La Pixar ha diffuso una prima
sinossi di Inside Out, prossimo film
d’animazione dello Studio che fino ad ora era rimasto avvolto nel
più completo mistero.
Ecco i personaggi del film e il loro
doppiatori: Fear (Bill Hader), Anger
(Lewis Black), Joy (Amy Poehler),
Disgust (Mindy Kaling) and Sadness
(Phyllis Smith). I personaggi, delle emozioni in
realtà, competono per il controllo della mente di una ragazzina,
Riley. Ecco la sinossi che trovate sul sito della Pixar:
Da una tepuis del Sud
Africa fino ad una metropoli, il regista premio Oscar Pete Docter
ha deciso di portare agli spettatori in un posto unico e
immaginifico. Nel 2015, lui ci porterà nella più straordinaria
location che esista, dentro la testa di una bambina di 11 anni di
nome Riley. Crescere può essere difficile, e non c’è eccezione per
Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest quando suo
padre comincia a lavorare a San Francisco. Come tutti noi, Riley è
guidata dalle sue emozoni – Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e
Tristezza. Le emozioni vivono in un Quartier Generale, il centro di
controllo dentro la mente di Riley, da dove la aiutano ad
affrontare ogni giorno. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di
adattarsi alla vita a San Francisco, il Quartier Generale nella sua
mente è in fermento. Anche se Gioia, la principale delle emozioni
di Riley e la più importante, cerca di mantenere le cose positive,
le emozioni sono in conflitto su quale sia il modo migliore di
affrontare una nuova città, una nuova casa e una nuova
scuola.
Il 2014 è stato il primo anno, dal 2005, in cui la Pixar non è
arrivata al cinema almeno con un film, ma nel 2015 saranno due i
film dello Studio ad arrivare in sala, Inside Out uscirà infatti il
19 giugno 2015, mentre The Good Dinosaur arriverà il 25 novembre
2015.Fonte: Variety
Laureata in Storia e Critica del
Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di
critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di
Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo
primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che
coniuga al lavoro al giornale.