{"id":37501,"date":"2014-07-01T23:09:39","date_gmt":"2014-07-01T21:09:39","guid":{"rendered":"https:\/\/www.cinefilos.it\/serietv\/?p=37501"},"modified":"2020-05-28T12:52:24","modified_gmt":"2020-05-28T10:52:24","slug":"the-leftovers-1x01-recensione-dellepisodio-pilota","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.cinefilos.it\/serietv\/the-leftovers-1x01-recensione-dellepisodio-pilota-37501","title":{"rendered":"The Leftovers 1×01: recensione dell’episodio pilota"},"content":{"rendered":"
\u00c8 partita la nuova avventura di Damon Lindelof<\/strong> sul piccolo schermo, un\u2019avventura che si chiama The Leftovers<\/strong> <\/em>e porta con s\u00e9 la pesante eredit\u00e0 di Lost<\/strong><\/a>, ma anche un carico interessantissimo di umanit\u00e0 provata, spezzata e sopravvissuta. Da degna \u2018cugina\u2019 di Lost<\/strong><\/a>, anche questa serie targata HBO<\/strong> ha una trama a dir poco intricata, con una struttura corale che racconta diversi personaggi alle prese con contesti mutevoli e con un simbolismo molto presente, quasi esasperato, che pervade tutta la storia.<\/p>\n Le premesse sono molto semplici: il 14 ottobre di un determinato anno, il 2% della popolazione mondiale sparisce nel nulla. La percentuale \u00e8 minima su larga scala, ma cos\u00ec non la pensano coloro che all\u2019improvviso si sono visti privati di un figlio, un padre, una madre, una persona cara, senza nessuna spiegazione. Non la pensano cos\u00ec neanche i cittadini di Mapleton, piccola comunit\u00e0 di periferia in cui durante il fatidico giorno scompaiono un centinaio di persone. A distanza di tre anni, e di fronte al silenzio e al nulla seguito alle sparizioni di massa, nella piccola comunit\u00e0 si organizza ancora una parata, la \u201cparata degli eroi\u201d, in cui i cittadini rimasti ricordano i loro cari. La giornata sar\u00e0 per\u00f2 difficile per il capo della polizia Kevin Garvey, interpretato da Justin Theroux<\/strong><\/a>, che dovr\u00e0 cercare di gestire anche l\u2019entrata in campo di una setta dedita al fumo e al silenzio che provocher\u00e0 qualche disordine.<\/p>\n I leftover<\/em> sono, letteralmente, la rimanenza. In questo termine va cercato, apparentemente, il significato e l\u2019intento narrativo di Lindelof<\/strong> e di Tom Perrotta<\/strong>, co-creatore dello show. Quella che si racconta non \u00e8, come nelle premesse, l\u2019indagine sulle misteriose scomparse, n\u00e9 un rimpasto in salsa sci-fi di temi gi\u00e0 incontrati e raccontati in cinema e tv. Fortissimo \u00e8 il simbolismo religioso, a partire dal riferimento diretto con il \u201cRapimento della Chiesa\u201d; le sparizioni sono infatti messe in relazione con l\u2019intervento divino che imperscrutabilmente ha \u2018selezionato\u2019 i meritevoli assumendoli in cielo. The Leftovers 1×01<\/strong>\u00a0<\/strong><\/em>parla proprio di chi resta, di chi rimane sulla Terra e deve continuare a vivere, mettendo in scena una sorta di elaborazione del lutto collettivo che passa attraverso tante storie e tante reazioni differenti. Ovviamente questa idea, che si delinea chiaramente nel pilot, potrebbe essere sovvertita o modificata in corso d\u2019opera e lasciare spazio a tentativi di portare avanti la storia che passano anche per la fantascienza.<\/p>\n<\/p>\n