E’ il
film di Giovanni Veronesi L’Ultima Ruota del
Carro il vincitore del premio cinematografico
Il Sesterzio d’Argento – Roma il Set nella Città al Gran
Melià Rome Villa Agrippina.
La giuria, composta da
Silvia D’Amico, Adriano Amidei
Migliano, Paolo Sorrentino,
Alessandra Levantesi e Michele
Placido ha individuato ne L’Ultima Ruota
del Carro il film della stagione che ha saputo meglio
rappresentare le atmosfere della città di Roma, con un intelligente
excursus attraverso gli ultimi decenni.
Il premio speciale della
giuria è stato assegnato all’attrice romana di testaccio
Giovanna Ralli, per l’alto valore della sua
attività artistica. L’attrice, a causa di un lieve infortunio non
sarà presente, ma ha mandato un breve saluto video, che verrà
proiettato durante la cerimonia di premiazione.
Il premio “Romani si
diventa”, destinato a personalità non romane del mondo
della cultura che hanno scelto Roma come città adottiva è
conferito, con giudizio unanime a Raffaele La Capria,
pietra miliare dell’attività culturale e intellettuale
italiana.
Il premio, sostenuto da
Montblanc dall’Hotel Gran Melià Rome Villa Agrippina
, vede l’assegnazione de Il Sesterzio – offerto
dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato spa,
una targa in argento realizzata appositamente dagli allievi della
Scuola dell’Arte della Medaglia, applicando
l’antica tradizione della modellazione in bassorilievo e della
fusione in terra refrattaria. La targa riproduce un sesterzio del
tipo coniato nell’80-81 d.C. dall’imperatore Tito con l’immagine
del Colosseo. inserito in motivi grafico-plastici che
progressivamente si trasformano in una pellicola
cinematografica.
La consegna del premio avverrà nel
corso di una serata di gala ad invitiche si
terrànella suggestiva cornicedel parco del Gran Melià Rome Villa
Agrippina, che si erge sul sito che un tempo ospitava la villa di
Agrippina, madre di Nerone. Quale luogo migliore, dunque, se non
questo, per assegnare gli ambiti Sesterzi?
A fare da scenografia
suggestiva della serata sarà l’opera pittorica del maestro
Stefano Mingione, un enorme olio su tela di 4 metri per 2 che
raffigura, in un tutt’uno organico, tutti i registi italiani
vincitori del Premio Oscar. Un omaggio al cinema italiano,
e a tutti quegli autori del cinema italiano che hanno reso famosa
l’Italia nel mondo.
Il gala di assegnazione dei premi
sarà condotto da Benedetta Rinaldi. I premi
verranno consegnati dall’Assessore alle attività produttive e al
Turismo del Comune di Roma Marta Leonori e dal
Direttore della Zecca dello Stato Angelo
Rossi.
Una cena, creata per l’occasione
dallo Chef del Ristorante Viva Voce del Gran Melià Rome, il famoso
Don Alfonso Iaccarino, ha chiuso l’evento con
piatti d’eccezione, tra cui alcune sue specialità come il
panzerotto, il gazpacho di melone con emulsione di pinoli, il sartù
di riso, il baccalà cotto all’olio extravergine, salsa di tartufo e
spuma “pil-pil” o la millefoglie di verdure e pesce azzurro in
carpione con salsa mentuccia.
Di tutto rispetto il parterre, 100
selezionatissimi ospiti accolti dal direttore generale dell’albergo
Francesco Ascani: Michele Placido,
Federica Vincenti, Giovanni Veronesi, Domenico Procacci, Francesca
D’Aloja, Francesco Rosi, Raffaele La Capria, Ilaria Occhini,
Alessandro Haber, Federica Valtorta, Luca Calvani, Gaetano
Castelli, Katy Saunders, Paolo Stella, Miriam Dalmazio, Andrea
Gherpelli, Federico Costantini, Annalisa de Simone, Francesca
Tasini, Benedicta Boccoli