Vera e propria icona televisiva
degli anni Settanta e Ottanta, l’attrice Lynda
Carter mantiene ancora oggi tutto il fascino e il carisma
che l’hanno sempre contraddistinta. Pur essendo rimasta molto
legata al personaggio di Wonder Woman, che l’ha resa celebre, negli
anni si è destreggiata con successo tra attività diverse, dalla
recitazione alla musica e fino al doppiaggio.
Ecco 10 cose che non sai di Lynda Carter.
Lynda Carter: i suoi film e le serie TV
1. È celebre per alcune
serie TV. Tra le prime attività come attrice della Carter
si ricordano alcune serie televisive come Nakia (1974),
Matt Helm (1975) e, naturalmente, Wonder Woman,
dove ha recitato nei panni della supereroina dal 1975 al 1979.
Negli anni è poi apparsa anche in Starsky & Hutch
(1976), L’ultimo dei Mohicani (1994-1995) e nei
film Bambini in vendita (1981), Rita Hayworth: The
Love Goddess (1983), Modella per un giorno (1991),
La mia migliore amica (1996) e e Ricominciare ad
amare (1998). Negli ultimi anni ha invece recitato nelle serie
Law & Order – Unità vittime speciali (2005), Law &
Order – I due volti della giustizia (2005) e
Smallville (2007). Dal 2016 al 2018 è invece stata Olivia
Marsdin nella serie Supergirl, con Melissa
Benoist.
2. Ha recitato anche in
alcuni film. Il debutto sul grande schermo è avvenuto per
la Carter nel 1976 con il film Il mondo violento di Bobbie Jo
ragazza di provincia. In seguito ha recitato per il cinema
soltanto nel 1993 con Frammenti di verità e poi di nuovo
nel 2001 con Super Troopers, con Brian Cox. Ha
poi recitato in Sky High – Scuola di superpoteri (2005),
con Danielle Panabaker e
Kurt Russell,
Hazzard (2005), The Creature of the Sunny Side Up
Trailer Park (2006) e Tattered Angel (2007). Torna al
cinema nel 2017 con Super Troopers 2, mentre nel 2020 ha
un cameo in Wonder Woman 1984, con
Gal Gadot.
3. È anche
doppiatrice. A partire dal nuovo millennio la Carter si è
cimentata anche come doppiatrice, dando voce al personaggio di
Azura nei videogiochi The Elder Scrolls III: Morrowind
(2002), Elder Scrolls III: Bloodmoon (2003), The Elder
Scrolls IV: Oblivion (2006), The Elder Scrolls V:
Skyrim (2011) e Elder Scrolls Online (2014). Nel 2015
ha invece partecipato al doppiaggio del videogioco Fallout 4.

Lynda Carter è Wonder Woman
4. Wonder Woman è il ruolo
che le ha cambiato la vita. Prima di ottenere la parte di
Wonder Woman nell’omonima serie televisiva degli anni Settanta, la
Carter non aveva molte esperienze recitative. Fino a quel momento
si era infatti alternata tra gli studi, la carriera da cantante e
quella da modella. Si trovava però in una situazione economica
piuttosto difficile, con appena 25 dollari rimasti nel suo conto
bancario. Quando seppe di aver ottenuto il ruolo della supereroina,
battendo oltre duemila attrici considerate per la parte, la Carter
seppe che da quel momento la sua vita poteva davvero cambiare in
meglio.
5. Il colore dei suoi occhi
è leggermente diverso da quello visto nella serie. Uno dei
tratti caratteristici della Wonder Women della serie televisiva
sono i suoi straordinari occhi blu, estremamente attraenti. La
Carter, che realmente possiede gli occhi di color blu, ha in realtà
rivelato di come questi assumano la tonalità maggiormente evidente
visibile nella serie grazie ad un filtro utilizzato durante le
riprese, che esaltava i toni del blu.
6. Ha ideato lo stratagemma
per la trasformazione del personaggio. Nei fumetti di
Wonder Woman questa passa dalla personalità anonima di Diana Prince
a quella della supereroina semplicemente uscendo e rientrando in
scena con indosso il costume. Per la serie, tuttavia, i produttori
cercavano qualcosa di nuovo e originale, ma non riuscivano a
trovare una giusta soluzione visiva. Fu proprio la Carter a
suggerire che il personaggio avrebbe potuto trasformarsi
semplicemente eseguendo una piroetta. La cosa venne approvata e il
resto è storia.
Lynda Carter: oggi
7. Continua a recitare e
cantare. Nonostante il suo periodo di massima popolarità
sia stato tra gli anni Settanta e Ottanta, la Carter continua
ancora oggi a recitare e cantare, le sue attività preferite. In
particolare, negli ultimi anni ha pubblicato alcuni album divenuti
dei buoni successi e diverse sue canzoni sono state utilizzate nel
videogioco Fallout 4, saga per la quale ha
lavorato come doppiatrice. Di recente, inoltre, ha ottenuto il
ruolo di Asteria in Wonder Woman 1984, comparendo in un
cameo dopo i titoli di coda. Riprenderà tale ruolo, in modo più
esteso, anche in Wonder Woman 3.

Lynda Carter, il marito e i figli
James e Jessica Altman
8. Ha sposato un procuratore
legale. Dopo un primo matrimonio avuto dal 1977 al 1982
con il suo agente Ron Samuels, l’attrice ha
sposato nel 1984 il procuratore legale Robert A.
Altman, con il quale ha poi avuto due figli:
James, nato nel 1988, e Jessica,
nata nel 1990, la quale è ora una cantautrice. Dopo 37 anni di
matrimonio, nel febbraio del 2021 il marito di lei è venuto a
mancare a causa di un raro tumore del sangue. La Carter ha
raccontato di sentirsi particolarmente smarita in seguito alla
scomparsa dell’amato. Il 29 ottobre 2021 l’attrice ha pubblicato
una nuova canzone, Human and Divine, dedicata all’amore
della sua vita.
Lynda Carter: Miss Mondo 1972
9. È arrivata alle
semifinali di Miss Mondo. Dopo aver inizialmente
intrapreso una carriera musicale, la Carter nel 1972 decide di
tornare in Arizona e partecipare al concorso “Miss Stati Uniti nel
mondo”. Dotata di una straordinaria e prorompente bellezza
naturale, finisce con l’aggiudicarsi il primo premio e ciò le
consente di concorrere come rappresentante del suo paese per il
concorso Miss Mondo. Qui riesce ad arrivare alle seminifinali,
ottenendo ampie lodi e una popolarità tale che le apre le porte nel
mondo della recitazione.
Lynda Carter: età e altezza dell’attrice
10. Lynda Carter è nata il
24 luglio del 1951 a Phoenix, Arizona, Stati Uniti.
L’attrice è alta complessivamente 1.80 metri.
Fonte: IMDb