Home Blog Pagina 2361

Doctor Strange: uno spoiler nel primo set LEGO?

0
Doctor Strange: uno spoiler nel primo set LEGO?

Arriva in rete la prima immagine di uno dei ste LEGO dedicati a Doctor Strange, film Marvel che vedremo a novembre prossimo,con protagonista Benedict Cumberbatch. L’immagine potrebbe mostrare un spoiler dal film, per cui siete avvisati nel proseguire la lettura.

Nell’immagine possiamo vedere le riproduzioni LEGO di Strange, di Mordo (Chiwetel Ejiofor) e anche di Wong, interpretato dall’attore cinese Benedict Wong. Nell’immagine vediamo anche una creatura tentacolare che fa irruzione nel Sancta Sanctorum di Strange. Chi guidi questo mostro e se l’immagine rappresenti effettivamente una replica di una scena che vedremo nel film, dovremo solo aspettare per saperlo.

Ecco l’immagine:

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derricksonda una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strang posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange: uno spaventoso design alternativo per Dormammu

0
Doctor Strange: uno spaventoso design alternativo per Dormammu

Il concept artist Jerad Marantz ha offerto ai suoi fan la possibilità di dare uno sguardo a dei concept eliminati, realizzati per Doctor Strange, film del 2016 con Benedict Cumberbatch diretto da Scott Derrickson. In particolare, i concept sono di Dormammu, il villain principale del film.

Il primo film su Doctor Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al confronto con Dormammu. Nel film c’erano anche Benedict Wong, Tilda Swinton Chiwetel EjioforRachel McAdams non tornerà nei panni di Christine Palmer. Abbiamo rivisto Strange in Infinity War e in Endgame.

Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022.

Doctor Strange: una versione alternativa di Kaecilius nei nuovi concept

0

Sono stati diffusi nuovi suggestivi poster di Doctor Strange in cui vediamo alcune versioni alternative di Kaecilius (Mads Mikkelsen) e dei suoi Zeloti, oltre a affascinanti rappresentazioni degli incantesimi visti nel film. [nggallery id=3002]

Doctor Strange supera Iron Man al Box Office

SINOSSIDai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Doctor Strange è uscito il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor. Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange: una valanga di foto dal set con Benedict Cumberbatch

0

Ecco le prime immagini rubata dal set in Nepal di Doctor Strange. Sotto un paio di baffetti che non siamo abituati a vedergli in faccia, possiamo riconoscere Benedict Cumberbatch, che interpreterà lo Stregone Supremo nel film Marvel.

[nggallery id=2163]

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange: una nuova realtà nel primo spot con Benedict Cumberbatch

0

È stato diffuso il primo spot tv di Doctor Strange, prossimo film Marvel Studios in ordine di uscita che vede protagonista l’attore inglese Benedict Cumberbatch.

Nello spot scopriamo, insieme a Stephen Strange, una nuova realtà:

https://www.youtube.com/watch?v=tD9bbeotf80

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: l’origine del villain nel fumetto preludio

La trama di Doctor Strange Prelude ruota attorno al furto di una potente e antica reliquia al British Museum – una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la reliquia e il misterioso mistico che nasconde.

Tutte le news sui Marvel studios e trovate al nostro speciale Marvel Cinematic Universe.

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strange posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto dai Marvel Studios

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange: un video esplora i due aspetti diversi del MCU

0
Doctor Strange: un video esplora i due aspetti diversi del MCU

È stato diffuso da USA Today un video di Doctor Strange in cui vengono analizzati i due aspetti del MCU da parte di Kevin Feige, boss dei Marvel Studios.

Con l’introduzione del personaggio nell’Universo Cinematografico, il mondo Marvel al cinema si aprirà infatti a un nuovo aspetto, quello della magia, che fino a questo momento non era stato ancora esplorato.

Ecco di seguito la featurette:

Benedict Cumberbatch: 15 curiosità sull’attore di Doctor Strange

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Doctor StrangeDai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange: un Vendicatore nascosto nel film

0
Doctor Strange: un Vendicatore nascosto nel film

Sappiamo che i film Marvel sono tutti collegati, condividendo lo stesso spazio filmico e Doctor Strange non fa eccezione, come conferma la midcredits-scene e la chiara presenza della Avengers Tower nella New York del Dottore.

