Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Acqua Benedetta: recensione del documentario di Antonio Petrianni
Acqua che scorre, acqua che straborda e va
arginata, acqua croce e delizia. In poche parole, Acqua
Benedetta, titolo del documentario diretto da Antonio
Petrianni,...
Thunderbolts*: recensione del film MCU con Florence Pugh
Con Thunderbolts* (asterisco incluso, e non per
caso), la Marvel firma un capitolo
inaspettato, e conclusivo, della sua Fase 5. Non è il film...
Ritrovarsi a Tokyo: recensione del film con Romain Duris
Esce nelle sale italiane il 30 aprile
Ritrovarsi a Tokyo (qui il trailer), il nuovo film di Guillaume
Senez, interpretato da un intenso Romain...
Black Bag – Doppio Gioco, recensione del film di Steven Soderbergh
In un mondo costruito sulla menzogna, dove
ingannare è naturale come respirare, Black Bag si inserisce con uno
stile raffinato e una trama avvolta...
Beyond: recensione del docufilm di e con Alex Bellini
Si dice spesso che "la natura chiama", ma
non tutti sono pronti ad ascoltarla... e ancora meno a rispondere
al suo richiamo. Lasciare alle...
April Come She Will: recensione del film giapponese
Continua la collaborazione tra Adler
Entertainment e Dynit per portare sul grande schermo le
produzioni del Sol Levante ancora inedite in Italia. April Come
She...
Until Dawn – Fino all’Alba: recensione del film di David F. Sandberg
Nel panorama sempre più affollato delle
trasposizioni videoludiche, Until Dawn – Fino all'Alba si ritaglia
uno spazio ben definito, mostrando fin dai primi minuti...
Julie ha un segreto: recensione del dramma di Leonardo Van Dijl
Julie, agli occhi del mondo, incarna
l’ideale dell’adolescente perfetta: brillante, disciplinata,
determinata. È una studentessa modello e una promessa del tennis,
ammirata dai coetanei...
The Accountant 2: la recensione del nuovo film con Ben Affleck
The Accountant 2 è il nuovo film diretto da
Gavin O'Connor (Warrior, The Accountant), in arrivo nelle sale
cinematografiche il 24 aprile 2025. Il...
In viaggio con mio figlio: recensione del nuovo film con Robert De Niro
Approda finalmente nelle sale
cinematografiche italiane In viaggio con mio figlio (titolo
originale Ezra). La pellicola, prodotta, diretta e interpretata
dall'attore e regista Tony...
Drop – Accetta o rifiuta: recensione del film di Christopher Landon
Avrebbe dovuto dirigere Scream
VII Christopher Landon, ma ha infine abbandonato il
progetto per via di problematiche sorte nel corso della
realizzazione. Un vero peccato, dato...
I Peccatori: la recensione del nuovo film di Ryan Coogler
I Peccatori è il nuovo film diretto da Ryan
Coogler (Black Panther, Creed - Nato per combattere) che arriva
nelle sale cinematografiche il 17...
Guida pratica per insegnanti, recensione del film di Thomas Lilti
Dopo aver raccontato il mondo della sanità
pubblica francese attraverso film come Ippocrate, Il medico di
campagna e Il primo anno, Thomas Lilti cambia...
Generazione Romantica: recensione del film di Jia Zhangke
Lo sviluppo urbano che ha caratterizzato la
Cina a partire dal finire degli anni Settanta ha non solo
introdotto il paese nel meccanismo della...
La gazza ladra: recensione del film di Robert Guédiguian
I raggi del sole filtrano dalle finestre
delle case dai tetti colorati. Una donna dal sorriso dolce e lo
sguardo tenero e accogliente si...
Christspiracy: recensione del documentario di Kameron Waters e Kip Andersen
Tutto parte da una domanda: «Come
ucciderebbe un animale, Gesù?» Kameron Waters, cristiano devoto
cresciuto nella Bible Belt americana, si è interrogato a
lungo...
La casa degli sguardi: recensione del film di Luca Zingaretti
È un esordio delicato, dolente ma ricco di
speranza quello di Luca Zingaretti con La casa degli sguardi.
Presentato nella sezione Grand Public della Festa del...
Death of a Unicorn, recensione del film con Jenna Ortega e Paul Rudd
L’unicorno, creatura leggendaria dal
fascino eterno, ha attraversato millenni di mitologia, dall’antica
Persia al Rinascimento, fino ai gadget di My Little Pony. Simbolo
di...
Operazione Vendetta, recensione del film con Rami Malek
Iniziamo la nostra analisi del thriller
diretto da James Hawes con una nota di demerito per la scelta del
titolo italiano. Può anche starci...
Di noi 4: recensione della commedia di Emanuele Gaetano Forte
A dieci anni ti chiedi cosa scrivere nella
letterina di Natale. A venti quale strada seguire per dare un senso
al futuro. A trenta...
A working man: recensione del nuovo film con Jason Statham
Dopo The Beekeeper, l'accoppiata Jason
Statham (Lee Christmas nella saga I mercenari) e David Ayer ritorna
in sala con un nuovo action movie. A...
Eden: recensione del film di Ron Howard
È un monito piuttosto cupo quello che Ron
Howard lancia con il suo nuovo film, Eden: puoi
disinteressarti della guerra, ma la guerra non si...
Your Eyes Tell: recensione del film giapponese
Your Eyes Tell (Kimi no Me ga Toikaketeiru)
è un lungometraggio dell’etichetta I Love Japan, che riunisce le
produzioni del Sol Levante ancora inedite...
La figlia del bosco, recensione del film horror di Mattia Riccio
In uscita il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision, La figlia del bosco è
l’esordio nel lungometraggio di Mattia Riccio, giovane
regista...
Cure: recensione del film di Kiyoshi Kurosawa
A ventotto anni dalla sua realizzazione,
"Cure" trova finalmente in Double Line la distribuzione capace di
porre rimedio alla clamorosa svista che aveva negato...
Un film Minecraft: recensione del film di Jared Hess
Chi ama i videogiochi ha sempre coltivato
un sogno segreto: immergersi completamente - e quindi fisicamente -
in quegli universi virtuali, e vivere in...
Guglielmo Tell: recensione del film con Claes Bang
Il regista Nick Hamm porta sul grande
schermo la leggenda di Guglielmo Tell con un'opera ambiziosa e
visivamente imponente, radicata nell'omonima opera teatrale
di...
Il Critico – Crimini tra le righe: recensione del film con Ian McKellen
Con Il Critico - Crimini tra le righe, il
regista Anand Tucker ci porta nei teatri della Londra degli anni
’30, un mondo affascinante...
The Shrouds – segreti sepolti: recensione del film di David Cronenberg
Mettiamola in questo modo: se The Shrouds
dovesse essere l’ultimo lungometraggio diretto da David
Cronenberg nella sua straordinaria carriera, sarebbe allora la
inebriante, gioiosa chiusura...
La vita da grandi: recensione del nuovo film con Matilda De Angelis
Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale
per la consapevolezza dell'autismo: questo disturbo del
neuro-sviluppo, pur essendo relativamente diffuso per la
variabilità stessa dello...