Home Blog Pagina 965

Rio 2 – Missione Amazzonia: la preview di Musician Early

0
Rio 2 – Missione Amazzonia: la preview di Musician Early

Ecco una clip musicale di Rio 2 – Missione Amazzonia, in cui vediamo i celebri doppiatori del film, Bruno Mars, Jamie Foxx e Will I Am tra gli altri, lavorare alle straordinarie musiche del prossimo film d’animazione della Fox.

Ecco il video:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/m4eYiYeeUMQ” frameborder=”0″ allowfullscreen[]/iframe]

Il cast vocale di Rio 2 – Missione Amazzonia sarà composto da Anne Hathaway, Jesse Eisenberg, Jemaine Clement, Tracy Morgan, George Lopez, Leslie Mann, Rodrigo Santoro, Jamie Foxx e la cantante brasiliana Bebel Gilberto tornano a prestare le loro corde vocale assieme con nuovi i nuovi arrivati Andy Garcia, Bruno Mars, Kristin Chenoweth, Rita Moreno, Amandla Stenberg, Rachel Crow, Pierce Gagnon e Natalie Morales. Carlos Saldanha, già regista del primo episodio, torna al timo del progetto subordinato dai produttori John C. Donkin e Bruce Anderson.

In Rio 2 – Missione Amazzonia troviamo il simpatico pappagallo Blu e la mogie Jewel assieme ai loro figli che vivono una vita perfetta e addomesticata in una casetta della città brasiliana. Quando Jewel decide che i bambini hanno bisogno di imparare a vivere come gli uccelli veri, insiste per intraprendere un’impresa familiare nel Rio delle Amazzoni. Come Blu però si preoccupa di perdere Jewel e i bambini al richiamo della foresta. La leggenda della musica brasiliana Sergio Mendes torna insieme con il compositore John Powell per la colonna sonora. Rio 2 sarà caratterizzato da nuovi artisti brasiliani e la musica originale di Janelle Monae e The Wondaland Arts Society.

Rio 2 – Missione Amazzonia: il secondo trailer del film

0
Rio 2 – Missione Amazzonia: il secondo trailer del film

Ecco il full trailer di Rio 2 – Missione Amazzonia, sequel del fortunato film d’animazione targato Twentieth Century Fox.

Il cast vocale di Rio 2 – Missione Amazzonia sarà composto da Anne Hathaway, Jesse Eisenberg, Jemaine Clement, Tracy Morgan, George Lopez, Leslie Mann, Rodrigo Santoro, Jamie Foxx e la cantante brasiliana Bebel Gilberto tornano a prestare le loro corde vocale assieme con nuovi i nuovi arrivati Andy Garcia, Bruno Mars, Kristin Chenoweth, Rita Moreno, Amandla Stenberg, Rachel Crow, Pierce Gagnon e Natalie Morales. Carlos Saldanha, già regista del primo episodio, torna al timo del progetto subordinato dai produttori John C. Donkin e Bruce Anderson.

In Rio 2 troviamo il simpatico pappagallo Blu e la mogie Jewel assieme ai loro figli che vivono una vita perfetta e addomesticata in una casetta della città brasiliana. Quando Jewel decide che i bambini hanno bisogno di imparare a vivere come gli uccelli veri, insiste per intraprendere un’impresa familiare nel Rio delle Amazzoni. Come Blu però si preoccupa di perdere Jewel e i bambini al richiamo della foresta. La leggenda della musica brasiliana Sergio Mendes torna insieme con il compositore John Powell per la colonna sonora. Rio 2 sarà caratterizzato da nuovi artisti brasiliani e la musica originale di Janelle Monae e The Wondaland Arts Society.

Rinviato il sequel dei Simpsons

0
Rinviato il sequel dei Simpsons

I fans della famosissima serie dei Simpsons dovranno aspettare ancora molto a lungo prima di vedere sul grande schermo un sequel del film diretto nel 2007 da David Silverman, poiché infatti il creatore della fortunata serie, Matt Groening, ha affermato che, nonostante l’enorme successo mondiale e gli oltre 500 milioni di dollari guadagnati dalla Fox, un nuovo capitolo non è una priorità, data l’enorme fatica per realizzare la prima trasposizione cinematografica. Sono stati necessari infatti oltre quattro anni di produzione per Simpsons – il film, e oltre tutto sono emerse numerose polemiche a causa di un possibile plagio del romanzo The Dome scritto da Stephen King. Dunque Groening per il momento non ha in programma nulla, ma non esclude che tra 10 o 15 anni vedremo di nuovo le avventure di Homer Simpson e la sua scatenata combriccola sul grande schermo.

Fonte: hollywoodreporter

Rinviato ancora The Wolverine

0
Rinviato ancora The Wolverine

Sembra che la sorte di The Wolverine si stia rivelando decisamente incerta e controversa. A partire dall’abbandono di Aronofsky, che aveva fissato l’inizio delle riprese in marzo di quest’anno, si sono susseguiti diversi incidenti che hanno ritardato ulteriormente le riprese.

A quanto riferisce Deadline, pare che ora il film diretto da James Mangold si possa cominciare a realizzare solo nella prossima primavera, con un anno di ritardo rispetto ai primi annunci, a causa anche dell’impossibilità sopraggiunta di effettuare le riprese in Giappone dove sarà ambientata la storia.

Inoltre a collidere con le riprese del film, c’è anche l’impegno che Hugh Jackman ha preso con Tom Hooper per I Miserabili.

La storia dovrebbe seguire la storyline della miniserie di Wolverine del 1990 scritta da Frank Miller e Chris Claremont: Wolverine va in Giappone alla ricerca del suo amore perduto, Mariko Yashida, e la trova sposata a un gelido uomo d’affari. Finirà per rimanere coinvolto nei giri del clan ninja The Hand e dovrà vedersela con Silver Samurai.

Speriamo che questa realizzazione risollevi il personaggio che tanto abbiamo amato in X-Men 1 e 2!

Fonte: Badtaste

Rinviata l’uscita di jOBS con Ashton Kutcher

0
Rinviata l’uscita di jOBS con Ashton Kutcher

 jOBS,  attesa pellicola diretta da Joshua Michael Stern e scritta da Matthew Whitely con Ashton Kutcher nel ruolo di Steve Jobs, non uscirà il 19 aprile, in occasione del trentasettesimo anniversario della fondazione della Apple, come originariamente annunciato.

La Open Road Films ha infatti rinviato l’uscita a data da destinarsi per occuparsi meglio della campagna promozionale del film, che è stato prodotto e interamente finanziato dalla Five Star Feature Films di Mark Hulme.

Nel cast del film, troveremo anche Dermot Mulroney, Josh Gad, Lukas Haas, J.K. Simmons e Matthew Modine. 

Fonte: The Hollywood Reporter

Rings: tre minuti dal film e un’agghiacciante 360 experience

0
Rings: tre minuti dal film e un’agghiacciante 360 experience

In trepidante attesa di poter finalmente vedere la perfida e inquietante Samara uscire nuovamente dal gocciolante schermo televisivo (e cinematografico), Paramount ha rilasciato online una clip con i primi 3 minuti di Rings, terzo capitolo del feranchise orrorifico iniziato nel 2002 con The Ring di Gore Verbinski, a sua volta remake del celebre j-horror Ringu del 1998 di Hideo Nakata.

In questa clip di appena 3 minuti dedicata al prologo di Rings viene mostrato un volo aereo su cui ben presto si abbatterà, con conseguenze devastanti, la celebre maledizione che vede al centro il video virale maledetto con protagonista l’inquietante Samara, pronta a uccidere chiunque dopo sette giorni dalla visione incriminata.

Rings: l’orrore corre sul nastro per la terza volta

Uno dei grandi aspetti che da qualche tempo a questa parte sembrano animare tantissimo le promozioni pubblicitarie dei più recenti prodotti audiovisivi sono le inedite esperienze stereoscopiche immersive che ogni untene può vivere semplicemente con un visore VR 360. Anche Paramount sembra essersi orientata verso questa inedita strategia, pubblicando sul proprio canale YouTube U.K. Paramount Pictures una video interattivo si 90 secondi in cui lo spettatore ha la possibilità di effettuare un tour virtuale a 360° di una stanza buia e inquietante piena di schermi televisivi, in attesa che la terrificante silhouette di Samara sbuchi fuori dal nulla per aggredirlo e spaventarlo. Di seguito proponiamo il video:

Le aspettative nei confronti di Ring sono davvero molto alte. Nato come romanzo di successo pubblicato nel 1998 da Koij SuzukiThe Ring (in originale Ringu) è stato trasposto una prima volta da Hideo Nakata sul finire degli anni ’90, aprendo la strada al filone del j-horror e generando un tale successo internazionale da spingere il regista Gore Verbinski a realizzarne un ottimo remake nel 2002 con protagonista Naomi Watts. In seguito la Paramount decise di trasformare il progetto in un vero e proprio franchise, affidando a Nakata in persona la realizzazione di uno sfortunato sequel nel 2005, il cui esito fu così disastroso da bloccare per oltre un decennio lo sviluppo della saga con protagonista la perfida Samara e la relativa videocassetta maledetta in grado di uccidere dopo sette giorni chiunque la guardi.

Rings: Samara nel nuovo terrificante poster

Rings racconterà le vicissitudini della giovane Julia (l’italiana Matilda Lutz) nel tentativo di impedire che la celeberrima video-maledizione possa minacciare il suo ragazzo Holt (Alex Roe), il tutto grazie all’aiuto del professor Gabriel (il Johnny Galecki di The Big Bang Theory) e alla scoperta di un inquietante gioco metafilmico che si cela proprio nei meandri della registrazione fantasmatica.

Ambientato 13 anni dopo le vicende del secondo capitolo della saga e sceneggiato a otto mani da David LouckaJacob Estes e Akiva GoldsmanRings annovera tra le sue fila Matilda Lutz, Alex Roe, Johnny Galecki, Aimee TeegardenBonnie Morgan e la presenza straordinaria di Vincent D’Onofrio

Fonte: Paramount Pictures

Rings: trailer italiano del nuovo capitolo del franchise

Rings: trailer italiano del nuovo capitolo del franchise

La Universal ha diffuso on-line il trailer italiano ufficiale del nuovo capitolo della saga horror di The Ring. Si tratta di Rings, terzo capitolo del franchise che arriverà nelle sale italiane il 10 novembre 2016.

Di seguito il trailer:

Il film è diretto da F. Javier Gutiérrez ed è basato su una sceneggiatura di Akiva Goldsman, David Loucka e Jacon Aaron Estes.

RingsLa storia ha per protagonista il personaggio di Alex Roe, Holt, che si allontana dalla sua ragazza (Matilda Lutz) dopo aver visionato la celebre videocassetta per cui è nota la serie. Del cast fanno parte anche la star di The Big Bang Theory Johnny Galecki, Aimee Teegarden, Laura Wiggins, Zach Roerig, Andrea Powell, Brandon Larracuente, Dave Blamy e Surely Alvelo.

Di seguito la sinossi ufficiale:

Una giovane donna comincia a preoccuparsi per il suo ragazzo quando lo vede interessarsi ad un’oscura credenza intorno ad una misteriosa videocassetta che si dice uccida dopo sette giorni chi la guarda. Si sacrifica per salvare il suo ragazzo e nel farlo scopre qualcosa di orribile: c’è un “film dentro il film” che nessuno ha mai visto prima…

Il primo film della saga era un nuovo adattamento del romanzo Ring di Koji Suzuki, nonché remake del film Ring di Hideo Nakata del 1998.

Fonte: Universal

Rings: trailer e poster del nuovo capitolo del franchise

0
Rings: trailer e poster del nuovo capitolo del franchise

La Paramount ha diffuso on-line il primo trailer e il poster del nuovo capitolo della saga horror di The Ring. Si tratta di Rings, terzo capitolo del franchise che arriverà nelle sale americane il 28 ottobre.

Di seguito il trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=WOH3ORdVmk8

Il film è diretto da F. Javier Gutiérrez ed è basato su una sceneggiatura di Akiva Goldsman, David Loucka e Jacon Aaron Estes.

La storia ha per protagonista il personaggio di Alex Roe, Holt, che si allontana dalla sua ragazza (Matilda Lutz) dopo aver visionato la celebre videocassetta per cui è nota la serie. Del cast fanno parte anche la star di The Big Bang Theory Johnny Galecki, Aimee Teegarden, Laura Wiggins, Zach Roerig, Andrea Powell, Brandon Larracuente, Dave Blamy e Surely Alvelo.

