{"id":53541,"date":"2015-06-25T12:11:32","date_gmt":"2015-06-25T10:11:32","guid":{"rendered":"https:\/\/www.cinefilos.it\/serietv\/?p=53541"},"modified":"2015-06-25T12:11:32","modified_gmt":"2015-06-25T10:11:32","slug":"csi-cyber-1x13-recensione-del-finale-di-stagione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.cinefilos.it\/serietv\/csi-cyber-1x13-recensione-del-finale-di-stagione-53541","title":{"rendered":"CSI Cyber 1×13 recensione del finale di stagione"},"content":{"rendered":"
Si \u00e8 conclusa domenica sera su Rai 2 la prima stagione di CSI Cyber<\/em><\/strong>, la serie tv statunitense di genere poliziesco ideata da Anthony E. Zuiker<\/strong>, Mary Aiken<\/strong>, Pam Veasey<\/strong>, Carol Mendelsohn<\/strong>, Ann Donahue<\/strong>, prodotta da Jerry Bruckheimer<\/strong> per il network CBS e terzo spin-off della serie CSI \u2013 Scena del crimine. <\/em><\/strong>In quest\u2019ultimo episodio, intitolato Il passato ritorna, <\/em><\/strong>Avery Ryan (Patricia Arquette<\/strong>) \u00e8 nuovamente alle prese con l\u2019hacker che le aveva distrutto la carriera da psicologa dieci anni prima e tornato ora a uccidere un altro analista per procurarsi i file dei suoi pazienti, ma con lo scopo principale di arrivare all\u2019agente Ryan. Grazie al lavoro di squadra di Elijah Mundo (James Van Der Beek<\/strong>), Daniel Krumitz (Charley Koontz<\/strong>), Brody Nelson (Shad Moss<\/strong>) e Raven Ramirez (Hayley Kiyoko<\/strong>), la CSI Cyber riuscir\u00e0 a porre fine una volta per tutte al tanto temuto e introvabile hacker.<\/p>\n Voto: 4\/5 stelle<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Si \u00e8 conclusa domenica sera su Rai 2 la prima stagione di CSI Cyber, la serie tv statunitense di genere poliziesco ideata da Anthony E. Zuiker, Mary Aiken, Pam Veasey, Carol Mendelsohn, Ann Donahue, prodotta da Jerry Bruckheimer per il network CBS e terzo spin-off della serie CSI \u2013 Scena del crimine. In quest\u2019ultimo episodio, […]<\/p>\n","protected":false},"author":347,"featured_media":53543,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_jetpack_memberships_contains_paid_content":false,"footnotes":"","jetpack_publicize_message":"","jetpack_publicize_feature_enabled":true,"jetpack_social_post_already_shared":false,"jetpack_social_options":{"image_generator_settings":{"template":"highway","enabled":false},"version":2}},"categories":[],"tags":[],"class_list":["post-53541","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail"],"jetpack_publicize_connections":[],"yoast_head":"\nCon CSI Cyber 1×13<\/em><\/strong>, quindi, \u00e8 terminata questa prima stagione, chiudendo il cerchio dal quale era partita e lasciando aperte le porte a nuovi possibili scenari. Il passato ritorna<\/em><\/strong>, infatti, si concentra sull\u2019unico argomento rimasto in sospeso per tutti e tredici gli episodi, ovvero quello che era accaduto ad Avery Ryan anni addietro. Scopriamo, per\u00f2, che il codice maligno (RAT) installato nel suo computer tramite un video personale la controllava costantemente anche in tutto questo periodo, rendendola libera a possibili attacchi da parte dell\u2019hacker. Grazie alla professionalit\u00e0 e all\u2019impegno degli esperti del settore, la corsa contro il tempo si fa avvincente e ricca di colpi di scena, soprattutto per un finale inaspettato e coinvolgente. Quello che ne esce \u00e8 \u2013 finalmente \u2013 un quadro pi\u00f9 intimo di Avery Ryan, supportato da una Patricia Arquette<\/strong> sempre nella parta e accompagnata da un cast, su tutti James Van Der Beek<\/strong>, ben assortito e complice tra loro. CSI Cyber<\/em><\/strong>, quindi, si dimostra una serie che ha saputo concretizzare le aspettative iniziali grazie ad una struttura narrativa solida e ad un argomento sempre pi\u00f9 presente al giorno d\u2019oggi. Nonostante alcune ellissi temporali piuttosto evidenti e spesso fuorvianti, per\u00f2, il ritmo si \u00e8 tenuto costantemente su alti livelli, creando suspense e tensione, alimentati il pi\u00f9 delle volte da una linguaggio dettagliato dell\u2019informatica che ha permesso di cogliere al meglio tutte le sfumature pi\u00f9 rilevanti di questo mondo. Con una trama verticale dominante e una orizzontale conclusasi solo nell\u2019ultimo episodio, CSI Cyber <\/em><\/strong>ha posto le basi per il proseguo della serie, grazie ad un finale aperto ed una seconda stagione gi\u00e0 confermata.<\/p>\n