Il dolore nella commedia: perché il vostro corpo è divertente”.
Confermato un altro speaker confermato di VIEW 2013. Si tratta di David Misch, story editor di Mork & Mindy e autore per Saturday Night Live.
David Misch
(“Funny: The Book”, “I Muppet alla conquista di Broadway”,
“Saturday Night Live”) esamina perché il corpo umano, che sia
grottesco o splendido, riesce a essere divertente. La sua capacità
di allungamento e di schiacciamento (per non parlare dell’emissione
di rumori, odori e fluidi) è così dannatamente divertente che anche
il dolore ci fa ridere… finché si tratta di quello di qualcun
altro. Con inserti video che vanno da Charlie
Chaplin ai Monty Python fino a Melissa
McCarthy.
David Misch è l’autore del libro “Funny: The Book/Everything You Always Wanted To Know About Comedy (Divertente: Il libro/Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla commedia)” (Applause/Hal Leonard; funnythebook.com).
In carriera Misch è stato un
ironico cantante folk, un cabarettista e uno sceneggiatore; il suo
nome compare nei crediti della serie tv pluri-nominata agli Emmy
“Mork & Mindy”, della perdente agli Emmy “Duckman”, della ignorata
agli Emmy “Police Squad! (Quelli della pallottola spuntata)”, della
‘ingorgata’ di Emmy “Saturday Night Live”, dell’ineleggibile agli
Emmy “I Muppet alla conquista di Broadway”.
Ha un suo blog su The Huffington Post
(Huffington-post.com/david-Misch), e il suo spettacolo “Occupied” è
in fase di produzione a Los Angeles. Ha insegnato satira musicale
presso la UCLA, commedia alla USC, e ha tenuto conferenze
presso la Columbia University, la 92nd St. Y (New York), la Fordham
University, la Midwest Popular Culture Association Conference, la
Chicago e la Boston Public Library, la California Women’s
Conference e l’American Film Institute.