Di seguito anche il primo poster del film:

Rings poster

Rings: smentita del regista, ”Sarà un sequel”

0
Rings: smentita del regista, ”Sarà un sequel”

La notizia che il prossimo film Rings sarebbe un prequel di The Ring è stata smentita. A rivelarlo è il regista stesso  F. Javier Gutierrez su Twitter: ”Rings non è un prequel, la storia si svolge 13 anni dopo The Ring”.

ring F. Javier Gutierrez

Il regista pubblica inoltre, su Instagram, una foto direttamente dal set, che testimonia l’inizio delle riprese ad Atlanta.

F. Javier Gutierrez ring

Rings sarà diretto dallo spagnolo F. Javier Gutierrez e sceneggiato dal premio Oscar Akiva Goldsman. Il film dovrebbe uscire al cinema il 13 novembre 2015. L’italoamericana Matilda Lutz interpreterà la giovane Samara.

ringsIl franchise, come molti di voi sapranno, è basato su un remake del film giapponese diretto proprio daHideo Nakata, a sua volta  adattamento del romanzo Ring di Koji Suzuki. Il primo film USA The Ring diretto da Gore Verbinski incasso la bellezza di 249 milioni di dollari nel 2002 dando il via ad una serie sterminata di remake della prolifica vena horror nipponica.  Nel 2005 fu invece la volta di The Ring 2 diretto proprio da Nakata che aveva firmato al trilogia originale, film che poi incasso altri 161 milioni di dollari. Successivamente si è parlato di un terzo capitolo per molto tempo e solo oggi lo studios ha deciso di ufficializzare la produzione, che sarà affidata dunque a  F. Javier Gutierrez.

Fonte 

Rings: slitta ancora il sequel di The Ring

0
Rings: slitta ancora il sequel di The Ring

Continuano le disavventure per Rings, ennesimo sequel della serie horror inaugurato con The Ring. Dopo la decisione da parte della Paramount Pictures di posticipare la data di uscita del film al 28 ottobre, così da porlo a ridosso di Halloween, è giunta la notizia che la pellicola diretta da F. Javier Gutiérrez non vedrà la luce prima del 3 Febbraio 2017, così da evitare lo scontro al botteghino con Ouija: L’Origine del Male.

Rings sequel

In Rings ci sarà Alex Roe, nei panni di Holt, un giovane che si allontana dalla sua ragazza, Julia (Matilda Lutz), dopo aver guardato il celeberrimo video per il quale la serie è ben nota. Nel film ci sarà anche Johnny Galecki, il noto Leonard di The Big Bang Theory.

Distribuito nel 2002, The Ring era il remake in lingua inglese di Ringu, capolavoro horror del giapponese Hideo Nakata, targato 1998. Nella storia, la visione di una videocassetta causava, dopo sette giorni, la morte di colui o colei che aveva visto il detto video. Ringuha avuto tre sequel in giapponese, mentre il film diretto da Gore Verbinski ha avuto un solo sequel nel 2005 diretto proprio da Nakata, il titolo era The Ring Two.

Sappiamo che un personaggio chiave tornerà nel film. Il film è diretto da F. Javier Gutiérrez, mentre alla sceneggiatura c’è il premio Oscar Akiva Goldsman che si è basato su una prima stesura di David Loucka.

Fonte: Comic Book

Rings: Samara nel nuovo terrificante poster

0
Rings: Samara nel nuovo terrificante poster

In attesa di conoscere l’esito di critica e di pubblico dell’atteso Rings, terzo capitolo della saga orrorifica trasportata di peso nel 2002 da Gore Verbinski in terra americana sulla base del famoso j-horror Ringu di Hideo Nakata – a sua volta adattamento del romanzo omonimo di Koij Suzuki -, ecco ora un nuovo terrificante poster promozionale pubblicato da Paramount Pictures interamente dedicato alla terrificante mise della perfida Samara, pronta a trascinarci nuovamente in un incubo virale con queste sibilline e perfide parole: “Prima lo guardi. Poi muori“.

Ring-poster

Il nuovo manifesto reso ora disponibile da Paramount Pictures in realtà è la prima vera ventata di aria fresca gettata sul progetto Rings dopo i numerosi rallentamenti subiti nel corso degli ultimi anni, in quanto il film era stato programmato per essere inizialmente rilasciato nei cinema già il 23 novembre 2015, salvo poi essere rimandato al 1 aprile 2016 e in seguito al 28 ottobre 2016, mentre ora le nuove indiscrezioni provenienti dalla casa produttrice indicano il 3 febbraio 2017 come possibile data definitiva.

Rings: l’orrore corre sul nastro per la terza volta

Le aspettative nei confronti di Ring sono davvero molto alte. Nato come romanzo di successo pubblicato nel 1998 da Koij SuzukiThe Ring (in originale Ringu) è stato trasposto una prima volta da Hideo Nakata sul finire degli anni ’90, aprendo la strada al filone del j-horror e generando un tale successo internazionale da spingere il regista Gore Verbinski a realizzarne un ottimo remake nel 2002 con protagonista Naomi Watts. In seguito la Paramount decise di trasformare il progetto in un vero e proprio franchise, affidando a Nakata in persona la realizzazione di uno sfortunato sequel nel 2005, il cui esito fu così disastroso da bloccare per oltre un decennio lo sviluppo della saga con protagonista la perfida Samara e la relativa videocassetta maledetta in grado di uccidere dopo sette giorni chiunque la guardi.

Rings racconterà le vicissitudini della giovane Julia (l’italiana Matilda Lutz) nel tentativo di impedire che la celeberrima video-maledizione possa minacciare il suo ragazzo Holt (Alex Roe), il tutto grazie all’aiuto del professor Gabriel (il Johnny Galecki di The Big Bang Theory) e alla scoperta di un inquietante gioco metafilmico che si cela proprio nei meandri della registrazione fantasmatica.

Ambientato 13 anni dopo le vicende del secondo capitolo della saga e sceneggiato a otto mani da David LouckaJacob Estes e Akiva GoldsmanRings annovera tra le sue fila Matilda Lutz, Alex Roe, Johnny Galecki, Aimee TeegardenBonnie Morgan e la presenza straordinaria di Vincent D’Onofrio

Fonte: screenrant

Rings: primo sguardo alla nuova Samara [FOTO]

0
Rings: primo sguardo alla nuova Samara [FOTO]

Il regista F. Javier Gutierrez ha diffuso online, via Instagram, una foto che ci permette di dare un primo sguardo alla nuova Samara protagonista di Rings, terzo capitolo del franchise The Ring, che non sarà un sequel, ma bensì un vero e proprio prequel al primo episodio della saga uscito nel 2002 e con protagonista Naomi Watts. Potete vedere l’immagine della terrificante protagonista di seguito:

rings

Rings sarà diretto dallo spagnolo F. Javier Gutierrez e sceneggiato dal premio Oscar Akiva Goldsman. Il film dovrebbe uscire al cinema il 13 novembre 2015. L’italoamericana Matilda Lutz interpreterà la giovane Samara.

Il franchise, come molti di voi sapranno, è basato su un remake del film giapponese diretto proprio da Hideo Nakata, a sua volta  adattamento del romanzo Ring di Koji Suzuki. Il primo film USA The Ring diretto da Gore Verbinski incasso la bellezza di 249 milioni di dollari nel 2002 dando il via ad una serie sterminata di remake della prolifica vena horror nipponica.  Nel 2005 fu invece la volta di The Ring 2 diretto proprio da Nakata che aveva firmato al trilogia originale, film che poi incasso altri 161 milioni di dollari. Successivamente si è parlato di un terzo capitolo per molto tempo e solo oggi lo studios ha deciso di ufficializzare la produzione, che sarà affidata dunque a  F. Javier Gutierrez.

Rings: posticipata la data di uscita

0
Rings: posticipata la data di uscita

La Paramount Pictures ha deciso di posticipare l’uscita di Rings, terzo capitolo della saga horror iniziata nel lontano 2002 con The Ring. Il nuovo film sarebbe dovuto arrivare al cinema il prossimo 13 novembre; adesso, la release è prevista per il 2016, anche se una nuova data di uscita ufficiale non è ancora stata annunciata.

Rings sarà diretto dallo spagnolo F. Javier Gutierrez e sceneggiato dal premio Oscar Akiva Goldsman. Il film dovrebbe uscire al cinema il 13 novembre 2015. L’italoamericana Matilda Lutz interpreterà la giovane Samara. Nel cast anche Alex Roe e la star di The Big Bang Theory Johnny Galecki.

ringsIl franchise, come molti di voi sapranno, è basato su un remake del film giapponese diretto proprio daHideo Nakata, a sua volta  adattamento del romanzo Ring di Koji Suzuki. Il primo film USA The Ring diretto da Gore Verbinski incasso la bellezza di 249 milioni di dollari nel 2002 dando il via ad una serie sterminata di remake della prolifica vena horror nipponica.  Nel 2005 fu invece la volta di The Ring 2 diretto proprio da Nakata che aveva firmato al trilogia originale, film che poi incasso altri 161 milioni di dollari. Successivamente si è parlato di un terzo capitolo per molto tempo e solo oggi lo studios ha deciso di ufficializzare la produzione, che sarà affidata dunque a  F. Javier Gutierrez.

Fonte

Rings: l’orrore corre sul nastro per la terza volta

0
Rings: l’orrore corre sul nastro per la terza volta

Nell’era della digitalizzazione immersiva e delle ormai nemmeno poi così tanto nuove tecnologie l’orrore cinematografico si prepara per un restyling 2.0. Cavalcando senza apparente vergogna il linguaggio audiovisivo postmediale fatto di reboot, remake, spin-off, sequel e prequel approda sul grande schermo Rings, terzo capitolo della fortunata saga nippo-americana con protagonista la terribile videocassetta maledetta (e l’inquietante presenza femminina da essa scaturita) che da quasi due decadi continua a stimolare l’immaginario della cultura popolare video e cine dipendente.

Rings torna al cinema per il terzo capitolo

Era il lontano 1998 quando Hideo Nakata inaugurò in grande stile il prolifico filone asiatico del j-horror grazie a Ringu, raggelante ghost story tratta dal romanzo di Koji Suzuki narrante di un’inquietante maledizione che, come la virulenza dell’HIV, si trasmette allo scadere dei sette giorni dalla visione di una VHS sulla quale lo spirito di una bambina ha impresso indelebilmente il proprio rancore. Il mix fra la cultura dei vendicativi fantasmi nipponici e la fascinazione per un mezzo a metà fra l’arcaico analogico e il futuribile digitale crearono un autentico fenomeno cult, tanto che l’industria hollywoodiana decise di cogliere al volo l’occasione per un remake pronto all’uso. Fu così che nacque The Ring, ottimamente diretto nel 2002 da Gore Verbinski e interpretato da una Naomi Watts in seguito divenuta celebre proprio grazie a questo ruolo da scream queen. Forti del grande successo al botteghino i produttori decisero per un seguito nel 2005, rivelatosi purtroppo alquanto sfortunato malgrado alla guida vi fosse nientemeno che Suzuki in persona.

Uno spagnolo per la regia di Rings

Malgrado siano passati ben undici anni e molto dell’interesse originale per il fenomeno si è nel frattempo stemperato, la Paramount ha deciso di optare per un sequel, atteso già dal 2014, in cui finalmente l’inquietante fantasma di Samara (Sadako nell’originale) possa confrontarsi con un mondo ormai orfano del nastro magnetico. Dietro alla macchina da presa questa volta troviamo lo spagnolo F. Javier Gutiérrez – recentemente spodestato dalla regia dell’ambito remake de Il Corvo – impegnato a raccontare le vicissitudini della giovane Julia (l’italiana Matilda Lutz) nel tentativo di impedire che la celeberrima video-maledizione possa minacciare il suo ragazzo Holt (Alex Roe), il tutto grazie all’aiuto del professor Gabriel (il Johnny Galecki di The Big Bang Theory) e alla scoperta di un inquietante gioco metafilmico che si cela proprio nei meandri della registrazione fantasmatica.

Ambientato 13 anni dopo le vicende del secondo capitolo della saga e sceneggiato a otto mani da David Loucka, Jacob Estes e Akiva Goldsman, Rings annovera tra le sue fila anche Aimee Teegarden, Bonnie Morgan e la presenza straordinaria di Vincent D’Onofrio, per un ennesimo viaggio nell’incubo che, a partire dal 10 novembre, tornerà a farci tremare ogni volta che lo schermo del nostro televisore si colorerà di un abbacinante disturbo elettrostatico.

