Monsters University: le curiosità dal film

-

Come ogni film Pixar, anche il delizioso Monsters University (qui la nostra recensione) è farcito di curiosità e di riferimenti al mondo dei creatori delle straordinarie storie animate dai geni della CGI asservita ai racconti per i bambini (e non solo). Ecco di seguito un piccolo elenco di curiosità dal film che renderà le cose più chiare a chi ha già visto il film e invoglierà sicuramente ad andare al cinema chi non ha ancora visto Monsters University.

Curiosità dal film Monsters University:

  • Il personaggio dell’Orrido Rettore Tritamarmo è ispirato a un millepiedi chiamato Scolopendra Gigantea, noto anche come il millepiede gigante dell’Amazzonia.
  • Il disegno di Archie il Porcello Spaventello è ispirato a un Chin giapponese di nome Carol, la cagnetta del regista Dan Scanlon.
  • L’indirizzo riportato sul biglietto da visita di Don Carlton è 1200 Dark Ave. mentre l’indirizzo della Pixar ad Emeryville è 1200 Park Ave.
  • Per Monsters University è stato creato il numero più alto di storyboard di qualsiasi altro film della Pixar: 100.856.
  • La biblioteca della Monsters University si chiama Bohol Hall, in onore dell’artista Pixar Nelson Bohol che l’ha creata.
  • La Monsters University è stata fondata nel 1313.
  • La Monsters University comprende sei facoltà di studio diverse: la Facoltà di Spavento, la Facoltà di Ingegneria, la Facoltà delle Arti Liberali & Mostruosità, la Facoltà della Scienza, la Facoltà di Economia e la Facoltà di Scienze Acquatiche.
  • L’indirizzo della confraternita di Oozma Kappa è lo stesso dell’abitazione in cui è cresciuto il regista Dan Scanlon.
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -