I fan di Harry Potter e di Alfonso Cuaron possono anche darsi una calmata (purtroppo). Il regista premio Oscar per Gravity, e regista di Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban (forse il film migliore della saga), ha dichiarato di non avere voglia di avere a che fare di nuovo con gli effetti speciali, almeno per adesso.
“Nutro un grande
amore per l’universo (di Harry Potter) – ha dicharato il
regista – e una tremenda ammirazione per J.K. Rowling, ma oggi, per il presente, progetti
basati su tanti effetti speciali non mi attraggono. Sto venendo
fuori da cinque anni in cui ho lavorato con gli effetti visivi e
ora voglio ripulire un po’ il mio palato da quel
sapore.”Inutile dire che a chi piace il lavoro di Cuaron e a
chi ha amato quello che è riuscito a realizzare con il terzo film
di Harry Potter, questa presa di posizione
(condivisibile) stia un po’ stretta, ma a quanto pare la Warner
Bros dovrà trovare un altro regista, speriamo altrettanto bravo,
che possa portare sul grande schermo la trilogia basata su
Animali Fantastici dove Trovarli.
Il film arriverà al cinema il 18 novembre 2018. Fantastic Beasts Where to Find Them è un libro di testo di Hogwarts, scritto da Newt Scamandro e che contiene un elenco di tutti gli animali fantastici presenti sulla Terra, nascosti agli occhi dei babbani, che hanno ovviamente a che fare conilmondo magico. Di ogni bestia, Scamandro ha classificato la pericolosità, la rarità e le caratteristiche corporee, con abitudini, alimentazione e luoghi di provenienza.
Nel film, che sarà poi una trilogia, si seguiranno le avventure del fantomatico autore del libro, Scamandro. Alcuni dei personaggi e alcune creature presenti nel film potrebbero essere familiari agli spettatori già fans di Harry Potter e il mondo magico nascosto sarà lo stesso in cui vivrà il bambino sopravvissuto. La storia sarà ambientata settant’anni prima delle vicende legate a Harry e partirà a New York.
Fonte: CS