Rings: il nuovo capitolo sarà un prequel

0
Rings: il nuovo capitolo sarà un prequel

Secondo quanto riportato da Bloody Disgusting, il terzo capitolo del franchise The Ring, dal titolo Rings, non sarà un sequel, ma bensì un vero e proprio prequel al primo episodio della saga uscito nel 2002 e con protagonista Naomi Watts. Nella nuova pellicola si parlerà delle origini del personaggio della spaventosa Samara.

Rings sarà diretto dallo spagnolo F. Javier Gutierrez e sceneggiato dal premio Oscar Akiva Goldsman. Il film dovrebbe uscire al cinema il 13 novembre 2015. L’italoamericana Matilda Lutz interpreterà la giovane Samara.

Il franchise, come molti di voi sapranno, è basato su un remake del film giapponese diretto proprio da Hideo Nakata, a sua volta  adattamento del romanzo Ring di Koji Suzuki. Il primo film USA The Ring diretto da Gore Verbinski incasso la bellezza di 249 milioni di dollari nel 2002 dando il via ad una serie sterminata di remake della prolifica vena horror nipponica.  Nel 2005 fu invece la volta di The Ring 2 diretto proprio da Nakata che aveva firmato al trilogia originale, film che poi incasso altri 161 milioni di dollari. Successivamente si è parlato di un terzo capitolo per molto tempo e solo oggi lo studios ha deciso di ufficializzare la produzione, che sarà affidata dunque a  F. Javier Gutierrez.

Fonte

Rings, sequel di The Ring, posticipato a Halloween

0
Rings, sequel di The Ring, posticipato a Halloween

Ancora una volta la Paramount Pictures ha posticipato il sequel di The Ring, Rings. Pianificato all’inizio per il primo aprile, il film horror punterà adesso al week end di Halloween con un’uscita il 28 ottobre. Intanto il film di Richard Linklater, Everybody Wants Some, è stato anticipato. Il sequel spirituale di Dazed and Confused è stato infatti posizionato il primo aprile, due settimane prima di quanto inizialmente previsto.Rings sequel

In Rings ci sarà Alex Roe, nei panni di Holt, un giovane che si allontana dalla sua ragazza, Julia (Matilda Lutz), dopo aver guardato il celeberrimo video per il quale la serie è ben nota. Nel film ci sarà anche Johnny Galecki, il noto Leonard di The Big Bang Theory.

Distribuito nel 2002, The Ring era il remake in lingua inglese di Ringu, capolavoro horror del giapponese Hideo Nakata, targato 1998. Nella storia, la visione di una videocassetta causava, dopo sette giorni, la morte di colui o colei che aveva visto il detto video. Ringu ha avuto tre sequel in giapponese, mentre il film diretto da Gore Verbinski ha avuto un solo sequel nel 2005 diretto proprio da Nakata, il titolo era The Ring Two.

Sappiamo che un personaggio chiave tornerà nel film. Il film è diretto da F. Javier Gutiérrez, mentre alla sceneggiatura c’è il premio Oscar Akiva Goldsman che si è basato su una prima stesura di David Loucka.

Fonte: CS

Ring vs The Grudge: il trailer che annuncia il film crossover horror

0

Ring vs The Grudge – Sequel, remake, riavvii e mash-up non fanno parte solo dell’industria americano dato che oggi arriva il trailer che annuncia il crossover tra due cult Ring e The Grudge:

Rimosso il poster di Diana dal tunnel di Pont de l’Alma

0

Pont de l'AlmaIl distributore francese Le Pacte sta promuovendo in maniera massiccia il film sulla Principessa Diana (qui la nostra recensione). Migliaia di poster sono stati stampati e affissi in tutta Parigi, su muri, sotto i tunnel della metro e per strada.

Diana La storia segreta di Lady D recensione posterSenza probabilmente farci troppo caso, la compagnia ha dato disposizione di affiggere un grande poster promozionale del film anche fuori alla fermata della Metro vicinissima all’ingresso del tunnel di Pont de l’Alma dove la Principessa Diana perse la vita nel tristemente celebre incidente d’auto.

La Pacte ha dichiarato: “Ci è stato richiesto di rimuovere il poster da quel punto della città, e abbiamo ricevuto comunicazione che è stato appena rimosso“.

Il poster, in quel punto, ha infatti provocato ira e indignazione in Inghilterra per tutto il finesettimana, ma la compagnia di distribuzione si è difesa dichiarando che si è trattato solamente di una “sfortunata coincidenza“.Il film che vede Naomi Watts nei panni della Principessa Triste ha già raccolto pessime recensioni in Inghilterra e quelle italiane non sembrano essere da meno. La pellicola, diretta da Oliver Hirschbiegel uscirà da noi domani 3 ottobre.Fonte: WP

Rimetti a noi i nostri debiti: recensione del film Netflix

Rimetti a noi i nostri debiti: recensione del film Netflix

Uscito il 4 maggio, Rimetti a noi i nostri debiti è il primo film Netflix completamente made in Italy. Nata da una produzione italo-svizzero-polacca, la pellicola è diretta da Antonio Morabito, regista già avvezzo a temi tutt’altro che leggeri (il suo primo film, Il venditore di Medicine, era un’aperta denuncia contro le nefandezze delle case farmaceutiche).

Anche per quel che riguarda Rimetti a noi i nostri Debiti ci troviamo di fronte ad un tema estremamente intenso, quello dell’accumulo di debiti e della conseguente riscossione. Guido (Claudio Santamaria) è un magazziniere licenziato in tronco che, pur di rimediare al suo debito di trentamila euro, accetta di lavorare per i suoi creditori, i quali – come lui ben sa, per averlo provato sulla propria pelle – adottano tecniche di riscossione piuttosto “crude”. Ad addestrarlo ci pensa Franco (Marco Giallini) un recuperatore di debiti senza molti scrupoli.

Tra i due si creerà un buon sodalizio, pur mantenendo evidenti le profonde differenze caratteriali che li distinguono. Differenze che emergeranno nei momenti più difficili di un lavoro tanto scomodo e che culmineranno in un apice drammatico nel momento in cui entreranno in ballo gli affetti. La sceneggiatura, del regista e di Amedeo Pagani, parte da un’idea di base molto semplice: chiedere i soldi in prestito si rivela sempre e comunque una scelta pericolosissima. Ma lo script distingue con saggezza coloro che fanno debiti per accumulare potere e benessere, da coloro che sono costretti a chiedere prestiti come extrema ratio di una vita fatta di stenti e privazioni.