Tuttavia non sappiamo esattamente quando Doctor Strange è ambientato all’interno della timeline del MCU. Una congettura che prevede un cameo di un Vendicatore potrebbe però darci una chiara indicazione temporale del film.

Nella scena che vede il neurochirurgo in automobile, poco prima del suo incidente, si sente la voce della segretaria di Strange che gli legge dal vivavoce del cellulare diversi casi medici che potrebbero solleticare il suo interesse. Tra questi c’è in particolare la descrizione di un paziente che potrebbe essere il Colonnello James Rhodes, alias War Machine. Il suo nome non viene chiaramente fatto, ma la segretaria menziona una spina dorsale compromessa mentre il paziente, trai 30 i 40 anni, si trovava all’interno di un’armatura.

Sappiamo che Rhodes rimane gravemente ferito durante la battaglia dell’aeroporto in Captain America Civil War e quindi, se quel paziente fosse davvero il colonnello amico di Tony Stark, questo posizionerebbe Doctor Strange, cronologicamente parlando, prima di Thor Ragnarok (come si nota anche dalla scena con Thor) e dopo gli avvenimenti di Civil War.doctor strange

Questo collegamento farebbe coppia con quello che vi abbiamo raccontato qui in cui si cita il cameo, o comunque il riferimento, a Captain Marvel.

Che ne pensate?

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange: un nuovo sceneggiatore per il film

0
Doctor Strange: un nuovo sceneggiatore per il film

É stato via Twitter che lo sceneggiatore C. Robert Cargill (Sinister) ha rivelato di aver trascorso l’ultimo anno al lavoro sulla sceneggiatura di Doctor Strange, atteso cinecomic con protagonista Benedict Cumberbatch. Lo script era stato precedentemente affidato a Jon Aibel e Glenn Berger, e in seguito anche a Jon Spaihts.

Sul proprio profilo Facebook, invece, Cargill ha aggiunto: “Non è più un segreto ormai. Per tutti quelli che si chiedono cosa io abbia combinato nell’ultimo anno, sappiate che ho trascorso le mie giornate a scrivere Doctor Strange per i Marvel Studios. Non potrei essere più felice e orgoglioso. Il cast e la troupe del film sono meravigliosi. Sto vivendo un momento incredibile.”

[nggallery id=2163]

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte

Doctor Strange: un nuovo promo art dal Comic Con

0
Doctor Strange: un nuovo promo art dal Comic Con

Arrivano ancora foto dai Comic Con di San Diego in cui vediamo i giorchi dedicati a Doctor Strange e soprattutto una nuova promo art ufficiale che ci mostra lo Stregone Supremo alle prese con i suoi incantesimi.

Ecco le immagini:

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: l’origine del villain nel fumetto preludio

La trama di Doctor Strange Prelude ruota attorno al furto di una potente e antica reliquia al British Museum – una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la reliquia e il misterioso mistico che nasconde.

Tutte le news sui Marvel studios e trovate al nostro speciale Marvel Cinematic Universe.

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strange posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto dai Marvel Studios

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange: un nuovo intenso concept

0
Doctor Strange: un nuovo intenso concept

Potete vedere di seguito una nuova immagine di Doctor Strange, un concept art molto intenso che ritrae Benedict Cumberbatch nei panni dello Stregone Supremo. La foto sembra essere stata scattata ad un evento Disney in Indonesia.

Il concept di Strange era esposto inseme a quello degli altri personaggi del MCU.

Eccolo di seguito:

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: l’origine del villain nel fumetto preludio

La trama di Doctor Strange Prelude ruota attorno al furto di una potente e antica reliquia al British Museum – una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la reliquia e il misterioso mistico che nasconde.

Tutte le news sui Marvel studios e trovate al nostro speciale Marvel Cinematic Universe.

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strange posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto dai Marvel Studios

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange: un film di mistero e magia per il regista

0
Doctor Strange: un film di mistero e magia per il regista

Doctor Strange cambierà le regole dell’Universo Marvel, lo abbiamo già sentito. Adesso Scott Derrickson, regista del film con protagonista Benedict Cumberbatch, ha spiegato in che modo il film sarà una novità assoluta per gli spettatori.

