The Walking Dead 6×03 recensione dell’episodio con Steven Yeun

Il rischiosissimo piano di Rick (Andrew Lincoln) per sbarazzarsi di tutti gli erranti in un colpo solo ha trovato un ostacolo pericoloso e inaspettato nell’altro branco, il lupi veri che hanno attaccato Alexandria nel momento in cui era più vulnerabile. Adesso, lui, Glenn (Steven Yeun) e Michonne (Danai Gurira) dovranno cercare di portare al sicuro i loro amici mentre Daryl (Norman Reedus), Sasha (Sonequa Martin-Green) e Abraham (Michael Cudlitz) proseguono con il piano.

the walking dead 6x03 2Mentre i gruppi si dividono la situazione è sempre più disperata e Nicholas comincia ad avvertire con prepotenza la sensazione di panico e inadeguatezza che lo aveva già travolto in precedenza e che lo aveva reso responsabile della vita dei suoi amici.

Michael Slovis dirige un episodio parecchio complesso, che segue tre direttrici, ognuno a suo modo estremamente tragica, e che arrivano a una parziale e insoddisfacente conclusione a fine puntata.

The Walking Dead 6×03 riserva molte sorprese, un finale da fiato sospeso e soprattutto la conferma che, nel mondo post-apocalittico governato dagli zombie, la redenzione è davvero difficile e che vince sempre la legge del più forte. Se si vuoe sopravvivere il più debole deve essere lasciato indietro.

Per i fan sarà davvero dura riprendersi da un tale episodio considerando soprattutto quello che la puntata numero 4 promette per la sorte di Rick e soci.the walking dead 6x03

Di Chiara Guida

Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.