Quelle che purtroppo spesso non vedono questa distinzione sono proprio le Società di Recupero Crediti che, sebbene apparentemente legali, travalicano spesso i limiti consentiti loro dalla legge. E questo è il caso del personaggio di Giallini, una specie di commediante che sembra quasi godere nell’espletare tramite la massima teatralità le proprie funzioni lavorative. Una sorta di Shylock dei nostri tempi che non prova vergogna dinnanzi a nulla. L’esattore trova però una controparte cupa e tormentata nella figura di Guido (Santamaria), che per certi versi incarna quella parte morale dell’animo di ognuno di noi che Franco (Giallini) sembra aver messo a tacere.

Rimetti a noi i nostri debiti

L’intento – encomiabile – di Morabito è evidentemente a metà tra la denuncia di un mondo senza scrupoli e la speranza di salvezza per coloro che mantengono nonostante tutto una certa morale. I richiami alle anime morte di Gogol sono palesi e dichiarati (“Non sono più persone, sono morti” dichiara il personaggio di Giallini riferendosi ai debitori). Come pure un certo riferirsi alle figure di  dostoevskiana memoria.

Ma Rimetti a Noi i Nostri Debiti è un film pensato e prodotto per Netflix, non dimentichiamolo. Una piattaforma moderna e innovativa, e il trovarvi un prodotto del genere spiazza un po’ lo spettatore che sente di trovarsi piuttosto che dinnanzi ad una pellicola di un’ora e quaranta, di fronte ad una pièce teatrale. Un’opera da palcoscenico dove non sono previsti stacchi di camera o tagli sapienti che permettono di norma il fluire scorrevole di un’opera per il grande schermo.  Il film di Morabito manca indiscutibilmente (ed è un peccato) di quella necessaria Leggerezza – per dirla à la Calvino – che è in realtà necessaria per descrivere appieno la pesantezza del vivere. Di quella “sottrazione di peso” (cit.) indispensabile per rendere godibile il racconto e fruibili i suoi personaggi.

Personaggi che, seppur interpretati sapientemente da Santamaria e Giallini, spesso si trovano quasi a dover improvvisare per riempire i vuoti dei tempi morti, e quindi forse di una sceneggiatura lacunosa. Rimetti a Noi i Nostri Debiti è comunque un buon tentativo di denuncia sociale, ma piuttosto che alla commedia si rifa ai toni della farsa grottesca per mostrare il lato più scomodo della società moderna.

 

Rimandato il sequel di Shadowhunters – città di Ossa

0

Il sequel di Shadowhunters-città di ossa è stato rimandato dalla Constantine Films a data a destinarsi.  La notizia, che senza dubbio lascerà piuttosto perplessi i fan della serie di romanzi scritta da Cassandra Clare, è senza dubbio legata al fatto che nonostante le aspettative il primo capitolo della nuova saga young adult non ha effettivamente avuto il grande successo sperato, costando circa 60 milioni di dollari e incassandone appena 70 worldwide.

Il risultato mette anche in dubbio il possibile futuro del prequel ” Infernal Devises” già messo con slancio forse eccessivo in fase di sceneggiatura. Il regista Harald Zwart aveva predisposto l’inizio delle riprese per la fine dell’anno, ma tenendo conto anche della possibile futura disponibilità degli attori coinvolti è difficile dire se avremo in tempi brevi ( o se avremo mai) un sequel per il franchise.

fonte: Empire

Rimandato ancora il primo ciak de Lo Hobbit

0

Un’altra disavventura si aggiunge alla lunga lista di contrattempi e disagi che stanno trasformando la produzione dello Hobbit in una vera e propria Odissea.

Peter JacksonIl regista e produttore Peter Jackson è stato infatti ricoverato per un’ulcera perforata, ma si rimetterà presto e non ci saranno conseguenze per la sua salute, come spiega il portavoce del regista:

Sir Peter Jackson è stato ricoverato all’Ospedale di Wellington mercoledì sera a causa di un dolore acuto allo stomaco. Successivamente è stato sottoposto a una operazione chirurgica per un’ulcera perforata. Sir Peter si sta ora rimettendo tranquillamente, e i dottori ritengono che guarirà completamente. L’operazione non avrà alcun impatto sul suo impegno nel dirigere Lo Hobbit, oltre a un piccolo rinvio dell’inizio delle riprese.

La settimana scorsa Jackson ha visitato la regione del Fiordland, dove ha selezionato le location dove girare Lo Hobbit. Il portavoce Matt Dravitzki ha confermato che anche la zona di Queenstown verrà utilizzata per le riprese, che dovevano iniziare ufficialmente il 14 febbraio ma che inizieranno presumibilmente un paio di settimane dopo.

Fonte: badtaste

Rimandato ancora il primo ciak de Lo Hobbit

0
Rimandato ancora il primo ciak de Lo Hobbit

Un’altra disavventura si aggiunge alla lunga lista di contrattempi e disagi che stanno trasformando la produzione dello Hobbit in una vera e propria Odissea.

Il regista e produttore Peter Jackson è stato infatti ricoverato per un’ulcera perforata, ma si rimetterà presto e non ci saranno conseguenze per la sua salute, come spiega il portavoce del regista:

Sir Peter Jackson è stato ricoverato all’Ospedale di Wellington mercoledì sera a causa di un dolore acuto allo stomaco. Successivamente è stato sottoposto a una operazione chirurgica per un’ulcera perforata. Sir Peter si sta ora rimettendo tranquillamente, e i dottori ritengono che guarirà completamente. L’operazione non avrà alcun impatto sul suo impegno nel dirigere Lo Hobbit, oltre a un piccolo rinvio dell’inizio delle riprese.

La settimana scorsa Jackson ha visitato la regione del Fiordland, dove ha selezionato le location dove girare Lo Hobbit. Il portavoce Matt Dravitzki ha confermato che anche la zona di Queenstown verrà utilizzata per le riprese, che dovevano iniziare ufficialmente il 14 febbraio ma che inizieranno presumibilmente un paio di settimane dopo.