Parlando con GamesRadar, Derrickson ha dichiarato: “La magia è nel film. Non è qualcosa che viene spiegata scientificamente. Non è qualcosa che è facile da definire. Così come la magia dovrebbe essere, dovrebbe essere qualcosa di misterioso. C’è mistero nella magia e nel tono del film. Il mistero è una buona cosa.”

[nggallery id=2163]

La trama di Doctor Strange Prelude ruota attorno al furto di una potente e antica reliquia al British Museum – una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la reliquia e il misterioso mistico che nasconde.

Tutte le news sui Marvel studios e trovate al nostro speciale Marvel Cinematic Universe.

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strange posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto dai Marvel Studios

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte: SR

Doctor Strange: un fan geolocalizza il Sanctum Sanctorum su Google Maps

0

Nell’Universo Marvel, uno dei monumenti simbolo dei supereroi è il covo segreto e ben nascosto del Doctor Strange, il Sanctum Sanctorum. Ma adesso sembra che il quartier generale di Strange a Greenwich Village si possa trovare nel mondo reale, non usando una complicata invenzione di Tony Stark, ma semplicemente usando l’app di Google Maps.

L’utente di Twitter TheHey ha trovato il Sanctum e ha twittato la sua posizione, cosa che potrebbe ispirare i fan dei fumetti a dirigersi in quel luogo. Certo, il vero edificio nel mondo reale non esisterà…

Nei miti della Marvel, la biblioteca di Strange, dove lo Stregone perfeziona le arti mistiche, si trova a 177A Bleecker Street. Nel mondo reale, però, 177A non esiste, e all’indirizzo 177 di Bleecker Street, si trova un negozio di tatuaggi e il ristorante Chow House.

Anche se in realtà non esiste, sarà sicuramente una divertente caccia al tesoro per i fan che vogliono vivere di persona l’esperienza Marvel. L’edificio è apparso al cinema in Doctor Strange ed è anche lo scenario di importanti scene in Thor: Ragnarok e Avengers: Infinity War.

Dato che il custode della Gemma del Tempo risiede lì, molti si aspettano che Wong e il Sanctum facciano un’altra apparizione in Avengers: Endgame questo aprile, e ovviamente, nel seguito di Doctor Strange, una volta che lo Stregone sarà riportato in vita (visto che la Marvel ha già annunciato un Doctor Strange 2).

Fonte

Nel cast di Avengers: Endgame Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Doctor Strange: un concept alternativo per Dormammu

0
Doctor Strange: un concept alternativo per Dormammu

Andy Park ha condiviso un nuovo concept per Doctor Strange, di Scott Derrickson, in cui presenta una versione alternativa di Dormammu, villain del film con Benedict Cumberbatch. [nggallery id=3002]

CORRELATI:

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

La trama di Doctor Strange

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Doctor Strange: un attore alternativo in un artwork

0

Prima che Benedict Cumberbatch venisse annunciato come interprete di Doctor Strange, molti altri attori erano stati collegati al ruolo. Di seguito vi proponiamo i magnifici lavori dell’artista Court Chu che ha realizzato due ritratti di Doctor Strange con un altro volto rispetto a quello cinematografico… quello di Ryan Gosling! Che ve ne pare?

doctor-strange-2 doctor-strange

CORRELATI:

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

La trama di Doctor Strange

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Doctor Strange: un affascinante motion poster con lo Stregone Supremo

0

L’account ufficiale Instagram della Marvel ha condiviso un affascinante motion poster per Doctor Strange, in cui vediamo la Stregone Supremo (Benedict Cumberbatch) protagonista.

Eccolo di seguito:

Through the mystic arts we harness energy and shape reality. #DoctorStrange

Un video pubblicato da Marvel Studios (@marvelstudios) in data:

Doctor Strange arriverà il 4 novembre negli USA, mentre da noi sarà in sala a partire dal 26 novembre.

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

doctor-strange2Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange: ufficializzata la data di uscita

0

Se ancora incerto è il volto di colui che porterà sul grande schermo il Doctor Strange di casa Marvel, arriva, invece, l’ufficializzazione della data di pubblicazione di uno dei film che andrà a comporre la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Sarà l’8 luglio 2016 la data da ricordare, giorno in cui Doctor Strange giungerà nelle sale americane, mentre, ancora da definirsi, è la data ufficiale per la release in territorio anglosassone dove, molto probabilmente, la pellicola sarà girata.

Vi ricordiamo che, molto probabilmente, protagonista della pellicola sarà Joaquin Phoenix, attore che, tuttavia, ancora non sembra essere deciso ad accettare la parte.

Doctor Strange sarà diretto da Scott Derrickson, registra degli Horror di successo Sinister e The Exorcism of Emily Rose, e si baserà su una sceneggiatura scritta da John Spaithls.

Il Dottor Strange (Doctor Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio esperto di magia nera fu di Ditko. È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi, sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.

Fonte: Total Film

Doctor Strange: tutto quello che vi siete persi nel trailer del Comic Con

0

Ecco un video esplicativo che analizza il trailer del Comic Con di Doctor Strange, evidenziando riferimenti, Easter Eggs e possibili dettagli sulla trama del film:

Ecco le immagini dal film:

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: l’origine del villain nel fumetto preludio

La trama di Doctor Strange Prelude ruota attorno al furto di una potente e antica reliquia al British Museum – una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la reliquia e il misterioso mistico che nasconde.

Tutte le news sui Marvel studios e trovate al nostro speciale Marvel Cinematic Universe.

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strange posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto dai Marvel Studios

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange: tutto quello che non sapete

Doctor Strange: tutto quello che non sapete

Mentre imperversa sugli schermi italiani, a partire da domani anche su quello USA, Doctor Strange comincia a farsi spazio nel cuore dei fan, un po’ grazie al film di Scott Derrickson, un po’ grazie all’interprete Benedict Cumberbatch, che ha dato volto e carisma a questo personaggio dei fumetti non troppo noto ma sicuramente con un grande futuro.

Per i fan più curiosi, ecco alcune brevi notizie, nozioni, informazioni e curiosità legate a Doctor Strange, al film e al fumetto, che forse in pochi conoscono.

[nggallery id=2979]

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Trai personaggi più potenti della Marvel, Stephen Strange è anche tra quelli che sono meno noti e che non hanno avuto grandi sviluppi nella storia recente del fumetto, radicandosi prevalentemente nel periodo di “nascita”, quegli anni ’60 in cui Stan Lee e Steve Ditko hanno dato vita a un personaggio che ampliasse in qualche modo le barriere fisiche dei fumetti fino a quel momento noti.

Come per il fumetto, anche per l’Universo Cinematografico, il film con l’attore di Sherlock ha spalancato una porta sugli Universi paralleli e alternativi che il MCU può raccontare al cinema, regalando allo spettatore una maniera alternativa per rappresentare il supereroe.

Doctor Strange è la quattordicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe, la seconda della Fase 3 che culminerà con Avengers Infinity War. Proprio in quest’ultimo film rivedremo in azione lo Stregone, a meno che non decida di fare una comparsa in Thor Ragnarok, così come hanno riportato di recente alcuni rumors non ufficiali.

Con Benedict Cumberbatch, nel cast del film, ci sono Chiwetel Ejiofor, Rachel McAdams, Benedict Wong, Michael Stuhlbarg, Benjamin Bratt, Scott Adkins, Mads Mikkelsen e Tilda Swinton. A oggi, quello di Doctor Strange, è uno dei cast più prestigiosi e di valore che la Marvel sia riuscita a mettere insieme, nella sua storia quasi decennale.

Doctor Strange: tutti gli errori del film in un video

0
Doctor Strange: tutti gli errori del film in un video

Ecco tutti gli errori di Doctor Strange, il film di Scott Derrickson con protagonista Benedict Cumberbatch nei panni di Stephen Strange. Ritroveremo il personaggio in Thor Ragnarok e in Avengers Infinity War.

Doctor Strange supera Iron Man al Box Office

SINOSSIDai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Doctor Strange è uscito il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor. Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange: trovata la protagonista femminile?

0

Si tratta solo di rumors per adesso, eppure sarebbe una scelta davvero apprezzata, sia dai fai che dalla critica. Rachel McAdams, che in queste settimane stiamo vedendo in True Detective 2, potrebbe entrare a far parte del cast di Doctor Strange con il ruolo da protagonista femminile accanto a Benedict Cumberbatch. Non sappiamo nulla sull’eventuale personaggio offerto alla McAdams ma possiamo dedurre che si potrebbe trattare di Clea, o forse Morgana Blessing.

Doctor StrangeOvviamente il fatto che sia stato offerto il ruolo all’attrice non significa che abbia accettato, ma nel caso voglia dire sì a Kevin Feige e alla Marvel, l’attrice si unirebbe al cast formato già daottimi attori.

