{"id":136967,"date":"2017-12-19T10:13:16","date_gmt":"2017-12-19T09:13:16","guid":{"rendered":"https:\/\/www.cinefilos.it\/serietv\/?p=136967"},"modified":"2017-12-19T10:13:16","modified_gmt":"2017-12-19T09:13:16","slug":"the-x-files-11x01-foto","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.cinefilos.it\/serietv\/the-x-files-11x01-foto-136967","title":{"rendered":"The X-Files 11×01: foto dall’episodio"},"content":{"rendered":"
Il network americano della FOX dopo l’ultima featurette<\/a><\/strong> ha diffuso le foto promozionali di The X-Files 11×01<\/strong>, il primo atteso episodio della nuova stagione della serie cult<\/strong>. <\/p>\n [nggallery id=706]<\/p>\n Ciascun episodio, pur essendo narrativamente auto conclusivo (salvo alcune eccezioni di storie sviluppate in due o anche tre episodi), talvolta tratta temi ricorrenti. Argomenti quali il governo ombra, l’interferenza aliena (in particolare il rapimento alieno) e l’imminente primo contatto alieno, vengono sviluppati in vari episodi di ogni stagione del telefilm. Tali sviluppi narrativi sono comunemente noti come la mitologia di X-Files.<\/a><\/p>\n Vincitrice del Golden Globe<\/a> per la miglior serie drammatica nel 1995, nel 1997 e nel 1998, tra la prima e la seconda stagione ha avuto un aumento dell’audience del 42% diventando lo spettacolo televisivo pi\u00f9 seguito negli Stati Uniti. Ha al suo attivo ben 9 stagioni terminate con gli ultimi due episodi dove vengono risolti in parte gli interrogativi sulla mitologia di X-Files<\/a><\/strong> lasciati in sospeso nelle stagioni precedenti. Nel 2002, la rivista americana TV Guide<\/a> la ha inserita al trentasettesimo posto nella classifica de I migliori 50 spettacoli televisivi di tutti i tempi.<\/p>\n <\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il network americano della FOX dopo l’ultima featurette ha diffuso le foto promozionali di The X-Files 11×01, il primo atteso episodio della nuova stagione della serie cult. [nggallery id=706] The X-Files 11×01 The X-Files 11 sar\u00e0 l’undicesima stagione della serie televisiva statunitense ideata da Chris Carter e prodotta dalla FOX a partire dal 1993. Ha avuto un […]<\/p>\n","protected":false},"author":5,"featured_media":136975,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"_jetpack_memberships_contains_paid_content":false,"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[15495],"class_list":{"0":"post-136967","1":"post","2":"type-post","3":"status-publish","4":"format-standard","5":"has-post-thumbnail","7":"category-news-e-articoli","8":"tag-the-x-files-11"},"acf":[],"yoast_head":"\nThe X-Files 11×01<\/h2>\n
<\/a>The X-Files 11<\/a> <\/strong>sar\u00e0 l’undicesima stagione della serie televisiva statunitense ideata da Chris Carter e prodotta dalla FOX<\/a> a partire dal 1993. Ha avuto un enorme impatto grazie ai vari temi trattati come il paranormale, le teorie del complotto, mutazioni genetiche, UFO ed alieni.<\/p>\n