Watchmen: prima teaser foto dalla serie tv

watchmen

Arriva dal profilo twitter ufficiale il primo teaser motion di Watchmen, l’annunciato adattamento serieale firmato HBO della nota graphic novel di Frank Miller.

Basato sulla serie a fumetti limitata di Alan Moore e Dave Gibbons, la sceneggiatura di Lindelof è una storia originale e non un semplice adattamento dei 12 numeri. Jeremy Irons si unisce ai membri del cast precedentemente annunciati, Regina King, Don Johnson, Tim Blake Nelson, Louis Gossett Jr., Adelaide Clemens e Andrew Howard. Lindelof ha sceneggiato il pilot con Nicole Kassell.

Ambientato in una storia alternativa in cui i “supereroi” vengono trattati come fuorilegge, Watchmen abbraccia l’approccio nostalgico dell’originale graphic novel mentre tenta di aprire nuovi orizzonti.

IL TEASER

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Who Watches The Watchmen? #WatchmenHBO

Un post condiviso da Watchmen (@watchmen) in data:

Watchmen

Watchmen è l’annunciato adattamento televisivo firmato Damon Lindelof per il canale americano HBO.

La serie si baserà sulla miniserie a fumetti scritta da Alan Moore e illustrata dal suo connazionale Dave Gibbons. È stata pubblicata in dodici albi mensili dalla statunitense DC Comics tra il 1986 e il 1987 e raccolta in volume unico nel 1987.

Il fumetto ha già avuto una trasposizione cinematografica nel 2009 diretta da Zack Snyder che ha ottenuto il plauso di pubblico e critica.

Le storie di Watchmen sono ambientate in una realtà alternativa molto simile a quella del mondo reale, in un 1985 in cui Stati Uniti e Unione Sovietica sono in piena guerra fredda e sull’orlo di una guerra nucleare. La principale differenza con il mondo reale è la presenza di supereroi nella società, che hanno influenzato e comportato un diverso epilogo per alcuni avvenimenti storici, come la vittoria degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam o l’elezione del presidente Richard Nixon per ben cinque mandati. Sebbene questi “avventurieri in costume” vengano identificati come “supereroi”, l’unico personaggio che possiede effettivi poteri soprannaturali è il Dottor Manhattan, la cui esistenza ha dato agli Stati Uniti un decisivo vantaggio strategico sull’Unione Sovietica e ha inasprito i rapporti tra le due nazioni e la corsa agli armamenti. Col tempo però i vigilanti sono diventati sempre meno popolari tra il pubblico e la polizia, fino all’approvazione, nel 1977, del decreto Keene che li ha messi al bando. Mentre molti dei supereroi si sono ritirati dalle scene, il Dottor Manhattan e Il Comico hanno accettato di operare come agenti governativi, e Rorschach, restio al cambiamento e a i compromessi, ha iniziato a vivere al di fuori della legge.