Doctor Strange vede nel cast Benedict Cumberbatch, Chiwetel Ejiofor e Tilda Swinton. Scott Derrickson dirige con una sceneggiatura di Jon Sphaits. Il film uscirà al cinema il 4 novembre 2016.

Fonte: Heroic Hollywood

Doctor Strange: tre attori per un ruolo

0

Ora che la Marvel ha confermato come protagonista Benedict Cumberbatch, la produzione di Doctor Strange si può concentrare sul resto del cast del film. Ebbene proprio su questo argomento oggi arrivano da Latino Review indiscrezioni secondo il quale gli attori Morgan Freeman (Le ali della libertà), Bill Nighy (Shaun of the Dead), e Ken Watanabe (Godzilla) sono stati contattati per interpretare il ruolo del personaggio che è conosciuto come “l’Antico” che aiuta Stephen Strange a diventare Doctor Strange.

Leggi anche: Doctor Strange: qualcosa di ‘strano’ nel logo

Secondo voi chi vedreste bene nel ruolo de L’Antico di questi tre?

Doctor StrangeBenedict CumberbatchDoctor Strange sarà diretto da Scott Derrickson, registra degli horror di successo Sinister e The Exorcism of Emily Rose, e si baserà su una sceneggiatura scritta da John Spaithls.

Il Dottor Strange (Doctor Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio esperto di magia nera fu di Ditko. È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi, sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.

Doctor Strange: Total Film sceglie Benedict Cumberbatch

0
Doctor Strange: Total Film sceglie Benedict Cumberbatch

La nuova cover di Total Film è dedicata completamente ai supereroi del cinema. In particolare, nella prima pagina, primeggia a tutto campo il volto di Benedict Cumberbatch con le sembianze di Doctor Strange, supereroe mistico che vedremo al cinema dal prossimo novembre.

Potete vedere la cover di seguito:

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strange posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange: Tony Todd avrebbe dovuto doppiare Dormammu

0
Doctor Strange: Tony Todd avrebbe dovuto doppiare Dormammu

Per mesi ci si era chiesto chi avrebbe prestato la propria voce all’iconico villain Dormammu nell’adattamento cinematografico di Doctor Strange. Sebbene si sia poi scoperto che a doppiare il personaggio sia stato lo stesso Benedict Cumberbatch, la cui voce è stata unita a quella di un misterioso attore inglese, in una recente intervista Tony Todd ha rivelato che è stato vicinissimo a doppiare il villain, avendo addirittura preso parte ad una sessione di registrazione durata sei ore.

Ecco quanto dichiarato da Todd: “Devo svelarvi un recente motivo di disappunto. Ho quasi partecipato a Doctor Strange. Ho preso parte ad una sessione per doppiare Dormammu. Benedict aveva già registrato in precedenza ma i produttori volevano un’altra voce come alternativa. Registrammo per sei ore e poi due settimane prima che uscisse il film mi avvisarono che sarebbero tornati alla prima scelta […] ho capito la scelta, ma ho provato un certo disappunto per l’occasione persa.”

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

La trama di Doctor Strange

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Fonte: Screen Rant

Doctor Strange: Tom Holland sul set del film con Benedict Cumberbatch

0

Mentre sono in corso le riprese di Doctor Strange, l’atteso prossimo film Marvel Studios oggi dal set arriva una foto di Tom Holland sul set della pellicola che vedrà protagonista Benedict Cumberbatch. Non sappiamo se il suo personaggio, Spider-Man possa essere coinvolto nel film, ma con ogni probabilità si tratta di una visita di cortesia e curiosità.

[nggallery id=2163]

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange: Tom Hardy e Benedict Cumberbatch in lizza

0
Doctor Strange: Tom Hardy e Benedict Cumberbatch in lizza

Dopo l’annuncio del registe che sarà al timone dell’atteso film su Doctor Strange, si intensifica il toto attori per scegliere chi interpreterà il ruolo da protagonista del film. Oggi è Deadline a confermare che lo Studios sta componendo una short list di papabili candidati e tra questi ci sono due nomi di primo piano come quello di Tom Hardy e Benedict Cumberbatch.

Cumberbatch ormai è uno degli attori più richiesto dopo le sue performance nella serie di successo Sherlock e in Star Tre Into Darkness. Il secondo è uno degli attori più bravi e apprezzati ad Hollywood e presto lo vedremo protagonista nel film Mad Max: Fury Road.

Anche se non c’è una data ufficiale per l’uscita del film su Doctor Strange, la Marvel ha occupato due date nel calendario che attualmente non sono state assegnate a nessun progetto: 8 Luglio 2016  e 5 Maggio 2017. Ed è probabile che il film occuperò una di queste due date.

Doctor Strange sarà diretto da Scott Derrickson, registra degli Horror di successo Sinister e The Exorcism of Emily Rose, e si baserà su una sceneggiatura scritta da Thomas Dean Donnelly e Joshua Oppenheimer.

Il Dottor Strange (Doctor Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio esperto di magia nera fu di Ditko.

È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi, sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.

Doctor Strange: Tilda Swinton sulla razza e il sesso dell’Antico

0
Doctor Strange: Tilda Swinton sulla razza e il sesso dell’Antico

Tilda Swinton è una dei grandissimi attori che popolano il cast di Doctor Strange. La straordinaria interprete premio Oscar è stata chiamata a interpretare il ruolo dell’Antico, che nei fumetti è un uomo asiatico.

In merito al noto processo di “whitewashing” di Hollywood, Tilda si è pronunciata in maniera inequivocabile: “La sceneggiatura che mi è stata recapitata non prevedeva la presenza di un uomo asiatico nel mio ruolo, per cui non è mai stata una domanda che mi sono posta. Sarà tutto chiaro una volta visto il film credo. Ci sono ragioni molto chiare e precise per noi nell’aver preso questa decisione per il personaggio (…) Stiamo tutti aspettando di vedere il film, anche io. Sto davvero aspettando di vedere cosa è stato fatto da quello che ho dato al personaggio, ci sentiamo molto eccitati e credo sia una buona sensazione”.

[nggallery id=2163]

Guarda il trailer di Doctor Strange

L’uscita del film è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore di Doctor Strange, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte: CBM

Doctor Strange: Tilda Swinton risponde alle polemiche di whitewashing

0

In un’intervista con OUT Magazine, Tilda Swinton difende il casting Marvel per Doctor Strange e nello specifico ribatte alle polemiche sorte attorno alla decisione di affidarle il personaggio dell’Antico.

“Chiunque si schieri a favore di una più accurata rappresentazione della diversità del mondo in cui viviamo mi avrà al suo fianco”, ha dichiarato l’attrice, che ha sempre avvertito questa esigenza, forte anche di un aspetto fisico piuttosto anti-convenzionale e androgino.

“I film Marvel – ha però aggiunto Tilda Swinton – compiono una digressione dal materiale originario su più livelli. Ironicamente, il cast per Doctor Strange risulta piuttosto diverso, ma in senso positivo: nella sceneggiatura l’Antico non è stato concepito come un vecchio tibetano con la barba, così come nei fumetti. Il Barone Mordo, personaggio transilvano nella controparte cartacea, è qui interpretato da Chiwetel Ejiofor. Benedict Wong interpreta un ruolo più esteso e significativo rispetto ai fumetti dove è, invece, un personaggio minore. Credo davvero che la Marvel sia impegnata a creare un universo vibrante e variegato, evitando il più possibile ogni genere di stereotipo e cliché per mantenere il tutto fresco e vitale».

L’attrice si augura che anche chi non ama i cambiamenti dai fumetti originali decida di vedere il film e possa cogliere il senso generale dietro alle scelte degli interpreti di Doctor Strange. “Tutti noi lottiamo per ottenere una grande varietà nel cinema come nella vita. Per questo, non vedo l’ora di vedere il primo supereroe gay della Marvel, speriamo che sia solo una questione di tempo”. Siete d’accordo con lei?

Fonte

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: Tilda Swinton per la prima volta sulle polemiche legate all’Antico

0

Tilda Swinton ha commentato le polemiche che nacquero in seguito al suo casting in Doctor Strange, nei panni dell’Antico. All’epoca dell’uscita in sala, il film divenne un grande successo di pubblico e critica, nonostante la pesante controversia che accompagnò la scelta dell’interprete del maestro di Stephen Strange.