Rimandata l’uscita di Midnight Special, sci-fi di Jeff Nichols

0
Rimandata l’uscita di Midnight Special, sci-fi di Jeff Nichols

Slitta al 2016 l’uscita del film di fantascienza scritto e diretto da Jeff Nichols (già sceneggiatore di Mud e Take Shelter), Midnight Special.
Inizialmente programmato per novembre, il film è stato spostato dalla Warner Bros al 18 marzo 2016. Si tratta di una data un po’ affollata (già previsti Allegiant – Part 1, terzo capitolo della saga Divergent, Miracles from Heaven con Jennifer Garner e il live action Monster Trucks della Paramount), che anticipa di sette giorni l’attesissimo Batman V Superman.

Jeff Nichols
Jeff Nichols

Strategie di marketing a parte, nei confronti Midnight Special moltissime sono le aspettative: Michael Shannon interpreta un padre che scappa da estremisti religiosi e dalla polizia locale, per proteggere il figlio (Jaeden Lieberher) e scoprire la verità sui suoi poteri speciali. Nel cast anche Joel Edgerton, Kirsten Dunst, Adam Driver e Sam Shepard.
Prodotto da Sarah Green, Brian Kavanaugh-Jones e Lisa Maria Falcone, sarà distribuito dalla Warner Bros.
Sci-fi ben confezionato, Midnight Special è descritto come un film alla John Carpenter: tra gli intenti di Nichols, infatti, quello di ricreare un’atmosfera anni ’80, ispirata a Starman (film fantascientifico di Carpenter dell’84 con Jeff Bridges).

Fonte: Collider

Riley’s First Date: ecco il cortometraggio di Inside Out

0
Riley’s First Date: ecco il cortometraggio di Inside Out

Ecco il cortometraggio Pixar ispirato a Inside OutRiley’s First Date, in cui tornano tutti i protagonisti del film, compreso il piccolo Jordan, che abbiamo visto nella pellicola alla fine della storia e che adesso è diventato un amichetto della protagonista, Riley.

Ed eccovelo anche in italiano! <3

Posted by Disney ~ Always with us ~ on Domenica 8 novembre 2015

Leggi la recensione di Inside Out presentato al Festival di Cannes

Guarda le emozioni scartate da Inside Out

[nggallery id=1579]

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Il cast vocale originale di Inside Out è composto da Joy (Amy Poehler), Fear (Bill Hader), Anger (Lewis Black), Disgust (Mindy Kaling) e Sadness (Phyllis Smith).

Rihanna presta la voce a Puffetta nel nuovo film Paramount dedicato ai Puffi

0

Sarà Rihanna a prestare la voce a Puffetta nel nuovo film ibrido live-action di Paramount Animation, The Smurfs Movie. La cantante e attrice ha fatto un’apparizione a sorpresa di persona al CinemaCon, la convention annuale dedicata ai proprietari di sale cinematografiche di Las Vegas.

“Ho cercato di ottenere il ruolo di Grande Puffo ma non ha funzionato”, ha scherzato il cantante sul palco del Caesar’s Palace Hotel and Casino, insieme al capo della Paramount Animation Ramsey Naito. È stato rivelato che Rihanna reciterà, scriverà e registrerà canzoni originali e produrrà il prossimo progetto. Il film, secondo Naito, esplorerà i temi dell’identità e porrà la domanda centrale: “Cos’è un Puffo?”

Rihanna ha precedentemente prestato la sua voce al film d’animazione della DreamWorks Home, che ha incassato oltre 380 milioni di dollari al botteghino mondiale. I suoi crediti cinematografici dal vivo includono Battleship, This Is the End, Valerian e la città dei mille pianeti, Ocean’s 8 e Guava Island.

Basato sui fumetti dell’artista belga Peyo, la tribù delle piccole creature blu ha già goduto di un franchise cinematografico moderno alla Sony Pictures, che è iniziato oltre un decennio fa. Il regista Raja Gosnell (Scooby-Doo) ha realizzato due film ibridi live-action con Neil Patrick Harris e voci tra cui Julia Roberts, Katy Perry, Hank Azaria e Joe Manganiello. Il film uscirà nelle sale il 14 febbraio 2025. Pam Brady ha scritto la sceneggiatura e Chris Miller dirigerà.

Rihanna e il costume di Raffaello delle Tartarughe Ninja [Foto]

0

Continua a stupire la pop star Rihanna, anche se questa volta in positivo grazie al suo meraviglioso costume di Halloween sfoggiato, ovvero quello di Raffaello delle Tartarughe Ninja. La cantante insieme ad un gruppo di amiche hanno formato la squadra delle temibili tartarughe mutanti e hanno girato per le strade di Los Angeles sotto gli occhi eccitati dei nerd e dei passanti per strada.

https://www.youtube.com/watch?v=9qWwZm1uzbw

Tartarughe Ninja (In origine Teenage Mutant Ninja Turtles, letteralmente “Tartarughe Ninja Mutanti Adolescenti“) è una serie a fumetti ideata nel1984 dalla casa editrice statunitense Mirage Studios, ad opera dei disegnatori Kevin Eastman e Peter Laird. Appartiene al genere fantascientifico, mescolato con la cultura zen degli antichi guerrieri giapponesi.

Rihanna al cinema con Cara Delevingne

0

Variety riporta che Rihanna si è unita a Cara Delevingne, Clive Owen e Dane DeHaan per Valerian and the City of a Thousand Planets, nuovo film diretto da Luc Besson.

Il ruolo della popstar non è stato ancora specificato, ma Besson, via Instagram, ha annunciato che il ruolo sarà piuttosto importante.

Le riprese cominceranno in Francia il prossimo gennaio e il film uscirà il 21 luglio 2017.

Il film è l’adattamento di una graphic novel di Pierre Christin e Jean-Claude Mezieres che è ambientata nel 28esimo secolo, quando l’umanità scopre i viaggi nel tempo.

Dopo il debutto in Battleship e il doppiaggio nel film d’animazione Home, Rihanna trna così a provare la strada della recitazione.

Fonte: Variety

Riguardo al costume di Thor…

0

Chris Hemsworth, l’interprete di Thor  nel film omonimo di Kenneth Branagh, ha parlato brevemente ai microfoni di Mtv Splashpage del look che avrà nella pellicola:

Ho una bella e lunga parrucca bionda che loro mi fanno indossare ogni giorno. Ci sono diversi modi di pronunciare il nome del martello, le prove erano incentrate principalmente su come pronunciare questa parola.

