{"id":31203,"date":"2014-04-26T11:00:46","date_gmt":"2014-04-26T09:00:46","guid":{"rendered":"https:\/\/www.cinefilos.it\/serietv\/?p=31203"},"modified":"2020-07-22T08:38:12","modified_gmt":"2020-07-22T06:38:12","slug":"kiefer-sutherland-dietro-la-maschera-di-jack-bauer","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.cinefilos.it\/serietv\/kiefer-sutherland-dietro-la-maschera-di-jack-bauer-31203","title":{"rendered":"Kiefer Sutherland: dietro la maschera di Jack Bauer"},"content":{"rendered":"
\n
Kiefer Sutherland<\/strong><\/a> nasce nel 1966 a Londra e il suo futuro nel mondo del cinema sembra delinearsi gi\u00e0 dai primi giorni di vita. I genitori, Donald Sutherland e Shirley Douglas, sono entrambi due famosi attori canadesi e scelgono di chiamarlo come Warren Kiefer, il regista che, sotto lo pseudonimo di Lorenzo Sabatini, aveva diretto il padre nella sua pellicola d’esordio: un horror italiano a bassissimo budget intitolato Il Castello dei morti vivi<\/em>.<\/p>\n<\/a>Nel 1975, in seguito al divorzio dei genitori, Kiefer si trasferisce con sua madre a Toronto e durante gli anni del liceo scopre la recitazione. Giovanissimo, si trasferisce a Hollywood per cercare di iniziare una carriera e per tre anni divide la stanza con un altro giovane, aspirante attore: Robert Downey Jr<\/strong>. Il primo ruolo arriva nel 1986 nel film Stand by Me<\/em><\/strong>, diretto da Rob Reiner<\/strong>. Sutherland prende parte a quello che diventer\u00e0 un piccolo classico recitando accanto a Will Wheaton<\/strong> e River Phoenix<\/strong> nei panni di un bullo, vicino di casa dei quattro protagonisti. Da quel momento gli vengono proposte moltissime piccole e grandi collaborazioni e il suo nome comincia a comparire sempre pi\u00f9 spesso a Hollywood. Spaziando tra i generi recita in Ragazzi perduti<\/em> <\/strong>(1987), diretto dal regista Joel Schumacher<\/strong>, Killing Time<\/em><\/strong> (1987) e Young Guns \u2013 Giovani Pistole<\/strong><\/em>(1988), uno dei film western dedicati alle avventure di Billy the Kid pi\u00f9 accurato dal punto di vista storico.<\/p>\n
<\/a>Nel 1990 Kiefer Sutherland torna a lavorare con Joel Schumacher<\/strong> in Linea mortale<\/em><\/strong>. Al suo fianco recita Julia Roberts<\/strong>, alle prese con il suo primo film dopo il successo planetario di Pretty Woman<\/em>: tra i due nasce una storia e, concluse le riprese, annunciano il loro fidanzamento. Tre giorni prima del matrimonio per\u00f2, Julia Roberts cancella le nozze, regalando ai rotocalchi materiale per innumerevoli articoli e congetture.
\nI problemi della vita privata non rallentano per\u00f2 la carriera cinematografica di Sutherland. \u00a0Negli anni Novanta recita sotto la direzione di David Lynch<\/strong> in Fuoco cammina con me<\/em><\/strong>(1992), prende parte alla produzione firmata Disney I Tre Moschettieri<\/strong> <\/em>(1993), recita al fianco di Sandra Bullock<\/strong> in The Vanishing \u2013 Scomparsa<\/em><\/strong> (1994)e poi di nuovo ne Il momento di uccidere<\/em><\/strong>: un film del 1996 che conferma ulteriormente il sodalizio con Joel Schumacher<\/strong> e che vede nel cast anche Matthew McConaughey, Samuel L. Jackson <\/strong>e Kevin Spacey<\/strong>.<\/p>\n