LE RAGAZZE DEL PORNO /MY SEX
LE RAGAZZE DEL PORNO /MY SEX è il film di cortometraggi a cui
lavorano LE RAGAZZE DEL PORNO. Questi i dieci corti: “Educazione
sentimentale di Hot Rabbit” scritto e diretto da Mara Chiaretti,
“Seratina” scritto e diretto da Anna Negri, “Mano di velluto”
scritto e diretto da Regina Orioli, “I sogni muoiono all’alba”
scritto e diretto da Titta Cosetta Raccagni, “Harem” scritto da
Melissa Panarello e diretto da Lidia Ravviso, “Il sesso degli
angeli” scritto e diretto da Emanuela Rossi, “Gang Banging” scritto
e diretto da Slavina, “Queen Kong” scritto e diretto da Monica
Stambrini, “Alicia in the supermarket” scritto e diretto da Roberta
Torre. I corti verranno realizzati in più tappe partendo dai primi
tre (“Seratina”, “Mano di velluto”, “Queen Kong”) che verranno
finanziati grazie al crowdfunding che partirà da fine marzo sulla
piattaforma INDIEGOGO e da Art for Porn una vendita di opere
di artisti date in donazione. L’uso del crowdfunding (o
finanziamento dal basso), con il quale si chiede alla gente di
contribuire al finanziamento di un progetto, ancora poco praticato
in Italia, è ampiamente diffuso in America. Tra i progetti più
recenti già realizzati o che verranno realizzati grazie al
crowdfunding
The Canyons scritto da Bret Easton
Ellis e diretto da Paul Schrader e
The
Newest Hottest Spike Lee Joint di Spike Lee.
ART FOR PORN
ART FOR PORN è una vendita di opere d’arte liberamente offerte
da artisti per sostenere LE RAGAZZE DEL PORNO e contribuire al
finanziamento dei primi tre cortometraggi di LE RAGAZZE DEL
PORNO/MY SEX. Per contribuire al finanziamento del progetto, che da
marzo sarà anche sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo, LE
RAGAZZE DEL PORNO hanno chiesto ad artisti e collezionisti di
donare o dare in conto vendita opere da vendere all’interno di un
evento organizzato l’ultimo fine settimana di marzo (28-30 marzo) a
Roma, nello studio del fotografo Marco Delogu in Via Natale del
Grande 21. Esposti e in vendita quadri, fotografie, incisioni,
disegni, fumetti e gioielli. Tra gli artisti che hanno aderito ad
ART FOR PORN Jacopo Benassi, Cecialia Capuana, Silvia Codignola,
Angelo Cricchi, Marco Delogu, Tea Falco, Elisa Montessori, Corrado
Sassi.
IL CROWDFUNDING PERCHÉ: UNA NOTA DELLE RAGAZZE DEL
PORNO
Da due anni ci siamo ritrovate, un gruppo di registe e
scrittrici, con l’idea e il desiderio di realizzare dei
cortometraggi porno/erotici in Italia. Mai prima era successo che
delle registe italiane si mettessero insieme con l’idea di
collaborare fra loro – ed è interessante che ad unirci sia stato un
genere fino a poco tempo fa così prettamente “maschile” come il
porno. E questo è il nostro primo grande traguardo.
Seguendo l’esempio di progetti simili fuori dall’Italia,
credevamo fosse più facile trovare i soldi per realizzare il nostro
progetto anche in Italia, ma ci siamo scontrate con le
problematiche di censura, distribuzione, crisi economica.
Così abbiamo pensato di rivolgerci direttamente al
pubblico, per cominciare a realizzare qualcosa subito, con voi e
con il crowdfunding.
Finanziandoci, anche con una piccola quota, diventerete i
nostri produttori, parteciperete al processo di
realizzazione dei film e soprattutto li vedrete (in
anteprima)!
Ogni regista ha scritto un piccolo film, confrontandosi con
le altre sia a livello artistico che produttivo. Con questo
crowdfunding – di questi dieci corti ne potremo realizzare tre.
Saranno i primi tre film che comporranno un lungometraggio e che ci
aiuteranno a trovare i finanziamenti per gli altri.
I soldi che chiediamo servono a coprire le spese vive
perché molti dei nostri collaboratori ci stanno aiutando a titolo
gratuito.
Abbiamo già una piccola troupe – prevalentemente femminile
– che ha collaborato con noi alla realizzazione del promo, anche se
ogni regista sarà libera di lavorare con chi preferisce.
La nostra maggiore difficoltà sarà quella trovare degli
attori disposti a girare scene di sesso esplicite… ma sarà anche
divertente scoprire che forse non è così difficile come sembra.
Anzi se siete interessati fatevi avanti.
Mettere in scena il desiderio di donna in Italia non è
comune e nemmeno facile, ma evidentemente è un’esigenza sempre più
sentita. Lo vediamo dall’entusiasmo e dall’adesione delle registe e
degli artisti che ci chiedono di partecipare al progetto.
Il nostro sogno è quello di allargarci e di poter produrre
sempre più film, di qualsiasi natura, gender e immaginario
possibile. Crediamo fermamente che questo sogno sia importante non
solo per noi donne ma anche per gli uomini, per l’arte e la cultura
in Italia.