Toy Story 3: tragici concept di una versione mai realizzata

-

Nel 2004, a seguito della rottura tra Steve Jobs della Pixar e Michael Eisner della Disney, la Disney ebbe la possibilità, a seguito degli accordi che vennero stipulati dopo la rottura, di mettere mano ai sequel dei capolavori della Pixar. Bob Iger (Disney) e i suoi cominciarono così a mettre mano a Alla ricerca di Nemo 2, a Monsters and Co 2 e a Toy Story 3.

In una versione mai realizzata di quest’ultimo film, la storia ruotava intorno a Buzz e al danneggiamento dei sui cip interni. Di seguito vediamo infatti una serie di concept con un deciso accento tragico, in cui vediamo Woody, Jess e tutti i giocattoli di Andy, preoccupati per la sorte del Ranger Spaziale loro amico.

Per fortuna le cose sono andate diversamente e nel Toy Story 3 che abbiamo poi visto al cinema Buzz è soltanto protagonista di un simpaticissimo siparietto in cui viene formattato e trasformato in un romantico tanghero.

Ecco invece i concept della storia mai realizzata:

[nggallery id=1307]

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -