Home » Film » 2020 » La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri

La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri

La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri è il film del 2020 diretto e prodotto dal regista vincitore dell’Emmy e del Peabody Award, Tom Jennings.

Pubblicità

La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri: quando esce e dove vederlo in streaming

La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri uscirà in streaming il 20 novembre 2020 distribuito su Disney+.

Iscriviti a Disney+ per guardare La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.


La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri: trama e il cast del film

La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri racconta la straordinaria storia vera dei primi astronauti della nazione, noti come Original Mercury 7, e trae ispirazione da centinaia di ore d’archivio di filmati e trasmissioni radiofoniche, interviste, video amatoriali e altro materiale raro e inedito per catapultare gli spettatori alla fine degli anni Cinquanta. Il documentario di National Geographic della durata di due ore fa seguito alla serie originale Disney+ The Right Stuff: Uomini veri, il cui finale di stagione arriverà sulla piattaforma lo stesso giorno.

La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri è un avvincente racconto del programma della NASA, Project Mercury, che ha rivoluzionato il ruolo dell’America nell’esplorazione dello spazio da parte dell’uomo, ispirando le future generazioni di appassionati. Un documentario libero dalle moderne narrazioni e dalle interviste, dove l’utilizzo dello stile caratteristico di Jennings regala agli spettatori un accesso senza precedenti alla corsa allo spazio.


La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri: trailer italiano del film

Pubblicità

Ultime News

La vera storia di The Right Stuff: la recensione del documentario...

Se guardando la serie The Right Stuff: Uomini veri, disponibile su Disney+ dal 9 ottobre, si desidera conoscere di più sulla storia dei primi...

IN EVIDENZA

Io sono nessuno 2, la spiegazione del finale: in che modo...

Il finale di Io sono nessuno 2 (qui la nostra recensione) riafferma il ruolo di Hutch nel mondo, preparando il terreno per altri potenziali...

Locked – In Trappola: recensione del film con Bill Skarsgård e...

Il cinema cosiddetto high concept nasce per attrarre lo spettatore con premesse semplici, intriganti e facilmente comunicabili. Locked – In trappola, remake del film...
Pubblicità
Anthony Hopkins ed Emma Thompson in Quel che resta del giorno

Quel che resta del giorno: la spiegazione del finale del film

Tratto dall’omonimo romanzo di Kazuo Ishiguro, premio Nobel per la letteratura, Quel che resta del giorno (1993) è uno dei più raffinati esempi di...
Pound of Flesh spiegazione finale

Pound of Flesh: la spiegazione del finale del film

Uscito nel 2015 e diretto da Ernie Barbarash, Pound of Flesh rappresenta una delle tappe più significative della fase tarda della carriera di Jean-Claude...
Pubblicità
Kelly Fields in In fuga dall'incubo

In fuga dall’incubo: la spiegazione del finale del film

Il termine “guilty pleasure” dovrebbe sicuramente essere sinonimo di qualsiasi contenuto prodotto dalla Lifetime Network. Non sarebbe sbagliato classificare i “film Lifetime” come un...

Daredevil: Rinascita – Stagione 2, anche Charlie Cox afferma che non...

All'inizio di questa settimana, un video di un mese fa in cui Charlie Cox si riferiva alla seconda stagione di Daredevil: Rinascita come alla...

Il regista di Locked – In Trappola difende i remake Hollywoodiani

David Yarovesky arriverà al cinema in Italia il prossimo 20 agosto, quando Eagle Pictures distribuirà Locked – In Trappola, remake del film argentino 4x4. "Sono...

- Pubblicità -
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.