Quando a fine marzo Heavy Rain ha superato il milione di copie vendute in tutto il mondo, era chiaro che il videogame della Quantic Dreams non solo era un best-seller, ma stava anche entrando nell’immaginario collettivo.
Ecco che Mike Fleming su Deadline ci segnala una
trattativa in corso per l’acquisizione dei diritti di sfruttamento
non sorprenderà più di tanto chi conosce il videogame, peraltro
giudicato tra i più “cinematografici” in circolazione: “E’ in corso
un’asta per i diritti di Heavy Rain, e sta volgendo al termine,”
spiega Fleming. “Mi è stato detto che la Quantic Dream sta
raggiungendo un accordo con la Unique Features dei fondatori della
New Line Cinema Bob Shaye e Michael Lynne – l’agenzia CAA sta
seguendo la trattativa.” Curioso che le atmosfere del videogame
ricordino uno dei film che hanno reso grande la New Line, ovvero
Seven di David Fincher. La storia segue le vicende di quattro
personaggi che cercano di trovare un assassino seriale chiamato
Origami Killer, che annega nell’acqua piovana le sue vittime
quattro giorni dopo averle rapite, lasciando solo un piccolo
origami e un’orchidea sul loro corpo.
L’aspetto più interessante del videogame, comunque, difficilmente riuscirà ad arrivare sul grande schermo: il giocatore controlla le storie di quattro personaggi contemporaneamente, utilizzando un insieme di comandi sensibili al contesto in cui si trovano i personaggi (alcuni momenti del gioco si concentrano su veri e propri dettagli, come alzarsi a fatica dal letto). Ognuno dei personaggi può morire durante la storia, e questo cambia la prospettiva dell’intero gioco.
La Unique Pictures ha un accordo di co-produzione e distribuzione con la Warner Bros. (grazie al quale ha iniziato a sviluppare la trilogia della Fondazione), ma a quanto pare Bob Shaye non ha voluto aspettare l’approvazione della compagnia per procedere con un’offerta, e ha utilizzato i suoi stessi risparmi.Vi terremo aggiornati nel caso un accordo venga effettivamente stipulato…