Quando l’ultimo film di Terrence Malick, The
Treeof Life, è uscito al cinema, alcuni cinema hanno cominciato a
specificare all’ingresso in sala che il film ‘non seguiva una
normale e tradizionale storyline’ dopo
che le persone hanno cominciato a richiedere indietro i soldi del
biglietto.
Per quanto assurdo possa sembrare, la stessa cosa sta succedendo per The Artist, il premiatissimo film di Michel Hazanavicius. Gli spettatori rivogliono indietro i soldi del biglietto una volta che si accorgono che il film è praticamente muto! Tanto che alcuni hanno persino pensato che gli impianti audio delle sale fossero rotti.
Ora il regista del film risponde così a questo fenomeno: “Mi è stata riferita questa cosa e penso che sia un fenomeno molto divertente. Se potessi dare un consiglio a queste persone, suggerirei di chiedere indietro i soldi ogni volta che vedono un film che non si aspettano. Se sul poster non c’è scritto ‘questo è un brutto film’ e loro pensano che il film sia brutto, chiedano pure il rimborso!“
Non c’è che dire, nell’epoca del 3D il film muto manda decisamente molta gente in tilt!
Fonte: WorstPreviews