Recensioni

Back in Action: recensione del film con Cameron Diaz e Jamie Foxx

Con il debutto su Netflix il 17 gennaio 2025, Back in Action segna un attesissimo ritorno per due amatissimi attori di Hollywood: Jamie Foxx...

Inarrestabile: recensione del film con Jharrel Jerome e Jennifer Lopez

Le storie di imprese sportive hanno sempre un certo fascino, perché ci ricordano di cosa può essere capace l'essere umano anche - se non...

L’uomo nel bosco, recensione del film di Alain Guiraudie

Alain Guiraudie, regista francese de Le Roi de l'évasion e Lo sconosciuto del lago, torna dal 16 gennaio nelle sale italiane con L'uomo nel...

Wolf Man, recensione del film horror di Leigh Whannell

Dopo il grande successo de L'uomo invisibile, rielaborazione thriller e moderna del classico del cinema dell’orrore, Leigh Whannell, accompagnato da Blumhouse e Universal, ci...

Emilia Pérez: recensione del film di Jaques Audiard

Da Manitas Del Monte a Emilia Pérez. Da una simil vita nel narcotraffico a una in cui brillare davvero. Cambiare vita o cambiare sesso,...

Here: la recensione del film di Robert Zemeckis

Cosa succede quando uno sperimentatore del cinema incontra un’opera letteraria di indiscutibile valore concettuale e spirituale? La risposta arriva nelle sale cinematografiche, a partire...

Wallace e Gromit – Le piume della vendetta: recensione del film animato della Aardman

Ritorna sullo schermo una delle coppie dell'animazione più amate di sempre, Wallace e Gromit, ovvero l'inventore pasticcione e il suo fidato cagnolino sempre pronto...

Armand, recensione del film con Renate Reinsve

Essere il nipote di Ingmar Bergman e Liv Ullmann e cercare di farsi strada nel mondo del cinema deve essere complicato. Lo sa bene...

Maria: recensione del film con Angelina Jolie di Pablo Larraín

Dopo Jackie e Spencer, l’acclamato Pablo Larraìn completa la sua trilogia con Maria, ritratto della Divina Callas, la più grande soprano della storia della...

Better Man: recensione del film su Robbie Williams

Better Man, in uscita il 1° gennaio 2025, è il nuovo attesissimo biopic musicale diretto da Michael Gracey, già noto per il successo di...

Sonic 3: recensione del film con Jim Carrey

Se c'è una saga che negli ultimi cinque anni ha messo d'accordo grandi e piccoli, è quella di Sonic. Con tre film (un quarto...

Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim, recensione

Rimaneggiare e toccare il mito de Il Signore degli Anelli è un’operazione rischiosa. J.R.R.Tolkien ha costruito un mondo così esaustivo e completo che immaginare storie...

Altri Animali: recensione del documentario di Guido Votano

Dalla cura degli animali da compagnia a quelli selvatici, alla ricerca sulle emergenze sanitarie: sono tanti gli ambiti in cui un medico veterinario può...

Nosferatu: recensione del film di Robert Eggers

Robert Eggers torna con un'opera visivamente complessa che rielabora il mito del vampiro portando sullo schermo il suo Nosferatu (2024), un film che si...

A Complete Unknown: recensione del film con Timothée Chalamet

I migliori lungometraggi realizzati da James Mangold posseggono il comune denominatore della chiarezza espositiva. Se pensiamo in particolar modo al remake di Quel treno...

Conclave: recensione del film di Edward Berger con Ralph Fiennes

Reduce dal premio Oscar per Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale, Edward Berger cambia completamente la prospettiva del suo sguardo e dagli spazi sconfinati...

Mufasa: il Re Leone, recensione del film di Barry Jenkins

Nessuno lo avrebbe detto mai dalle premesse, eppure Mufasa: Il Re Leone è un prequel ambizioso e emozionante che amplia l'universo di uno dei...

Diamanti: recensione del film di Ferzan Ozpetek

Quanta bellezza c'è in un racconto femminile? Se lo è chiesto Ferzan Ozpetek per lungo tempo, prima di decidere che Diamanti, la sua quindicesima...

Solo per una notte: recensione del film di Maxime Rappazm

Donna e madre, donna o madre, i due ruoli faticano a convivere nella protagonista dell'intenso - e non banale - film scritto e diretto...

Il giorno dell’incontro, recensione del film con Michael Pitt

I film sulla boxe spesso presentano personaggi segnati da difficoltà, seguendo un percorso già battuto di redenzione e introspezione. La classica storyline del perdente...

Kraven – Il Cacciatore, recensione del film con Aaron Taylor-Johnson

Ultimo chiodo sulla bara del SSU (il Sony Spider-Man Universe) è stato affidato a Kraven - Il Cacciatore, in sala dall’11 dicembre e che...

Nutcrackers: recensione del nuovo film con Ben Stiller

Ben Stiller fa il suo ritorno sul grande schermo con una originale commedia, perfetta per dare inizio al periodo natalizio: si tratta di Nutcrackers....

L’orchestra stonata, recensione del film di Emmanuel Courcol

Nel 2020, quando la pandemia paralizzò il mondo e indusse gli organizzatori a cancellare il Festival di Cannes, una selezione speciale permise ad alcuni...

Piece by Piece: recensione della biografia musicale animata di Pharrell Williams

Piece by Piece è una biografia musicale narrata attraverso l’animazione LEGO, un'esperienza che sfida il cinismo e abbraccia una vibrante originalità. Presentato al Toronto...

Dadapolis: recensione del docufilm di Carlo Luglio e Fabio Gargano

Dadapolis è stato presentato in anteprima durante la Mostra internazionale del cinema di Venezia nella Giornate degli Autori. Questo documentario di Carlo Luglio e...

Solo Leveling: ReAwakening – la recensione del film di Shunsuke Nakashige

Il mondo di Solo Leveling, nato dalla penna di Chugong e DUBU e poi trasposto su piccolo schermo nella prima stagione dell’omonimo anime, sta...

The Merry Gentlemen: recensione del nuovo film Netflix

A meno di un mese dal Natale, Netflix regala in anticipo al suo pubblico una nuova e originale commedia natalizia: stiamo parlando di The...

La nostra terra: recensione del film di Dk e Hugh Welchman

Quando diverse forme d’arte e le tradizioni culturali di un popolo si fondono in un’unica opera, possono nascere autentici gioielli. Se a questa combinazione...

The Strangers: Capitolo 1, la recensione dell’inizio di una nuova trilogia

A dare una scossa alle uscite in sala di giovedì 28 novembre - tra documentari diversi e revival, novità sentimentali, lo splendido dramma con...

Oceania 2: recensione del sequel diretto da David Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller

È giunto il momento di tornare nell'oceano. Fra le isole della Polinesia, immersi nella florida vegetazione e coccolati dalle carezze delle onde. Dopo il...

ALTRE STORIE