William Friedkin
potrebbe dirigere la seconda stagione di True
Detective, o almeno è quanto si intuisce dalle
dichiarazioni del celebre regista. Friedkin ha
infatti di recente ammesso di aver incontrato Nic
Pizzolatto, creatore e sceneggiatore della straordinaria
serie tv HBO, dispensando grandi lodi e manifestando grande stima
per il bravissimo (chi potrebbe dire il contrario)
sceneggiatore.
Parlando con The Playlist,
il regista ha dichiarato:
Sto considerando la cosa
(dirigere True
Detective 2). Mi piace molto questo scrittore e l’ho
incontrato … so che tutte le stagioni sono diverse e so che questa
stagione non avrà nulla a che fare con la precedente, salvo per
lui, Pizzolatto, il quale per me è straordinario.
Confessiamo che l’idea ci eccita
non poco e siamo in trepidante attesa per sapere qualcosa di più in
merito.
La Lionsgate ha rilasciato un nuovo esteso spot
dell’atteso film I Mercenari 3,
terzo capitolo del franchise ideato da Sylvester
Stallone, protagonista dei film e regista del primo
capitolo.
Per chi non lo sapesse,
I Mercenari
3 è il terzo film della saga degli
Expendables, che ha avuto inizio nel 2010 ad opera di
Sylvester Stallone, protagonista dei film e
regista del primo capitolo.
La trama di questo episodio vede
Barney Ross (Sylvester
Stallone), Lee Christmas (Jason
Statham) ed il resto del gruppo degli
Expendables affrontare Conrad Stonebanks (Mel
Gibson), colui che fondò la squadra anni
addietro insieme a Barney. Stonebanks, dopo aver abbandonato il
gruppo, è divenuto un commerciante d’armi che Barney è costretto ad
uccidere. Stonebanks riesce però a salvarsi ed ora vuole vendetta.
Barney Ross decide di voler combattere il “vecchio sangue” con
sangue giovane, così porta nel team dei nuovi membri, più giovani,
più veloci e tecnologicamente avanzati. L’ultima missione diventa
uno scontro in stile vecchia scuola contro la perizia high-tech in
una battaglia ancora più personale per i Mercenari.
I Mercenari
3 sarà distribuito nelle sale cinematografiche
statunitensi il 15 agosto 2014 e in quelle italiane il 4 settembre
dello stesso anno.
In un
periodo parco in fatto di poche uscite di rilievo c’è un’ondata
inarrestabile, che il 16 luglio arriverà anche in Italia.
Transformers 4 L’Era
dell’Estinzione ha già aggiunto ai 400 milioni
incassati, e riportati nelle recenti news, altri 200 milioni. Fanno
oltre 600 milioni nel mondo, destinati perlomeno ad avvicinarsi a
insidiare qualche record in più.
Già in Cina il film di
Michael Bay ha sorpassato Avatar,
prima possessore per miglior incasso nella popolosa nazione
asiatica. Difficile, se non impossibile, raggiungere i numeri del
film di Cameron al di là della terra cinese, che comporterebbe
altri 2 miliardi di dollari nel mondo (Avatar ha incassato oltre
2,7 miliardi). Ma sembra scontato il traguardo del miliardo di
dollari.
[nggallery id=845]
Transformers 4 L’Era
dell’Estinzione inizia dalla battaglia epica che, pur
avendo salvato la terra, l’ha lasciata devastata. Quando l’intera
umanità si è ricomposta, un gruppo di uomini cerca di controllare
la direzione della storia…mentre una nuova minaccia, antica e
potente, prende di mira la terra. Con l’aiuto di nuovi
protagonisti, Optimus Prime e gli Autobot, affronteranno il male in
una battaglia globale.
Mark
Ruffalo si sta apparentemente divertendo un mondo sul set
di Avengers Age of Ultron, tanto che ci
tiene a condividere con i suoi fan ogni momento saliente della
nascita di Hulk.
Adesso l’attore che interpreta per
la seconda volta lo scienziato Bruce Banner, alias l’Incredibile
Hulk, ha condiviso una foto sul suo profilo Facebook in cui vediamo il suo viso coperto dai dots,
i puntini che servono alla mo-cap per ricostruire in digitale i
suoi movimenti e dare vita al Gigante di Giada. Didascalia della
foto è proprio “hulkizzazione di Banner”.
Ricordiamo che nel
cast Avengers Age
of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre
a Paul Bettany, Samuel L.
Jackson e James Spader. Il
terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come
sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno
avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios
(Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle
riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti
dell’Inghilterra.
L’uscita del film nelle sale
cinematografiche è
prevista per il primo maggio 2015.
New entry nel cast di
The
Flash, l’attesa nuova serie tv targata
The CW e tratta dall’Universo Dc Comics. Si tratta
di Robbie Amell, l’ex star di The Tomorrow
People e noto cugino dell’attore Stephen
Amell. Il ragazzo interpreterà il ruolo ricorrente
di Ronnie Raymond, meglio noto come Firestorm.
Secondo indiscrezioni
Raymond è un lavoratore e fidanzato del Dr.
Caitlin Snow, che ha fatto parte dell’incidente che ha
causato la trasformazione di Barry Allen.
The Flash è
una serie
televisiva statunitense spin-off di Arrow,
sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg
Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata
sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello
stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno
del 2014 sul canale The CW.
La produzione di una prima stagione
è stata confermata l’8 maggio 2014.
Dopo
aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere
ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective
Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il
dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la
verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di
particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca
un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma.
Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a
velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato
dall’esplosione.
Personaggi e
interpreti
Barry Allen/Flash (stagione
1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
Iris West (stagione 1-in corso),
interpretata da Candice Patton.
Eddie Thawne/Professor Zoom
(stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
Caitlin Snow (stagione 1-in
corso), interpretata da Danielle Panabaker.
Cisco Ramon (stagione 1-in corso),
interpretato da Carlos Valdes.
Harrison Wells (stagione 1-in
corso), interpretato da Tom Cavanagh.
Detective Joe West (stagione 1-in
corso), interpretato da Jesse L. Martin.
Michael Bay è più
in forma che mai: le esplosioni, i tramonti, i protagonisti sporchi
e sudati, le inquadrature angolate e, ancora, le esplosioni, non
sono mai state così copiose e straordinarie come in
Transformers 4 – L’era dell’estinzione, prossimo
capitolo della saga Hasbro in arrivo al cinema dal
prossimo 16 luglio.
Mark Wahlberg è il protagonista di carne e
ossa di questo capitolo; è un uomo tutto muscoli e tanto cervello,
che cerca di sbarcare il lunario inventando oggetti senza molto
successo, con lui ha una figlia, adolescente ribelle
(Nicola Peltz), che ha scresciuto da solo.
Intanto, dopo la battaglia di Chicago cinque anni prima (Transformers
3), gli Stati uniti hanno aperta la caccia ai
giganti robot alieni, Decepticons e Autobots senza differenze.
Dietro questa caccia spietata ci sono interessi commerciali e
‘nazionalistici’ incarnati in Stanley Tucci e Kelsey
Grammer (neanche a dirlo, straordinari entrambi).
Transformers 4 – L’era
dell’estinzione, il film
La trama, esile, serve
principalmente per reggere tre atti di un film che si basa
esclusivamente sull’azione. Le vere protagoniste di questa storia
di giganti sono le esplosioni, prolungate, insistite e
spettacolari, che intontiscono lo spettatore. In tutto questo
trambusto di città distrutte e Transformers smembrati,
Michael Bay si trova perfettamente a proprio agio,
come un bambino con il suo giocattolo preferito che fa quello che
sa fare meglio: divertirsi con un tipo di cinema di cui, in barba
ai suoi detrattori, è re incontrastato. Certo, questa volta la sua
grande visione va un po’ troppo a briglia sciolta, accantonando
completamente la sceneggiatura per buona parte della seconda metà
del film e distraendosi dalla regia stessa, cosa che a Bay,
bravissimo tecnico di genere, capita raramente.
Risentendo anche di una durata
eccessiva, quasi tre ore, il film non è la grandiosa esperienza,
visivamente portentosa e drammaturgicamente leggera e divertente
che ci aspettavamo, ma rimane un prodotto che non ha nulla o poco a
che vedere con la freschezza del primo
Transformers, che non cattura lo
spettatore con la sbruffonaggine di
Armageddon, e in cui il patriottismo
tipicamente bayano assume due facce estreme ed esasperate:
da una parte fiere bandiere a stelle e strisce che sventolano
dietro ogni angolo e dall’altra il folle di turno che fa della
sicurezza nazionale e del senso di amor patrio una vera e propria
malattia.
Impeccabili i design dei robot, sia
di quelli nuovi, sia di quelli tradizionali aggiornati e
perfezionati, così come la perfetta fotografia patinata sembra
portarci in un costoso spot pubblicitario lungo quasi tre ore. Ma
la ‘spark’, la scintilla, che fa vivere i Transformers non fa lo
stesso con il film, a meno che non sia la scintilla che innesca la
prossima, travolgente esplosione.
Il cast dello show è
composto da Ben
McKenzie (Detective James
Gordon), Robin Lord
Taylor (Oswald Cobblepot/il
Pinguino), Sean Pertwee (Alfred
Pennyworth), Zabryna
Guevara (Capitano Essen)Erin
Richards (Barbara Kean). Donal
Logue(Harvey Bullock),Jada Pinkett
Smith (Fish Mooney), David
Mazouz (il giovane Bruce
Wayne)e Camren Bicondova (la
giovane Selina Kyle).
Gotham racconta la storia di
origine dei grandi supercriminali e vigilantes della DC
Comics, e racconta nuovi capitoli mai visti prima sulla
schermo.
Gotham sarà caratterizzata da un
giovane Bruce Wayne, i primi villain principali saranno Joker,
Catwoman, l’Enigmista e il Pinguino. Mentre il produttore esecutivo
sarà Bruno Heller (The
Mentalist) e a dirigere il pilot ci
sarà Danny Cannon (CSI).
Il primo dei cattivi noti sarà il Pinguino, ma essendo una storia
di origini difficilmente lo vedremo da subito in costume.
Il pilot, che sarà diretto
da Danny Cannon, è stato scritto
da Bruno Heller (The
Mentalist), il quale sarà anche produttore esecutivo; la casa
di produzione sarà la Warner Bros. Television.
Il nuovo film di
LAIKA,Boxtrolls Le scatole
Magiche, si è mostrato con foto direttamente dal set.
Lo studios famoso per le sue due produzioni
Coraline e
ParaNorman, ha condiviso infatti dettagli
interessanti sulla realizzazione del lungometraggio, che come
potete vedere, ha richiesto veri e propri
set. Boxtrolls Le scatole
Magiche è in stop-motion e stereoscopico, ed è
diretto da Anthony Stacchi e Graham
Annable. Come potete vedere dalla gallery di seguito, il
film è stato costruito con l’ausilio di veri e propri
set: [nggallery id=908]
La storia è invece tratta da un
romanzo di Alan Snow, chiamato Here be
Monster, ambientato a Cheesebridge, una ricca città
dell’epoca vittoriana. Boxtrolls – Le scatole Magiche segue le
avventure di un gruppo di Troll stravaganti, che indossano scatole
di cartone. Hanno allevato un umano orfano, crescendolo come uno di
loro. Sarà lui il tramite tra i due mondi, quello degli umani e dei
Boxtrolls, nella guerra con lo sterminatore Archibald Snatcher.
Tra le voci del cast figureranno
Toni Collette, Ben Kingsley, Simon Pegg e l’amico
inseparabile Nick Frost.
Boxtrolls
– Le scatole magiche è un film evento per famiglie dei
creatori di Coraline e la Porta
Magica e ParaNorman, entrambi
candidati all’Oscar per il Miglior Film d’Animazione. Si
tratta della terza produzione cinematografica dello studio
d’animazione con sede in Oregon, LAIKA. Girato in loco presso gli
studi LAIKA, in 3D e con metodi avanzati manuali e
tecnologici, Boxtrolls Le Scatole Magiche utilizza disegni
manuali, formato grafico ibrido d’animazione in CG e tecnica
dello stop-motion, per rappresentare la storia del best-seller
fantasy d’avventura di Alan Snow “Arrivano I Mostri!”.
Boxtrolls
– Le scatole magiche presenta al pubblico ad una nuova
specie di famiglia – I Boxtrolls, una comunità di creature
bizzarre e dispettose, che hanno amorevolmente adottato e cresciuto
un ragazzino orfano, Uovo (doppiato nella versione originale da
Isaac Hempstead Wright di Game of Thrones), fin dall’infanzia nella
splendida casa nelle caverne che hanno costruito sotto i viottoli
di Pontecacio.
Qui vivono una vita felice ed
armoniosa, lontano dalla società; i residenti snob della cittadina
di epoca vittoriana sono ossessionati dalla ricchezza, dalla classe
sociale, e dal benessere… ma soprattutto dai formaggi puzzolenti.
Lord Gorgon-Zole (Jared Harris di Mad Men), il sindaco de facto,
detta legge circondato dai suoi uomini snob e d’élite delle Tube
Bianche. Come tutti gli altri, crede alle leggende spaventose sui
Boxtrolls, divulgate in lungo e in largo per oltre un decennio dal
malvagio Archibald Arraffa (l’attore premio Oscar Ben Kingsley).
Determinato ad ottenere il consenso delle Tube Bianche, Arraffa ha
imprigionato il geniale inventore ed amico dei Boxtrolls Herbert
Trubshaw (Simon Pegg di Star Trek), ed ha reclutato una banda nota
come ‘Tube Rosse’ per catturare tutti i Boxtrolls. Delle Tube Rosse
fanno parte l’implacabile Mr. Nervetto (Tracy Morgan di 30 Rock),
il goffo Mr. Pasticcio (Richard Ayoade di The IT Crowd), e
l’impassibile Mr. Trota (Nick Frost di The World’s End).
