E’ stato Sam Smith il vero trionfatore della 57esima edizione dei Grammy Awards. La cerimonia di premiazione, tenutasi ieri 8 febbraio allo Staples Center di Los Angeles, ha visto il giovane cantante britannico, classe 1992, portare a casa ben 4 Grammy: Registrazione dell’Anno (In the Lonely Hour), Canzone dell’Anno (Stay with Me), Miglior Album Pop dell’Anno (In the Lonely Hour) e Miglior Artista Emergente.
Di seguito trovate l’elenco dei vincitori dei Grammy Awards 2015:
Album dell’anno
Morning Phase – Beck
Miglior artista emergente
Sam Smith
Miglior performance R&B
Drunk In Love – Beyoncé ft. Jay Z
Miglior album rock
Morning Phase – Beck
Miglior performance pop
Happy – Pharrell Williams
Miglior album country
Platinum – Miranda Lambert
Miglior album di pop vocale
In the Lonely Hour – Sam Smith
Miglior registrazione dell’anno
Stay With Me (Darkchild Version) – Sam Smith
Miglior canzone dell’anno
Stay With Me (Darkchild Version) – Sam Smith
Miglior album rap
The Marshall Mathers LP2 – Eminem
Miglior performance pop di gruppo
Say Something – A Great Big World ft. Christina Aguilera
Miglior performance rap
i – Kendrick Lamar
Miglior album alternative
St. Vincent – St. Vincent
Miglior canzone rock
Ain’t It Fun – Paramore
Migliore collaborazione rap cantata
The Monster – Eminem ft. Rihanna
Miglior canzone rap
i – Kendrick Lamar
Miglior album urban
G I R L – Pharrell Williams
Miglior album dance/elettronica
Syro – Aphex Twin
Best Dance Recording
Rather Be – Clean Bandit ft. Jess Glynne
Miglior videoclip
Happy – Pharrell Williams
Miglior album di pop tradizionale
Cheek to Cheek – Lady Gaga & Tony Bennett
Miglior album Americana
The River & The Thread – Rosanne Cash
Miglior performance rock
Lazaretto – Jack White
Miglior performance metal
The Last In Line – Tenacious D
Migliore canzone R&B
Drunk In Love – Beyonce ft. Jay Z
Miglior album R&B
Love, Marriage & Divorce – Toni Braxton & Babyface
Per la lista completa, visitate il sito ufficiale dei Grammys.