Con un’operazione di 2 miliardi di
dollari, di cui 400 milioni di dollari in contanti e 23,1 milioni
di azioni, Facebook compra a sorpresa Oculus. La
transazione dovrebbe chiudersi nel secondo trimestre e Facebook
punta ad ampliare il raggio di azione di Oculus al di là dei
giochi, espandendolo a nuove aree quali la comunicazione, i media,
l’intrattenimento.
Mark Zuckerberg, a così annunciato l’acquisto «Il mobile è la piattaforma di oggi e ora ci stiamo anche preparando alle piattaforme di domani. Oculus ha la possibilità di creare la piattaforma più social di sempre, e cambiare il modo in cui lavoriamo, giochiamo e comunichiamo. «Siamo contenti di poter lavorare con Mark e Facebook per offrire la migliore piattaforma di realtà virtuale del mondo».
«Siamo contenti di poter lavorare con Mark e Facebook per offrire la migliore piattaforma di realtà virtuale del mondo» mette in evidenza Brendan Iribe, il co-fondatore e l’amministratore delegato di Oculus, precisando che «la realtà virtuale sarà definita in modo forte dalle esperienze sociali che connettono le persone in nuove e magiche modalità. È una tecnologia che trasforma e consente al mondo di provare l’impossibile».