E’ un costume decisamente impressionante, e penso che renderebbe fico chiunque lo indossasse…

Dei costumi della pellicola ha parlato brevemente anche Deborah Ambrosino, una delle costumiste:

I costumi del film sono abbastanza strani, e sono molto teatrali. C’è un mucchio di fantasy nei diversi mondi in cui Thor vive. I personaggi che vivono questo mondo sono fantastici ma non sono supereroi, una cosa ottima perchè conduce a un elevato realismo.

Le riprese della pellicola sono a 3/4 dalla fine, sempre secondo Hemsworth.

Nel cast del film Chris Hemsworth e Natalie Portman, Anthony Hopkins, Tom Hiddleston, Rene Russo, Stellan Skarsgård, Joshua Dallas, Ray Stevenson, Tadanobu Asano, Jaimie Alexander, Kat Dennings, Colm Feore, Adriana Barraza. Diretto da Kenneth Branagh, Thor uscirà il 06 maggio 2011.

Fonte: Badtaste

Riflettori puntati sul Far East Film Festival

0
Riflettori puntati sul Far East Film Festival

Presentata la nuova edizione del Far East. E’ stata inaugurata ieri la quattordicesima edizione del Far East Film Festival, che si terrà ad Udine dal 20 al 28 aprile 2012.

Riflessi di paura: trama, cast e sequel del film horror

Riflessi di paura: trama, cast e sequel del film horror

Il cinema asiatico ha negli anni consegnato al mondo alcuni dei più celebri e spaventosi film horror di sempre, divenuti dei veri e propri cult anche per il loro basarsi su terrificanti tradizioni e leggende popolari. Molti di questi sono poi stati riadattati in chiave statunitense, come avvenuto ad esempio per The Grudge e The Ring. Un altro titolo americano che si basa su di un preesistente film asiatico è Riflessi di paura, diretto nel 2008 dal regista Alexandre Aja, noto per aver diretto anche altre pellicole horror come Le colline hanno gli occhi, Piranha 3D e Crawl – Intrappolati.

Questo è infatti il remake del sudcoreano Into the Mirror (titolo internazionale di Geoul sokeuro), diretto nel 2003 da Kim Sung-ho. In questo si ritrova un profondo dramma famigliare unito alla complessa e spaventosa natura filosofica degli specchi, che diventano qui l’oggetto attraverso cui comunicare con un mondo ultraterreno. Nel film statunitense la vicenda viene rielaborata e modificata in parte, mantenendo però la presenza delle pareti riflettenti quali fonti dell’orrore da mostrare. Avvalsosi di un buon cast di noti attori e di effetti speciali piuttosto sorprendenti, Riflessi di paura non sarà all’altezza dell’originale, ma è un buon titolo di tensione.

Al momento della sua uscita andò incontro a critiche particolarmente negative, ma negli anni gli appassionati del genere lo hanno riscoperto, rivalutandone in parte il fascino. Nonostante i suoi difetti, è infatti un titolo che sa come incutere una buona dose di tensione. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al suo sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Riflessi di paura: la trama del film

Protagonista del film è Ben Carson, un ex poliziotto licenziato in seguito al suo aver ucciso per sbaglio un agente sotto copertura. L’incidente, oltre ad avergli fatto perdere il lavoro, lo ha portato sulla via dell’alcolismo, distruggendo la sua vita. Nel disperato tentativo di rimettersi in piedi, Ben trova un modesto lavoro come guardia giurata presso il magazzino del negozio Mayflower, un ambiente insolitamente ricco di specchi e pareti riflettenti. Più trascorre del tempo lì, più Ben inizia ad avvertire che qualcosa non è come sembrerebbe. La scoperta di uno specchio che non riflette ciò che dovrebbe, lo convince di quanto ci sia qualcosa di sbagliato in quel luogo.

Indagando su chi ha svolto la mansione prima di lui, Ben scopre che egli si è suicidato dopo aver dichiarato di aver visto qualcosa negli specchi che stava tentando di ucciderlo. Sempre più paranoico, Ben si convince del fatto che gli specchi di quel magazzino nascondano un terribile segreto. L’unico modo per capire cosa stia accadendo realmente è risalire alle origini di quel luogo, ma la sua ricerca si trasformerà ben presto in una corsa contro il tempo. Persone a lui vicine iniziano infatti a ricevere strani segnali dagli specchi e il peggio è prossimo al verificarsi.

Riflessi di paura: il cast del film

Ad interpretare il protagonista Ben Carson vi è l’attore Kiefer Sutherland, principalmente noto per aver ricoperto il ruolo di Jack Bauer nella serie televisiva 24. Accanto a lui, nel ruolo della sorella Angela vi è Amy Smart, mentre Paula Patton è la moglie Amy. Cameron Boyce, celebre per il ruolo di Carlos De Mon nella trilogia di film Descendants, è qui presente nei panni di Michael, il figlio di Ben. Completano il cast John Shrapnel nei panni di Lorenzo Sapelli e Jason Flemyng in quelli del detective Larry Byrne. L’attrice Mary Beth Peil, nota per le serie Dawson’s Creek The Good Wife, interpreta invece Anna Esseker, personaggio che si rivelerà essere di particolare importanza per la risoluzione del caso.

Riflessi di paura sequel

Riflessi di paura 2: il sequel del film

Pur non essendosi affermato come un gran successo di critica e pubblico, nel 2010 è stato realizzato un sequel del film intitolato semplicemente Riflessi di paura 2. Questo è stato distribuito direttamente per home-video ed alla regia ha Victor Garcia, mentre ad interpretare i protagonisti vi sono Nick Stahl e Emmanuelle Vaugier. Pur essendo stato concepito come un seguito del film del 2008, questo presenta in realtà una storia totalmente scollegata rispetto a quella precedente. Rimane naturalmente l’idea di base, ovvero la presenza degli specchi quali “portali” verso un’altra, spaventosa, dimensione, dalla quale anche stavolta si affacceranno terrificanti presenze demoniache.

Riflessi di paura: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Riflessi di paura grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Chili Cinema, Rai Play e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 17 dicembre alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Fonte: IMDb

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità