Wes Anderson ci ha raccontato di recente le avventure, favolose e un po’ strambe, che si possono vivere al Grand Budapest Hotel, molto tempo prima invece Stanley Kubrick ci aveva raccontato i segreti dell’Overlook in Shining. Ma moltissimi registi, grandi e piccoli, hanno deciso di raccontare le avventure dei loro personaggi abbandonati sulle poltrone di un hotel, di un albergo o anche di un motel. Ecco i più famosi: [nggallery id=584]
A parte quei film che
hanno un lussuoso (o spaventoso) albergo come quartier generale e
poi si sviluppano altrove, come Una Notte da
Leoni, ce ne sono alcuni completamente ambientati in
questi luoghi che si prestano alla perfezione a raccontare storie
dell’orrore, nel caso perfetto e emblematico di
Psycho e del Bates Motel, o anche storie
molto divertenti e che non invecchiano mai, come nel caso di
Mamma ho riperso l’aereo mi sono smarrito a New
York, o anche del ‘nostrano’ Grand Hotel
Excelsior, vero e proprio contenitore di talenti
comici del nostro cinema passato. Anche l’animazione, di recente,
ha sfruttato le potenzialità del tipo di location, portando al
cinema Hotel Transilvania, in cui si
narra di avventure rocambolesche in un resort per soli mostri. E
per voi? Qual è il vostro albergo cinematografico
preferito?