Uscirà il prossimo 11 luglio in
libreria George Harrison: Living In The Material World,
documentario dedicato da Martin Scorsese alla vita e le opere del
‘quiet Beatle’. L’iniziativa, a cura di Feltrinelli Real Cinema e
Good Films, sarà costituita da un doppio dvd e da un libro, il
tutto al prezzo di 19,90 euro. Il documentario su Harrison ha
proseguito la fortunata serie di progetti dedicati da Scorsese alla
storia della popular music: in precedenza, alla monumentale opera
in sette capitoli dedicata al blues erano seguiti No Direction
Home: Bob Dylan e il rollingstoniano Shine a light. Il documentario
segue la vicenda di Harrison, ovviamente partendo dall’esperienza
coi Beatles, ma seguendo anche la sua carriera solista, spesso
all’insegna dell’impegno (ricordiamo ad esempio
l’organizzazione del Concerto per il Bangladesh del 1971, che
fu una sorta di prototipo per tutti gli eventi successivi di questo
tipo, a partire dal Live Aid) e il parallelo cammino
spirituale, cominciato proprio assieme agli altri ‘scarafaggi’ e in
seguito mai interrotto, che lo portò a convertirsi all’Induismo:
alla sua morte, nel 2001, le sue ceneri furono sparse nel Gange.
Scorsese ricostruisce questa eccezionale vicenda umana e artistica
attraverso filmati di repertorio e interviste con coloro che
l’hanno condivisa: la vedova Olivia, che è anche produttrice del
film, il figlio Dhani, Paul McCartney e Ringo Starr, Eric
Clapton, Ravi Shankar, Terry Gilliam, Jane Birkin, Yoko Ono. Il
tutto racchiuso in quattro ore di musica e cinema. Il cofanetto
proporrà il dvd in doppia versione: italiana e originale con i
sottotioli, accompagnato da vari extra e il libro All things
must pass, firmato da Federico Pontiggia.
In libreria George Harrison secondo Martin Scorsese
-