Arriva il secondo teaser trailer
dell’atteso film Hunger Games il Canto della
Rivolta Parte I, terzo film e prima parte del finale
del franchise di successo con Jennifer Lawrence.
Ancora una volta il video arriva da Capitol Tv e
protagonista è il Presidente Snow con Peeta e
Johanna al suo fianco … ma questa volta accade qualcosa a
disturbare il canale tv…
Tutte le foto: [nggallery
id=342]
In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II
ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti
nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence,
Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks,
Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin,
Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore, Gwendoline
Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson,
Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert
Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
AXN, il Network di Sony
Pictures Television presente in Italia con i canali AXN (Sky 122) e
AXN SCI-FI (Sky 134), annuncia una programmazione ricca di novità e
di prime visioni assolute per il prossimo autunno 2014.
AXN, il canale HD
dedicato ad un pubblico maschile e amante dell’azione, rinnova la
sua mission grazie ad una programmazione
all’insegna dell’avventura.
Black Sails è
la novità che aprirà la prossima stagione di AXN, una serie evento
in 8 episodi e in prima visione assoluta.
Black Sails porterà il telespettatore nel mondo dei pirati, che
sono però rappresentati come mai prima d’ora.
Siamo nel 1715, l’età dell’oro
della pirateria nei Caraibi è al suo apice. Nella colonia di New
Providence il Capitano Flint, un uomo tormentato da complesse e
ambigue motivazioni, si allea con Eleanor Guthrie, la figlia del
boss del contrabbando locale, che trasforma il bottino dei pirati
in lauti profitti. Insieme hanno un piano per cacciare il tesoro
del secolo. Contro di loro una serie di avversari: capitani rivali,
il padre di Eleanor e soprattutto John Silver, un giovane marinaio
reclutato nella ciurma di Flint, che in qualche modo riuscirà a
minare costantemente l’agenda del suo capitano.
Le vicende di Black Sails si
svolgono 20 anni prima dei fatti narrati nel grande classico
di Robert Louis Stevenson “L’Isola del
Tesoro”. Black Sails è un dramma intenso e sofisticato,
calibrato con sagace ironia, che porta una sorprendente freschezza
in un genere noto al grande pubblico.
Dello show è già in cantiere
una seconda stagione, che arriverà sempre su
AXN HD in prima visione
assoluta all’inizio
del 2015.
L’offerta autunnale di AXN si
arricchirà anche della prima visione per il canale
della quarta
stagione di Leverage, serie che
segue le vicende del team di moderni Robin Hood, alla continua
ricerca della “truffa perfetta” da realizzare ai danni di
corporazioni e giganti della finanza. A seguire
la quinta stagione del programma
arriverà in prima visione assoluta.
Torta di Riso, la
produzione originale AXN Italia e appuntamento cult per il pubblico
del canale giunge alla decima edizione e
per celebrare l’avvenimento lancia un’iniziativa
speciale pensata per i suoi telespettatori: in ogni
episodio ci sarà una clip selezionata tra quelle inviate dal
pubblico da casa commentata con la solita tagliente ironia di
Enrique Balbontin e Andrea Ceccon, l’irriverente duo a capo del
programma. Quindi ancora più imperdibili saranno
i nuovi episodi in prima visione
assoluta a settembre.
In
autunnotorna anche l’appuntamento
con“Operazione Recupero”,
le mirabolanti avventure della Lizard Lick Towing & Recovery
Company, agenzia di pignoramento della North Carolina, tra debitori
ostinati, risse e clienti da soddisfare. I nuovi episodi della
sesta e settima stagione saranno come sempre in prima
visione assoluta su AXN.
Anche la programmazione autunnale
di AXN SCI-FI, l’unico canale in Italia
completamente dedicato alla fantascienza e al fantasy, porterà
i telespettatori verso nuove avventure. Il pubblico di AXN
SCI-FI entrerà nel mondo di Defiance, uno dei
contenuti sci-fi più visti e commentati provenienti dagli Stati
Uniti nell’ultimo anno. Una serie TV in prima visione
assoluta.
Lo show è ambientato in un futuro
prossimo, è il 2047, la Terra è stravolta da nuove regole, a 30
anni dall’arrivo improvviso e tumultuoso di razze aliene il pianeta
è completamente trasformato e quasi irriconoscibile. Defiance,
eretta su quello che è rimasto di St. Louis, è un baluardo di pace
ed equilibrio ed è proprio qui che si snodano le vicende dei
protagonisti della serie. Defiance tocca tutti i temi cari al mondo
della fantascienza come la sopravvivenza, l’integrazione tra razze,
la coesistenza tra umani ed alieni, la speranza e la sfida di
costruire un futuro migliore, di cui Defiance è proprio un
simbolo.
Defiance è una serie Tv che
rivoluziona lo storytelling così come lo conosciamo. Infatti, il
dramma epico
di Defiance nonsi
sviluppa solo nella serie tv, ma anche in un videogioco
multiplayer. Questo rende lo show un’esperienza multi-piattaforma
senza precedenti.
L’offerta di AXN SCI-FI si
arricchirà anche di due altre prime visioni assolute:
Ghost Adventures e Ghost
Hunters, rispettivamente con la sesta e nona stagione. La
squadra composta da Zak, Nick e Aaron sarà nuovamente alle prese
con i misteri dei luoghi infestati dai fantasmi più spaventosi del
mondo, così come i membri della TAPS – The Atlantic Paranormal
Society continuano le investigazioni dei fenomeni sovrannaturali
con cui vengono a contatto quotidianamente.
“La nuova stagione del Network
AXN è quest’anno particolarmente ricca di prime visioni assolute; è
un risultato di cui siamo molto orgogliosi. La nuova line-up è
perfettamente coerente con il posizionamento di AXN e di AXN
SCI-FI: rispettivamente all-action e fantascienza, e conferma
l’offerta di alta qualità dei nostri canali. Siamo convinti che il
nuovo palinsesto, ricco di anteprime esclusive e serie evento come
“Black Sails”, garantirà al nostro pubblico
un’esperienza di intrattenimento coinvolgente come non mai, e
darà ai nostri investitori pubblicitari l’opportunità di
raggiungere un target assolutamente profilato e
pregiato”, ha affermato Gabriele Moratti,
Operations/Territory Director, Italy, International Networks, Sony
Pictures Television.
È bastato il nuovo
racconto di un Harry Potter ormai
trentaquattrenne per far tornare di moda la saga di JK
Rowling. L’autrice britannica infatti ha pubblicato una
breve storia, scritta dalla prospettiva della viscida ma memorabile
giornalista Rita Skeeter, apparsa la prima volta nel quarto romanzo
della saga, per la copertura del torneo tre-maghi.
