Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
So cosa hai fatto: recensione del film che rinnova la saga
Il tentativo era legittimo, e forse
inevitabile, da parte della Columbia che, dopo essersi ritrovata
per le mani un inatteso cult in grado di...
100 litri di birra: recensione del film di Teemu Nikki
Dopo il Noir in Festival del 2021 con NIMBY
e la Festa di Roma con La morte è un problema dei vivi, il
finlandese...
La ragazza ha volato: recensione del film scritto dai fratelli D’Innocenzo
Presentato a Venezia nella sezione
Orizzonti Extra, il film di Wilma Labate La ragazza ha
volato il 23 giugno arriva in sala anche per il...
MATA, recensione del documentario di Ingrid Fadnes e Fábio Nascimento
Nel corso della sesta edizione del festival
Cinema e Ambiente Avazzano è stato presentato il documentario MATA,
che vuole incentivare la riflessione su uno...
Hustle, recensione del film con Adam Sandler
Per praticare sport a livello professionale
bisogna unire una buona dose di perseveranza alla sofferenza, oltre
a dimostrare di possedere l'attitudine e atteggiamento
giusto....
Lightyear – La vera storia di Buzz: recensione del film Pixar
La recensione di Lightyear - La vera storia
di Buzz comincia con una premessa, che lo spettatore troverà
in testa al film. La pellicola che...
Il giorno più bello, recensione del film con Luca e Paolo
E' attualmente disponibile nelle sale
italiane Il giorno più bello, film del regista Andrea Zalone con
Luca e Paolo alla guida di un cast...
Nel mio nome, la recensione del film italiano prodotto da Elliot Page
È stato sicuramente tra i film più attesi -
di certo annunciati - all'ultimo Festival di Berlino, dove Nel mio
nome di Nicolò Bassetti...
Pleasure: la recensione del film di Ninja Thyberg
Nel 2013 la regista svedese Ninja Thyberg
realizza un cortometraggio dal titolo Pleasure, nel quale si occupa
di descrivere sommariamente le dinamiche di un...
L’angelo dei muri, la recensione del film Tucker in uscita
La definizione di "favola nera" rischia di
essere troppo vaga e fuorviante per L'angelo dei muri con cui
Lorenzo Bianchini raggiunge finalmente il grande...
Black Parthenope, recensione del film di Alessandro Giglio
E' disponibile nelle sale italiane Black
Parthenope, film che segna l'esordio alla regia di Alessandro
Giglioli ed ambientato interamente nella Napoli Sotterranea.
L'abisso partenopeo Nella caotica...
Hollywood Stargirl, recensione del film Disney+
Dopo il grande successo del film del 2020,
Disney+ propone, a partire dal 3
giugno, Hollywood Stargirl, una nuova avventura per la giovane
dalla...
Jurassic World – Il dominio: la recensione dell’ultimo film della saga
Quasi trent'anni di differenza intercorrono
tra Jurassic Park e il nuovo film della saga, Jurassic World -
Il dominio. Un periodo di tempo relativamente breve,...
La doppia vita di Madeleine Collins: recensione del dramma francese
Antoine Barraud è il regista che sta dietro
a La doppia vita di Madeleine Collins, film drammatico francese che
racconta di un'impossibile doppia vita...
Mucho Más: il documentario Prime Video su Gianluca Vacchi
Gianluca Vacchi è una figura mitica dei
nostri tempi: azionista, imprenditore, influencer e dj. L'uomo si
racconta nel documentario Prime Video Mucho Más, un...
Alcarràs – L’ultimo raccolto, recensione del film di Carla Simón
Esce oggi nelle sale italiane Alcarràs,
film della regista Carla Simòn con Jordi Pujol Dolcet e Anna Otin
protagonisti. Vincitore dell'Orso d'oro alla 72esima...
L’abbinamento perfetto: recensione della commedia Netflix
L'abbinamento perfetto (A Perfect Pairing)
è il titolo originale e azzeccatissimo per una commedia che parla
di amore e di vino. Il film Netflix...
Nostalgia: la recensione del film di Mario Martone con Pierfrancesco Favino
Uscito dal teatro di Qui rido io, il
regista Mario Martone torna tra le strade di Napoli per raccontarne
nuove sfumature, colori e suoni....
Marcel!, recensione del film di Jasmine Trinca con Alba Rohrwacher
A due anni dal suo esordio dietro la
macchina da presa con il cortometraggio Being My Mom, presentato a
Venezia 77 in Orizzonti, Jasmine...
Men, recensione del nuovo film di Alex Garland
È di film come Men, ultimo di Alex Garland,
che abbiamo bisogno ora. E ciò non significa necessariamente
apprezzarlo, in quanto si tratta di...
Lettera a Franco: recensione del film di Alejandro Amenábar
Lettera a Franco (Mientres dure la
guerra) è un dramma storico che parla della generi di uno
degli eventi che più hanno segnato il destino della...
Top Gun: Maverick, la recensione del film con Tom Cruise
La recensione di Top Gun: Maverick non può
non cominciare che con una presa di coscienza inaspettata: Joseph
Kosinski e la sua squadra hanno...
La donna per me: la recensione del film con Andrea Arcangeli
Sembra essere un momento d'oro per il
multiverso e le realtà alternative al cinema e in televisione.
Oltre a quanto la Marvel sta raccontando...
Gagarine – Proteggi ciò che ami, recensione del film di Fanny Liatard e Jérémy Trouilh
Il quartiere Gagarine alla periferia di
Parigi, inaugurato come utopia operaia negli anni '60
dall'astronauta Yuri Gagarin, è stato demolito nell'agosto 2019 a
causa...
Mother Lode: recensione del film di Matteo Tortone
Figlio di un regista italiano e di una
produzione europea, Mother Lode è un film che sconfina la realtà
del suo autore e racconta...
Cip e Ciop Agenti Speciali, recensione del film originale Disney+
Film originale Disney+ e ennesimo reboot di PI che
hanno avuto il loro momento di gloria nel passato relativamente
recente, Cip e Ciop Agenti...
Esterno notte, la recensione della serie di Marco Bellocchio
A tre anni da Il traditore, Marco
Bellocchio continua a raccontare la storia d'Italia e i suoi
protagonisti, nel bene e nel male. Come...
La famiglia ideale: recensione della commedia Netflix
La famiglia ideale
(La famiglia perfetta) è una commedia spagnola romantica
e divertente che racconta l'incontro-scontro tra le famiglie
due giovani innamorati cresciuti in case completamente...
Cheerleader per sempre: recensione del film Netflix
Tre anni dopo la sua ultima comparsa nel
film Jojo Rabbit (Taika Waititi), Rebel Wilson (Attenti a
quelle due, The Hustle) torna in scena con...
Kurdbûn – Essere Curdo, recensione del documentario di Fariborz Kamkari
Dopo essere stato presentato a Sguardi
Altrove Film Festival di Milano il 13 maggio, è ora disponibile in
alcune sale italiane selezionate Kurdbûn –...
L’arma dell’inganno – Operation Mincemeat, recensione del film con Colin Firth
L’arma dell'inganno – Operation Mincemeat è
il nuovo film di John Madden (Shakespeare in love, Il mandolino del
capitano Corelli, Marigold Hotel, Miss Sloane),...
Elizabeth, recensione del documentario sulla regina di Roger Mitchell
Elisabetta II è una regnante da record:
96enne, è a capo di un regno che dura da settant'anni e ha 150
milioni di sudditi....
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -