, recensione del film di Ramata-Toulaye Sy – Cannes...
In un illustre concorso internazionale come quello del Festival di Cannes, c'è anche spazio per un'opera prima: Banel e Adama, della regista franco-senegalese Ramata-Toulaye...
… altrimenti ci arrabbiamo!: tutte le curiosità sul film con Bud...
Celebre coppia del cinema italiano e non solo, Bud Spencer e Terence Hill hanno girato tra gli anni Settanta e Ottanta diversi film divenuti...
Pubblicità
Shrek 2: trama, personaggi e doppiatori del film
Quando nel 2001 il film Shrek arrivò nei cinema di tutto il mondo, l'animazione cinematografica cambiò per sempre. Con l’uscita dei successivi tre sequel,...
The Final Destination 3D: trama, cast e curiosità sul film horror
Nel 2000 al cinema esce il film Final Destination, primo capitolo di una pentalogia che si è imposta come un cult sia per le...
John Wick: Capitolo 5 e 3 Spin-off in sviluppo per Lionsgate
Dopo oltre due mesi dall'uscita nelle sale di John Wick: Capitolo 4, il dirigente di Lionsgate Joe Drake ha confermato che lo studio ha...