E, il sito popwatch, ha stilato una simpatica lista con
150 celebrità, raggruppate per case di Hogwarts: spiccano tra i
SerpeverdeCatherine Zeta-Jones, Jennifer
Garner, Kristen Stewart, Vin Diesel e Adam
Sandler; nei TassorossoJosh
Hutcherson, Tom Hanks, Jimmy Fallon e Leonardo di Caprio;
nei CorvoneroScarlett Johansson, Robert Downey jr,
Ashton Kutcher e Andy Serkis; tra i coraggiosi
Grifondoro invece Jennifer Lawrence, Elton
John, Sting e la spider coppia Emma Stone Andrew Garfield.
Alla presidenza della scuola di magia Tilda Swinton.
Di seguito la lista completa, siete
d’accordo?
SERPEVERDE
Kris Jenner
Michael Cera
Pitbull
Rachael Ray
Bert from Sesame Street
Jeremy Renner
Macklemore
Catherine Zeta-Jones
Dave Franco
Jaden Smith
Charlie Sheen
Kristen Stewart
Vin Diesel
Kate Mara
Shailene Woodley
Alec Baldwin
David Schwimmer
Gaston from Beauty and the Beast
Jennifer Garner
Jason Biggs
Orlando Bloom
Robin Thicke
Matt Lauer Anne Hathaway
Adam Sandler
Victoria Beckham
Willem Dafoe
Lea Michele
Idina Menzel
Hulk Hogan
Phil McGraw
Mario Lopez
Ethan Hawke
Betty White
Seth MacFarlane
Solange Knowles
Joe Jonas
TASSOROSSO
Josh Hutcherson
Tom Hanks
Jimmy Fallon Helen Mirren
Ernie from Sesame Street
Kristin Chenoweth
Emma Thompson
Jason Bateman
Katy Perry
Mindy Kaling
Sarah Jessica Parker
Sigourney Weaver
Ansel Elgort
Jack Black
Zach Galifianakis
Octavia Spencer
Alicia Silverstone
Zooey Deschanel Leonardo DiCaprio
Ty Burrell
Carson Daly
Ron Howard
Maggie Gyllenhaal
Pocahontas (original)
Pocahontas (Disney) Ben
Affleck
Halle Berry
Ariana Grande
Queen Latifah
Paul Rudd
Jimmy Kimmel
Melissa McCarthy
Tyra Banks in Life Size
Bob Marley
Drew Barrymore
Katie Holmes
Judy Greer
Carrie Underwood
Kevin Jonas
CORVONERO
Barbra Streisand
Vince Vaughn
Lorde
Niall Horan
Scarlett Johansson
Al Pacino Robert Downey Jr.
Harriet the Spy
Sandra Bullock
Natasha Lyonne
Oprah Winfrey
Patton Oswalt Jude
Law
Ryan Seacrest
Taylor Swift
B.J. Novak
Ashton Kutcher
Jim Parsons
Channing Tatum
Diane Keaton
John Legend
Tina Fey
Adam Brody
Natalie Portman
Andy Serkis
Anna Kendrick
Christoph Waltz
Ben Stiller
Leah Remini
Zach Braff
Bryan Cranston
Lisa Kudrow
Stephen Colbert
Stephanie Germanotta
George Clooney
Angelina Jolie
Morgan Freeman
Peter Dinklage
GRIFONDORO
Jane Fonda
Julia Louis-Dreyfus
Rachel Bilson Matt
Damon
Pink
Jay Z
Wes Anderson Julia Roberts
Tim Curry
Bruce Springsteen
Jessica Chastain
Elton John
Judd Apatow
Serena Williams
Simon Cowell
Meryl Streep
Samuel L. Jackson
Emma Stone
Tom Hiddleston
Aaron Paul Kate Winslet
Tommy Lee Jones
Sting
Keira Knightley
Viola Davis
Celine Dion
Ian McKellen
Sean Combs
Jennifer Lawrence
Jon Stewart
Sara Bareilles
Adele
Wolfgang Puck
Sally Field
Andrew Garfield
Nick Jonas
Si è
svolta ieri, martedì 8
luglio, presso
il Williamsburg Cinemas di
New York, una proiezione
speciale di
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, con
Andy Serkins e Keri Russel a
presenziare per i fotografi.
Tutto quello che sappiamo su
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie
Questa la trama del film
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: La
crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da
una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci
anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve,
ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che
deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.
Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno
parte del cast di Apes Revolution Il Pianeta delle
Scimmie anche Jason
Clarke (Zero Dark Thirty, Public
Enemies, The Great Gatsby), Gary
Oldman (The Dark Knight
Rises, The Harry Potter film
series), Keri
Russell (The Americans, Mission
Impossible III), Toby Kebbell (The Prince
of Persia, Wrath of the Titans, Rock N
Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me
In, ParaNorman), Enrique
Murciano (Traffic, Black Hawk
Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line)
e Judy Greer (The
Descendants, Three Kings, 13 Going on
30).
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie
arriverà al cinema in Italia il 30 Luglio.
Si chiama
Ciao Maschio la mostra fotografica che si
potrà ammirare dal 2 luglio fino al 31 agosto, a Villa Mussolini a
Riccione. Artefice dei bellissimi scatti in mostra Adolfo
Franzò, che porta in esposizione la bellezza,
l’espressività, il mistero, il carismo degli attori italiani in
bianco e nero.
Tra i famosi attori
immortalati Umberto Orsini, Toni Servillo,Stefano Accorsi, Riccardo
Scamarcio, Kim Rossi Stuart,
Edoardo Leo.
“l loro fascino e la loro
seduttività vengono espressi dagli sguardi talvolta in maniera
decisa, altre più sottintesa, soffusa, meno ostentata, quasi
attonita” ha dichiarato il fotografo in merito ai suoi
‘modelli’.
Ecco di seguito alcuni scatti della
mostra: [nggallery id=907]
Ieri vi abbiamo dato la notizia che JK Rowling
ha scritto un altro racconto breve, o meglio un articolo di
giornale con lo stile di Rita Skeeter, su Harry Potter e i
suoi amici. Adesso vi presentiamo il testo completo del racconto,
postato su Pottermore. Eccolo di seguito:
Sono tra i protagonisti di spicco
dell’arte visuale e della ricerca sull’immagine in movimento di
questi anni. Dal prossimo 3 ottobre saranno al centro di un
articolato progetto,Todestriebe, alla Fondazione Merz di Torino che dedica loro una
personale di video, installazioni e performances. Sono i Masbedo
(Nicolò Massazza e Jacopo Bedogni) che porteranno in anteprima
mondiale alle Giornate degli Autori il loro primo
lungometraggio The Lack come evento
speciale.
Ritratto plurimo al femminile,
modello di un cinema di ricerca che sa coniugare la preziosità
dell’immagine con un’indagine del femminile che si nutre di
richiami ancestrali e di intensa contemporaneità, The
Lack rappresenta una nuova tappa – comune allo spirito di
tutte le sezioni della Mostra di Venezia e specialmente voluta nel
quadro delle Giornate degli Autori – nel rinnovamento dei linguaggi
e nell’incrocio delle esperienze creative.