Swinton, un’attrice bianca, venne scelta per interpretare una versione femminile del potentissimo mago, che nei fumetti è, di fatto, un uomo. All’epoca sia il regista Scott Derrickson che il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige difesero la loro decisione. Tuttavia, proprio il mese scorso Feige ha riconosciuto l’errore dello studio, dichiarando: “Pensavamo di essere così intelligente e all’avanguardia. Non cadremo nel cliché dell’asiatico vecchio e saggio. In realtà è stato un campanello d’allarme. Ci ha spinto a pensare: ‘Aspetta un attimo, forse poteva esistere un altro modo per non cadere nel cliché e scegliere comunque un attore asiatico?’ La risposta è ovviamente sì.”

Ora, in una recente intervista con Variety, è stata proprio Tilda Swinton ha commentare la recente inversione di marcia di Kevin Feige. L’attrice premio Oscar si è detta “molto, molto grata” al boss della Casa delle Idee per quei commenti, perché dal suo punto di vista hanno in qualche modo riacceso il dibattito sull’argomento. Swinton ha anche raccontato della prima volta in cui apprese delle polemiche legate al suo coinvolgimento nel film.

“Ricordo che all’epoca c’era come un punto interrogativo nella mia mente. Volevo essere attenta alla risposta del pubblico riguardo l’idea che una donna scozzese avrebbe interpretato questo personaggio. Ero consapevole che non c’era alcuna resistenza. Al contrario, c’era un’accoglienza diffusa. Poi, ad un certo punto, le cose sono cambiate… per ragioni che definirei valide e che comprendo assolutamente.”

L’Antico non tornerà nel sequel di Doctor Strange

Ricordiamo che Tilda Swinton non tornerà nei panni dell’Antico in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, l’attesisismo sequel di Doctor Strange che sarà diretto da Sam Raimi e che arriverà nelle sale americane il 25 marzo 2022. Nel cast Benedict Cumberbatch (Stephen Strange), Elizabeth Olsen (Scarlet Witch), Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).

Doctor Strange: Tilda Swinton in trattative per entrare nel cast

0

Mentre è ancora in via di definizione il cast dell’atteso Doctor Strange, oggi apprendiamo dal THR che l’attrice Tilda Swinton è in trattative per interpretare il mentore di Doctor Strange nel film nuovo film Marvel Studios.

LEGGI ANCHE: Benedict Cumberbatch: “Doctor Strange non è un rischio”

A quanto pare c’è stato un vero e proprio cambio di idee dato che i primi rumors sul casting del personaggio coinvolgevano attori come Morgan Freeman, Bill Nighy, e Ken Watanabe.

LEGGI ANCHE: Doctor Strange: Chiwetel Ejiofor sarà il villain?

Doctor strange-fan artDoctor Strange sarà diretto da Scott Derrickson, registra degli horror di successo Sinister e The Exorcism of Emily Rose, e si baserà su una sceneggiatura scritta da John Spaithls. Il protagonista del titolo sarà Benedict Cumberbatch.

Il Dottor Strange (Doctor Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio esperto di magia nera fu di Ditko. È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi, sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.

 

Doctor Strange: terminati i colloqui con Joaquin Phoenix

0

Mentre le voci, o meglio le speculazioni continuano su chi interpreterà Doctor Strange nel prossimo film Marvel Studios oggi Deadline rivela che i colloqui con Joaquin Phoenix sono terminarti. Il motivo non è stato ancora rivelato ma non è un segreto che l’attore era in pole per interpretare il ruolo, anche se come sappiamo non era convinto di firmare per un franchise, soprattutto dopo aver rifiutato di interpretare Lex Luthor in Batman v Superman Dawn of Justice. In aggiunta con la Marvel Joaquin Phoenix avrebbe dovuto firmare un contratto multi film. Dopo due mesi dunque la studios è già entrato in contatto con gli altri attori rivela la fonte. Per quanto riguarda i nome, pare che sul radar dello studios rimangano attuali i nome i di Benedict Cumberbatch, Tom Hardy e Jared Leto. Dunque non resta che aspettare ulteriori sviluppi.

Doctor Strange sarà diretto da Scott Derrickson, registra degli Horror di successo Sinister e The Exorcism of Emily Rose, e si baserà su una sceneggiatura scritta da John Spaithls.

Il Dottor Strange (Doctor Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio esperto di magia nera fu di Ditko.
È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi, sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità