Il dominio del box office delle
sale americane è dominato per la quarta settimana consecutiva da
Hunger games, che aggiunge altri 21 milioni di
dollari al suo incasso totale che ormai supera i 300 milioni di
dollari. In seconda posizione troviamo invece una nuova
uscita, l’ultima fatica dei fratelli Farrelly in preparazione da
molto tempo che riporta in scena un trio comico classico,
conosciuto da noi come I tre marmittoni,
The three stooges, che narra le vicissitudini di
tre goffi amici. Il film incassa 17 milioni di dollari. In
terza posizione troviamo un altro titolo sul quale c’è molto
interesse: l’horror Cabin in the woods, che
incassa quasi 15 milioni di dollari. In quarta posizione
riemerge da quindici anni fa il transatlantico
Titanic, e nella sua nuova veste in 3D, aggiunge
altri 11 milioni di dollari all’incasso di quest’anno, che è già di
44 milioni di dollari, che quindi contribuiscono a rendere ancora
più irraggiungibile la quota del film più visto di tutti i
tempi. A metà classifica si ferma la riunione di
American Reunion, il nuovo episodio di America
Pie, che ha quanto meno il merito di ridare occupazione a Tara
Reid, che dopo alcuni fallimentari film e reality era caduta
nell’oblio. Il film incassa un totale di quasi 40 milioni di
dollari. Scende in sesta posizione la prima versione di
Biancaneve uscita in sala: Mirror, mirror di
Tarsem incassa altri 7 milioni di dollari per un totale di quasi
50. In settima posizione scende anche Titan’s
Wrath, l’epica non sembra più avere peso, di sicuro meno
dell’horror nei gusti del pubblico nordamericano. Il film ha
incassato 7 milioni di dollari questa settimana per un totale di 71
milioni di dollari. In ottava posizione, dopo 5 settimane di
classifica scende anche 21 Jump street, che però
può vantare un incasso di 121 milioni di dollari. In nona
posizione, un action movie con Guy Pearce,
Lockout, che incassa 6 milioni di
dollari. Chiude la classifica The Lorax, che,
alla settima settimana di classifica, raggiunge i 204 milioni di
dollari di incasso.
La prossima settimana usciranno la commedia indipendente, che quindi ha nel suo caste per forza di cose Toni Colette, Jesus Henry Christ, che è passato all’ultima Festa del cinema di Roma, il thriller The moth diaries, questo invece visto all’ultimo Festival di Venezia ed una commedia romantica con Zac Efron The lucky one.