“Siamo onorati che il nostro primo
lungometraggio, The Lack, sia stato scelto per
partecipare alla Giornate degli Autori – scrivono i Masbedo. La
sezione degli autori alla Mostra celebra da molti anni le
produzione indipendenti con un’attenzione specifica all’innovazione
e all’originalità espressiva, tratti che riteniamo comuni anche
alle nostre opere. Essere presenti ad un Festival riconosciuto in
tutto il mondo rappresenta una grande opportunità per far conoscere
il nostro lavoro ad un pubblico più ampio di operatori del settore
e di appassionati, ed è particolarmente significativo che questa
opportunità coincida con la nostra mostra personale alla Fondazione
Merz di Torino”.
Prodotto da Beatrice Bulgari per In
Between Art Film in associazione con Marta Donzelli e Gregorio
Paonessa per Vivo Film, The Lack è tratto da un
soggetto originale di Beatrice Bulgari e Mitra Divshali, ha la
fotografia di Gherardo Gossi e Giuseppe Domingo Romano, si avvale
del montaggio e sound design di Benni Atria ed è stato girato tra
l’Islanda e Lisca Bianca nelle Eolie. Il film mette in
scena quattro variazioni sul tema della “mancanza”,
rappresentata da sei personaggi femminili. Ognuna di queste
donne è immersa in una propria natura silenziosa e primitiva. Non
ci sono comparse, nessuno accompagna la solitudine di queste donne
interpretate daLea Mornar, Xin
Wang, Giorgia Sinicorni,Ginevra Bulgari, Emanuela Villagrossi,
Cinzia Brugnoli e la piccola Sofia Di Negro.
“Le Giornate hanno ospitato due
anni fa un lavoro dei Masbedo, Tralalà – dice il
delegato della sezione indipendente della Mostra, Giorgio Gosetti –
e da qui è nata una stima e un’amicizia che ha trovato piena
conferma nella forza e nell’originalità del loro debutto nel
lungometraggio. Pensiamo che in un anno in cui i Masbedo sono
protagonisti assoluti, sia specialmente importante dedicare loro
uno degli eventi speciali delle Giornate degli Autori, a conferma
di una creatività degli artisti italiani che si è ormai imposta con
sicurezza sulla scena internazionale”.
Il
progetto Todestriebe che sarà di scena alla
Fondazione Merz di Torino dal 3 ottobre ruota invece intorno al
tema dell’incomunicabilità con una selezione di 9 lavori, alcuni
dei quali appositamente realizzati, che riassumono un percorso
artistico di 10 anni e culminerà in una performance dal vivo che
inaugurerà la “personale” e in un’opera collettiva dedicata a Mario
Merz che coinvolgerà un gruppo di videoartisti internazionali
chiamati a collaborare per l’occasione dai Masbedo.
La discussione appare
prematura, dal momento che Chris Evans ha davanti altri tre film
(da contratto) nei panni di Capitan America, ma la domanda rimane
legittima: chi sarà il nuovo Cap sul grande schermo?
Fino ad ora gli occhi erano puntati
tutti su Bucky/Sebastian Stan, che ha dichiarato
di aver firmato con la Marvel per nove film, ma alcuni
elementi recenti ci fanno pensare che forse, a prendere in consegna
lo scudo di Cap possa essere proprio Sam Wilson, alias Falcon,
interpretato da Anthony Mackie in
Captain America The Winter Soldier.
Questa tesi nasce principalmente da
un indizio che troviamo in un artwork che arriva direttamente da
Time Runs Out, prossima storia a fumetti che coinvolgerà i
Vendicatori. Nell’immagine vediamo chiaramente che Sam Wilson
indossa lo scudo di Capitan America. L’ipotesi di Mackie nella tuta
di Cal sarebbe quindi plausibile e ‘intonato’ con le storyline dei
fumetti.
Cosa ne pensate? Vi piacerebbe
vedere l’attore nella divisa da super soldato di Steve Rogers?
Il 28, 29 e 30 Luglio il Cinema
diventa per tre giorni spazio di condivisione riservato a chi si
vuole bene! Microcinema celebra le giornate estive dell’amore con
lo spettacolo di maggior successo della stagione di
Broadway, Romeo e Giulietta di
William Shakespeare, la più grande storia d’amore di tutti i tempi
interpretata da una delle più acclamate star di Hollywood del
momento, Orlando Bloom.
Amore tra fidanzati, tra sposi,
Amore fra uguali – quello fra persone dello stesso sesso – ma anche
Amore tra fratelli, tra genitori e figli, tra nonni e nipoti, tra
nipoti e zii, tra amici, inquilini, colleghi.
Protagonista è l’Amore in tutte le
sue accezioni.
Nelle tre giornate estive
dell’amore indette da Microcinema, l’ingresso in sala potrà
avvenire solo se accompagnati, ma un unico biglietto basterà per
due persone. Il motto, infatti, è: “invita al cinema chi ti sta a
cuore, il tuo biglietto vale doppio!” per
assistere ad una straordinaria versione, in chiave moderna, della
più grande storia d’amore di tutti i tempi, Romeo
e Giulietta di William Shakespeare, per
l’attenta regia di David Leveaux e la magnifica interpretazione di
Orlando Bloom, che continua a sorprendere vestendo i panni del
Romeo innamorato dell’amore e della sua Giulietta, Condola
Rashad.
Una rilettura in chiave moderna
giunge al cinema in alta definizione, filmata dal vivo al Richard
Rogers Theatre di Broadway, che celebra quest’anno il suo 90°
anniversario dalla nascita, avvenuta nel 1924, e noto come uno dei
teatri newyorkesi più rinomati, palcoscenico delle più pregiate
rappresentazioni teatrali e musical.
Il 28, 29 e 30 luglio chiunque si lascerà ispirare dall’Amore
potrà condividere con chi desidera, senza tabù e distinzioni, la
felicità di una magia!
Ecco la statua a
grandezza naturale di Dart Vader della Sideshow. Il pezzo da
collezione, alto più di due metri e pesante circa 50 chili, è
basato sulla rappresentazione del Lord Sith ne Il
Ritorno dello Jedi e completa una mini (si fa per
dire) collezione di personaggi della saga di Star
Wars.
La Sideshow ha infatti già mostrato
la statua di Boba Fett e Han Solo in carbonite (che potete vedere
nella gallery). Potrebbe essere un buon modo di aspettare l’uscita
dell’Episodio VII, alla modica cifra di quasi 8mila dollari (7,999
er la precisione). Cosa ve ne pare?
Arriva da EW la notizia che
l’attrice Elizabeth Mitchell è entrata a far
parte del cast di Once Upon a Time 4,
l’atteso quarto ciclo di episodio della serie di successo della
ABC.
