Dopo la collaborazione con Universal per la presenza dei suoi personaggi nei parchi a tema Universal Studios, sembra che ora la Nintendo stia lavorando per avvicinarsi al mondo del cinema.
Il report del mese di giugno dell’azienda giapponese parla di futuri investimenti nell’audiovisivo e interessanti sono le dichiarazioni del leader della compagnia Miyamoto:
Siccome videogiochi e film sembrano medium simili, le aspettative naturali della gente sono che vogliamo prendere i nostri videogiochi e trasformarli in film. Ho sempre pensato che i videogiochi (un medium interattivo) e i film (un medium passivo) siano estremamenti diversi tra loro.
Ma mentre ampliamo lo sguardo
sul ruolo di Nintendo come compagnia di intrattenimento, iniziamo a
pensare sempre più a come i film possano entrare in questo
concetto. Potenzialmente potremmo prendere in considerazione dei
film in futuro. (trad.)
Film pionieristico che ha portato per la prima volta un personaggio Nintendo al cinema è stato Super Mario Bros. Forse l’esito disastroso ha poi scoraggiato una ripetizione, anche se alcuni personaggi dei videogiochi sono apparsi poi in Ralph Spaccatutto e di recente in Pixels. Inoltre da tempo Netflix ha palesato l’interesse nella produzione di una serie su Zelda. Che sia la volta buona?