Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
So cosa hai fatto: recensione del film che rinnova la saga
Il tentativo era legittimo, e forse
inevitabile, da parte della Columbia che, dopo essersi ritrovata
per le mani un inatteso cult in grado di...
100 litri di birra: recensione del film di Teemu Nikki
Dopo il Noir in Festival del 2021 con NIMBY
e la Festa di Roma con La morte è un problema dei vivi, il
finlandese...
Labyrinth: recensione del film con David Bowie
Labyrinth è il film fantasy del 1986
di Jim Henson con David Bowie, Jennifer Connelly,
Frank Oz, Warwick Davis, Shelley Thomposn e Toby Froud. Anno: 1986
Regia:...
Lady Hawke, il film culto di Richard Donner
Lady Hawke è il film del 1985 diretto da
Richard Donner e con protagonisti Rutger Hauer (Etienne
Navarre), Michelle Pfeiffer (Isabeau), Matthew Broderick
(Philippe), Leo...
Flash of genius, il film di Marc Abraham
FLASH OF GENIUS di Marc Abraham, USA/Canada
2008 Tratto da una storia vera, il film propone un ritratto cinico
della New York degli anni ’60,...
Tokyo Godfathers: recensione del film d’animazione
La recensione del film d'animazione Tokyo
Godfathers diretto da Satoshi Kon con le voci
di Angelo Nicotra (Gin), Letizia Scifoni (Miyuki), Sergio di
Stefano (Hana), Eleonora...
In un mondo migliore: recensione del film di Susanne Bier
Accolto a braccia aperte dal pubblico
romano e dalla giuria del Festival Internazionale del film di Roma
2010, Hævnen - In un mondo migliore...
Il Responsabile delle Risorse Umane: recensione
A presentare Il Responsabile delle Risorse
Umane del regista israeliano Eran Riklis (che ha diretto nel 2008
il film “Il giardino dei limoni” ),...
Kill me please: recensione del film di Olias Barco
Kill me please. Già dal titolo si intuisce
che qualcosa non funziona, non va tutto per il verso giusto, si
pensa addirittura a qualcosa...
Porco Rosso: recensione del film di Hayao Miyazaki
Dopo il suo ultimo film al cinema Ponyo
sulla scogliera, come sempre delicato e commovente, il maestro del
cinema d’animazione giapponese Hayao Miyazaki torna...
The Social Network: recensione del film di David Fincher
The Social Network è l'acclamato film del
2010 diretto da David Fincher, incentrato sui fondatori di Facebook
e sul fenomeno popolare che ha creato....
I ragazzi stanno bene (The Kids Are All Right): recensione del film con Julianne Moore
Presentato in concorso alla Festa del
Cinema di Roma I ragazzi stanno bene (The Kids Are All Right), il
film diretto da Lisa Cholodenko,...
Una vita tranquilla: recensione di Claudio Cupellini
Si è tenuta lunedì sera nella sontuosa Sala
Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica la prima del film
Una vita tranquilla di Claudio Cupellini,...
Due cuori e una provetta: recensione del film con Jennifer Aniston
Arriva al cinema distribuito da Moviemax
Due cuori e una provetta, la nuova esilarante commedia diretto da
Josh Gordon e Will Speck e con...
Ladri di Cadaveri: recensione del film di John Landis
A partire da un'idea perversa e divertente,
John Landis torna a lavorare in Inghilterra portando sulla schermo
la storia (vera) di Burke & Hare...
Last night – recensione del film con Eva Mendes
Last night, presentato come primo film in
concorso alla quinta edizione del Festival del cinema di Roma, è
l’opera prima della regista irato-americana MassyTadjedin,...
Paranormal Activity 2: recensione del film di Oren Peli
Dopo appena un anno di distanza dalla
distribuzione del primo capitolo, ritroviamo in sala Paranormal
Activity 2, un non tanto atteso (quanto utile) prequel...
Paranormal Activity 2: recensione del film Tod Williams
Paranormal Activity 2 - Dopo appena un anno
di distanza dalla distribuzione del primo capitolo, ritroviamo in
sala un non tanto atteso (quanto utile)...
Séraphine: recensione del film di Martin Provost
A due anni di distanza dalla sua uscita in
Francia, arriva anche in Italia Séraphine di Martin Provost.
Séraphine ha raccolto un grande successo...
Alien 3, il film di David Fincher e con Sigourney Weaver
Alien 3 è il
film del 1992 diretto da David Fincher. È
il terzo capitolo della serie iniziata
nel 1979 con Alien e proseguita con Aliens
- Scontro finale (1986). “O morite qui con le...
Maschi contro Femmine: recensione del film di Fausto Brizzi
"Un uomo e una donna sono le persone meno
adatte a sposarsi tra di loro”: inizia così, con la frase
pronunciata da Massimo Troisi...
Mammuth: recensione del film di Benoĩt Delépine e Gustave Kervern
Con Mammuth l'intenzione dei registi Benoĩt
Delépine e Gustave Kervern era quella di fare un film che fosse
“allo stesso tempo divertente e commovente....
Uomini di Dio: recensione
In Uomini di Dio è nel monastero di
Notre-Dame de l’Atlas, a Tibhirine, che un gruppo di monaci
cistercensi francesi vive a contatto con...
The Horde: recensione del film di Yannick Dahan e Benjamin Rocher
THE HORDE è il film del 2019 diretto da
Yannick Dahan e Benjamin Rocher. Presentato in diversi festival tra
Francia, Spagna e Portogallo il...
Figli delle Stelle: recensione del film con Pierfrancesco Favino
"Mettiamo che ci sia un Paese la cui classe
politica è lontana anni luce dai problemi del popolo. Mettiamo che
questo popolo sia piuttosto...
Passione: recensione del film di John Turturro
Più che un film, Passione è una spudorata,
travolgente e contagiosa dichiarazione d’amore a Napoli e quanto ne
consegue. Nel vero senso partenopeo del...
Wall Street: il denaro non dorme mai, recensione del film
Arriva al cinema distribuito da 20th
Century Fox, Wall Street: il denaro non dorme
mai, l'atteso sequel di Wall Street diretto da Oliver Stone,
con Shia LaBeouf,...
Dead Snow di Tommy Wirkola
Dead Snow di Tommy Wirkola, Norvegia 2009.
L'horror più fresco del 2009 non può essere che questa pellicola
norvegese che il nostro paese ha...
The Wave – L’onda: recensione del film di Dennis Gansel
The Wave – L'onda è il film del 2008
diretto da Dennis Gansel, tratto dall'omonimo romanzo di Todd
Strasser, a sua volta basato sull'esperimento sociale...
Una Sconfinata Giovinezza: recensione
Se l’intento in Una Sconfinata Giovinezza è
quello di passare un’ora e mezza nella spensieratezza di immagini
facili e rasserenanti, di distrarsi dopo una...
Aliens – Scontro finale: recensione del film di James Cameron
Aliens - Scontro finale è il film
del 1986 diretto da James Cameron e l sequel di Alien del
1979, diretto dal regista Ridley Scott. Aliens -...
La Pecora Nera: recensione del film di Ascanio Celestini
Il film La Pecora Nera di Ascanio
Celestini, vincitore del “Premio Fondazione Mimmo Rotella” (dedicato alle opere più
vicine alle arti figurative) allo scorso...