L’attrice nota per il suo ruolo in
Lost proprio per la ABC, dovrebbe interpretare il ruolo di un
cattivo e anche se non ci sono ulteriori dettagli il noto sito
riferisce che il suo personaggio sarà legato ai personaggi
dall’universo di Frozen, Anna e Elsa. Non resta che aspettare
ulteriori notizie in merito.
C’era
una volta (Once
Upon a Time) è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è
liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici
della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe,
ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento
ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui
si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici.
Nel 2013 ne è stato tratto
uno spin-off: Once Upon
a Time in Wonderland.
Storybrooke, nel Maine, è una città nella quale gli abitanti (in realtà
personaggi di fiabe) vivono come persone normali e sembrano non
ricordare la loro vera identità. Solo Henry, un ragazzino di dieci
anni e figlio adottivo del sindaco, conosce la verità e cerca
costantemente di risvegliare i ricordi degli abitanti. Per
riuscirci cerca e trova Emma Swan, sua madre naturale,
convincendola a riportarlo a Storybrooke e a rimanervi. Henry è
sicuro che lei sia l’unica persona che possa spezzare il sortilegio
gettato ventotto anni prima dalla Regina
Cattiva che ha fatto precipitare
tutti i personaggi delle fiabe nel mondo reale, togliendo la
possibilità di far vivere loro il lieto fine. Emma accetta di
rimanere a Storybrooke perché intuisce che tra Henry e la madre
adottiva, Regina, non esiste il rapporto affettivo che sperava
nascesse dandolo in adozione. Regina, col terrore di perdere la
custodia del bambino e che si spezzi il suo sortilegio, ostacolerà
la permanenza di Emma e cercherà in tutti i modi di allontanarla,
ma ogni tentativo sarà inutile grazie alla forza di volontà della
Salvatrice (Emma) e del sostegno dei suoi nuovi amici, tra cui Mary
Margaret Blanchard (in realtà sua madre Biancaneve), David (suo
padre, il Principe Azzurro), Ruby (Cappuccetto Rosso),
ecc.
Guarda le immagini in HD di Yondu,
personaggio fino ad ora misterioso che finalmente si è palesato
nell’ultimo trailer esteso dei Guardiani della
Galassia. Il personaggio, interpretato da
Michael Rooker, sarà fondamentale per la story
line di Star Lord (Chris Pratt).
Nella gallery trovate le foto e molte screen cap in HD dal nuovo
trailer esteso (che potere rivedere qui):
Trama: L’audace
esploratore Peter Quill è inseguito dai
cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita
da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata
ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è
costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili
personaggi: Rocket, un procione
armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di
un albero; la letale ed
enigmatica Gamora e il
vendicativo Drax il Distruttore. Ma
quando Quill scopre il vero potere della
sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per
guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata
battaglia per salvare il destino della galassia.
Kevin Smith ha
diffuso via social il primo teaser poster di
Tusk, suo prossimo film horror per il
quale ha promessoun trailer durante il panel al Comic-Con di San
Diego.
Ecco l’immagine di seguito: Tusk comprende
nel cast stelle del calibro di Genesis Rodriguez e
Haley Joel Osment. Il film è stato anche
scritto da Smith. Sam
Englebardt, David Greathouse e
Shannon McIntosh hanno invece prodotto.
Stiamo ancora assaporando la
polvere del deserto egiziano che ci è rimasta in bocca dopo la visione del trailer di
Exodus Gods and Kings, prossimo film
di Ridley Scott che racconta la storia di
Mosè (Christian Bale), che a ruota arriva
la notizia che il regista de Il
Gladiatore vuole continuare sulla scia ‘biblica’ e
occuparsi di un altro importantissimo personaggio per la storia
religiosa e politica di Israele: Davide.
Il suo prossimo film sarà infatti
un epico racconto che parla dell’eroe del Vecchio Testamento, Re
Davide, e seguirà le vicende del suo regno in Israele dopo che, da
ragazzino, secondo le Scritture, ha sconfitto il Gigante Golia ed è
diventato Re.
La sceneggiatura è stata affidata a
Jonathan Stokes. Dal momento però che Scott è già
al lavoro su tre film, Prometheus 2, The
Martian e un altro progetto sul football ancora senza
titolo, è improbabile che diriga anche quest’altro film.
Exodus
uscirà il 20 dicembre nei cinema USA e si pone in quella scia di
film biblici che negli ultimi mesi sembrano essere tornati di moda
a Hollywood. Tra questi ricordiamo Noah e
l’inedito in Italia Son of God.
John
Goodman è in trattative per entrare, come personaggio
principale, nel cast di Valencia,
prossimo film a basso budget di Dan
Trachtenberg.
Il film è stato originariamente
scritto da Josh Campbell e Matt
Steucken, ma di recente Don Casey ha
recentemente riscritto la sceneggiatura. Il film racconta di una
ragazza che, dopo aver perso conoscenza in un incidente d’auto, si
risveglia in una cantina sotterranea in compagnia di un uomo che le
dice che fuori il mondo è perito a seguito di un attacco nucleare.
L’uomo sarà interpretato da John Goodman.
Valencia sarà prodotto da
Bad Robot e Paramount Insurge e
entrerà in fase di riprese in autunno.
Dopo vari rumors
e indiscrezioni arriva finalmente la conferma da parte del network
che l’attrice Naya Rivera farà parte del cast di
Glee 6, l’attesa sesta e ultima stagione dello
show di successo targato Fox. A confermare le voci ci ha pensato la
stessa produzione, per molto tempo la sua presenza è stata in
dubbio soprattutto in seguito ai contrasti avuto con Lea
Michela, star della serie.
Glee è
una serie televisiva musicale statunitense, prodotta
e trasmessa negli Stati Uniti da Fox.
Lo show si
concentra sulle Nuove Direzioni, il glee club del liceo William
McKinley, e sui suoi studenti, i quali competono contro cori rivali
facendo intanto i conti con problemi adolescenziali e sociali,
vivendo i loro primi amori e la loro sessualità, imparando pian
piano a diventare una squadra compatta e unita. Gli iniziali dodici
membri del cast principale erano il neo-direttore del club e
insegnante di spagnolo Will Schuester (Matthew Morrison),
la coach delle cheerleader della scuola Sue
Sylvester (Jane Lynch), la psicologa scolastica Emma
Pillsbury (Jayma Mays), la moglie di
Will Terri (Jessalyn Gilsig), e otto membri del club,
interpretati da Dianna Agron, Chris Colfer, Kevin
McHale, Lea Michele, Cory Monteith, Amber
Riley, Mark Salling, e Jenna Ushkowitz. Nelle stagioni
successive, il cast principale si è allargato arrivando talvolta a
quattordici o quindici membri.
La serie è stata
creata da Ryan Murphy, Brad Falchuk, e Ian Brennan,
il quale aveva inizialmente sviluppato l’idea
di Glee come un film. I tre hanno scritto tutti
gli episodi delle prime due stagioni, sia Murphy che Falchuk hanno
inizialmente diretto alcune puntate dello show. L’episodio pilota
fu trasmesso in America il 19 maggio 2009, e la prima
stagione iniziò ufficialmente il 9 settembre 2009, terminando
l’8 giugno 2010. Le successive stagioni hanno tutte seguito lo
stesso schema, iniziando a settembre e terminando a giugno; la
quinta stagione è iniziata negli USA il 26 settembre 2013, e una
sesta stagione è già stata annunciata.. In Italia, l’episodio
pilota è stato trasmesso in anteprima su Fox il 25
dicembre 2009. La prima stagione è iniziata il 21 gennaio 2010 e
terminata il 30 ottobre dello stesso anno. La seconda stagione è
iniziata il 2 dicembre 2010, e a partire dall’undicesimo episodio
(in onda negli USA il 6 febbraio e in Italia il 14), gli episodi
vengono trasmessi a distanza di 48 ore in versione originale
sottotitolata e la settimana seguente doppiati in italiano. A
partire dalla quinta stagione, lo show va in onda su Sky
Uno, con gli episodi sottotitolati trasmessi a meno di 24 ore di
distanza dalla messa in onda in America, e quelli doppiati in onda
12 giorni dopo.
Le esibizioni
in Glee si basano su numeri musicali scelti da
Murphy, che cerca di bilanciare le scelte per mantenere i toni
comici dello show e contemporaneamente utilizzare i brani più
famosi. Le canzoni cantate nello show vengono rilasciate
su iTunes Store nella settimana della messa in onda della
puntata, e una serie di album di Glee sono stati
rilasciati dalla Columbia Records. La colonna sonora
di Glee è stata un successo commerciale con oltre
36 milioni di singoli venduti e 11 milioni di album in tutto il
mondo solo nel 2011. Il merchandise della serie include anche DVD e
Blu-ray, un’applicazione per iPad e un gioco di karaoke per la
console Wii. Dopo la seconda stagione ci sono stati dei tour
con i protagonisti della serie; un film basato sul tour del
2011 Glee: The 3D Concert Movie, è stato prodotto da
Ryan Murphy e diretto da Kevin Tancharoen.
Il nuovo
progetto di Richard Linklater, The
Incredible Mr. Limpet, sta prendendo forma e il film,
che fino ad ora sembrava un progetto oscuro, sta acquistando luce
anche grazie al numero di interessanti talenti che si stanno unendo
al cast. The Warp ha riportato che Josh Gad, Jon Hamm,
Kevin Hart, Danny McBride, Sarah Silverman e Key & Peele
sono tutti stati scelti per partecipare alla commedia targata
Warner Bros.
Remake del film del 1964 di
Don Knotts, a sua volta basato sul romanzo di
Theodore Pratt, The Incredible Mr.
Limpet segue le vicende del timido Henry Limpet che
vede avverarsi il suo più arente desiderio e si trasforma in un
pesce. La nuova versione del film prevede Zach
Galifianakis che interpreta il protagonista alle prese con
la missione di salvare la popolazione di pesci di una piccola
cittadina sul mare.
Jon Hamm
interpreterà un uomo d’affari senza scrupoli, Danny
McBride e Sarah Silverman saranno
probabilmente personaggi in carne e ossa, mentre gli altri attori
potrebbero prestare la voce a personaggi animati.
Linklater si baserà su una sua
sceneggiatura e utilizzerà la tecnica rotoscopica per
l’animazione.
Arrivano le prime clip italiane del
film Transformers 4 L’Era
dell’Estinzione di Michael Bay,
quarto capitolo del noto franchise tratto dai giocattoli
Hasbro.
“Transformers 4 – L’Era
dell’Estinzione” è il quarto episodio della saga campione d’incassi
del regista Michael Bay. Interpretato da Mark Wahlberg, Stanley
Tucci, Li Bingbing, Kelsey Grammer, Sophia Myles , T.J. Miller,
Nicola Peltz, Jack Reynor e Titus Welliver.
Il film inizia dopo che una
battaglia epica ha lasciato una grande città devastata, pur avendo
salvato la Terra. Quando l’intera umanità si è ricomposta, appare
un gruppo di uomini oscuro che tenta di controllare la direzione
della storia… mentre una nuova minaccia, antica e potente, prende
di mira la Terra. Con l’aiuto di nuovi esseri umani, Optimus Prime
e gli Autobot si preparano ad affrontare una sfida ancora più
terribile. In un’avventura incredibile, sono coinvolti nella guerra
tra il bene e il male, che culmina in una battaglia dalla portata
globale.
Ispirato ai personaggi della
Hasbro, Transformers™. Scritto da Ehren Kruger. Diretto da Michael
Bay.
William: But it doesn’t matter.
Because…it’s over.
So, uh…I have nothing to offer you.
Virginia: That’s all right.
William: Except, maybe…the truth.
I finally realized that, uh… there is one thing. I-I
can’t live without…It’s you. You.
Con questo dialogo si è conclusa la
prima stagione di Masters of Sex, la
serie sceneggiata da Michelle Ashford con
Michael Sheen e Lizzy Caplan.
Negli ultimi controcampi di questa intensa scena abbiamo visto la
resa di un visionario dinnanzi alla sua musa e la sua stessa
volontà di andare avanti nella sua ossessione. Poiché è di questo
che parla la serie del sesso, di due persone profondamente motivate
a segnare una svolta, una rivoluzione dal punto di vista medico,
rispondendo a domande che non sono mai state poste o che sono
alimentate da legende.
La serie
della sceneggiatrice statunitense si è distinta per uno specifico
progetto narrativo, raccontare la nascita di questa ricerca
da parte del Dottor Masters traendo ispirazione dalla sua vita e
dalla biografia di Thomas Maier, Masters of
Sex: The Life and Times of William Masters and Virginia
Johnson. La serie perciò ha da subito preso le distanze da
alcune scelte gratuite con cui si sono contraddistinti alcuni
recenti show, infatti come si evince dalla prima battuta
dell’attore gallese “I’m a man of science”, la serie ruota
in maniera sinuosa all’interno di parole empiriche e domande
cliniche che si contrappongono ad un estetica sensuale. In questo
modo lo show riesce a tenere il sesso come tema dello show e non
come risoluzione narrativa tra personaggi, mentre il vincolo
temporale, i primi anni ’60, ci portano in un’epoca senza malizia
ed ingenuità in cui vengono ritratti la vita di questi
personaggi-pionieri che attraverso il sesso riescono a dare voce ad
un epoca storica e ai suoi “contratti sociali”. Perciò la serie si
sostiene sui suoi due protagonisti, Michael Sheen
e Lizzy Caplan, anche se quest’ultimo affronta il
compito più arduo. Masters ha una mente estremamente logica ed egli
riesce a sondare a fondo e con originalità i problemi
dell’emancipazione sessuale dal punto di vista scientifico e
personale tralasciando ogni “etichetta” e combattendo con
perseveranza lo scopo clinico del suo lavoro. Mentre la bravura
della Caplan sta nell’evitare il cliché “dell’amante”, facendo
emergere la sua forte indipendenza da madre single e l’inevitabile
praticità che le ha conferito, tratteggiando così, una donna decisa
in ciò che vuole essere ma spesso incompresa e vulnerabile agli
occhi della società.
Se nella
prima stagione ci siamo trovati davanti all’incontro e alla nascita
della loro “relazione scientifica” segnata da una profonda intesa
emotiva generata dal conflitto per antipodi, questa non si è mai
tramutata in una reale storia d’amore, difatti i due protagonisti
hanno solo provato e perfezionato le emozioni del piacere senza mai
abbandonarsi a sequenze passionali. Nella seconda
stagione troveremo questo scenario cambiare, i due
ricercatori non si trovano più in una situazione capo-assistente ma
vivono il loro rapporto in simbiosi e da pari. Inoltre sarà un
periodo piuttosto complicato per Bill, dopo il licenziamento dovrà
cercare un altro ospedale e finanziatore pronto a supportare la
loro ricerca ed essendo neo-padre non si sentirà più sicuro neanche
a casa, facendo sentire Libby e il bambino, un peso. Questa
tensione sarà terreno di scontro da cui scaturiranno numerosi
litigi e contrasti che porteranno Bill ad avere più contatti con
Virginia e a meditare sul significato della loro relazione, passata
dalle mura d’ospedale a quelle d’albergo, e se in un primo momento
l’idea sarà conturbante presto si renderanno conto che c’è una
sottile differenza tra la conoscenza e l’amore.
Ma la serie
non è solo ricerca, infatti troveremo nuovamente i personaggi della
stagione precedente che hanno condotto parallelamente gli altri
temi cari alla serie, come per esempio: Sully (Beau
Bridges) e la sua omosessualità pronto a sottoporsi
all’elettroshock sotto lo sguardo contrariato di sua moglie,
Margaret (Allison Janney). Ausitn (Teddy
Sears) e i suoi tradimenti che verranno scoperti dalla
moglie, la Dr DePaul (Wendi McLendon-Covey) con il
suo cancro all’utero e il tentativo di fare ricerca e prevenzione,
e la ex prostituta Betty (Annaleigh Ashford), che
nasconde molti segreti a suo marito.
Ma conosceremo anche qualche personaggio nuovo come:
Courtney B.Vance nei panni
del Dr Hendricks, il capo di un ospedale afro-americano di
Saint Louis, René Auberjonois sarà il Dr Georgios
Pananikolaou, l’ideatore del Pap test nonché mentore della Dr.
DePaul. Il vincitore di un Tony Award, Christian
Borle, che avrà un ruolo ricorrente interpretando il
fratello di William, mentre Betsy Brandt sarà la
nuova segretaria del dottore. Sarah
Silverman (compagna di Sheen) interpreterà Hellen, la
stravagante amante di Betty e a seguire troveremo Keke
Palmer nei panni della tata dei Masters, Danny
Huston sarà il Dr. Douglas Greathouse, il primario di
ostetricia nel nuovo ospedale di William ed infine Erin
Cummings nel ruolo di Kitty, una prostituta d’alto bordo
che entrerà nello studio per una sua dote specifica.
Tutto è pronto, la
Showtime ha mandato in onda i recap della prima
stagione (on demand e via cavo) e i promo della prima puntata del
13 Luglio dal titolo
Parallax diretta da Michael
Apted ora non ci resta che testare se le parole di
Virginia: “Sex – enjoy if and when you can, it’s a biological
function.But, keep your heart out of it.” sono una
precauzione o un dato scientifico.
New entry nel cast di American Horror
Story Freak Show, il quarto ciclo di episodio della
serie di successo creata da Ryan Murphy per Fox.
Si tratta dell’attore Wes Bentley che apparirà
nell’episodio dedicato ad Halloween. Bentley interpreterà
l’aguzzino Eddie legato al passato del personaggio di Kathy Bates e
ora in cerca di vendetta.
La quarta stagione si chiamerà
Freak show. Ambientata
nel 1950 a Jupiter, in Florida, la stagione vedrà Jessica Lange, nel ruolo di
un’ex patriota tedesca, gestire uno degli ultimi spettacoli di
freak show negli Stati Uniti. Il gruppo di suoi stravaganti
artisti, salvati dalla donna, farà qualsiasi cosa pur di mantenere
attiva la propria attività.
American
Horror Story è una serie
televisiva statunitense di
genere horror trasmessa dal 5
ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando
caratteristiche delle serie antologiche,
la fiction venne concepita in modo che ogni stagione
avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto,
la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla
critica[1] e un ottimo riscontro di pubblico;
lapremière risultò la più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31
ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky,
che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione
viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
La compagnia di
effetti visivi Mackevision
ha pubblicato via VIMEO uno straordinario video che mostra nel
dettagli i VFX di Game of Thrones
4.
Nel filmato possimao
ammirare il lavoro certosino operato per ricreare, su basi fisiche
e reali, l’ambiente familiare dei Sette Regni: Approdo del Re, gli
altipiani del Nord, i porti, il Titano di Braavos e tutti gli
elementi che caratterizzano i paesaggi dell’universo di
Martin.
Il Trono di
Spade (Game of Thrones) è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da David Benioff e D.B. Weiss,
che ha debuttato il 17 aprile 2011 sul canale via
cavo HBO. È nata come trasposizione televisiva del ciclo di
romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A
Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.
La serie racconta le
avventure di molti personaggi che vivono in un grande mondo
immaginario costituito principalmente da due continenti. Il
centro più grande e civilizzato del continente occidentale è la
città capitale Approdo del Re, dove risiede il Trono di Spade.
La lotta per la conquista del trono porta le più grandi famiglie
del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto
gioco di potere. Ma oltre agli uomini, emergono anche altre forze
oscure e magiche.
Max Berman,
conceptual illustrator, ha caricato sulla sua pagina ufficiale
diversi concept art che raffigurano alcuni dettagli salienti delle
ultime stagioni di Game of Thrones. Nelle
immagini, che vi proponiamo di seguito, trovate le giare di vetro
in cui Selyse, Regina di Stannis, conserva i suoi feti morti, lo
scettro degli schiavisti, tramite il quale Daenerys libera gli
Immacolati, l’Arpia simbolo di Meereen e altri elementi che hanno
caratterizzato le ultime due stagioni della celbere serie HBO.
Il Trono di
Spade (Game of Thrones) è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da David Benioff e D.B. Weiss,
che ha debuttato il 17 aprile 2011 sul canale via
cavo HBO. È nata come trasposizione televisiva del ciclo di
romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A
Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.
La serie racconta le
avventure di molti personaggi che vivono in un grande mondo
immaginario costituito principalmente da due continenti. Il
centro più grande e civilizzato del continente occidentale è la
città capitale Approdo del Re, dove risiede il Trono di Spade.
La lotta per la conquista del trono porta le più grandi famiglie
del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto
gioco di potere. Ma oltre agli uomini, emergono anche altre forze
oscure e magiche.