Dal 17 al 19 aprile a Lingotto Fiere di Torino si svolge la ventunesima edizione di Torino Comics, appassionante mostra-mercato del fumetto dedicata a curiosi, appassionati, collezionisti e Cosplayer. Tre giorni di evento con le proposte degli editori, le autoproduzioni, i gadget, i games e videogames e l’immancabile appuntamento con gli stravaganti Cosplayer. Ospite d’onore è Leo Ortolani, creatore di Rat-man.
Le aree tematiche
Il Salone, che occupa gli oltre 17.000 metri quadri del Padiglione
2 di Lingotto Fiere per la parte espositiva – mentre il Padiglione
1 è dedicato agli eventi per i Cosplayer – è stato ripensato
completamente nel suo allestimento e per il 2015 propone numerose
aree tematiche.
· Books&Books,
area dedicata alle proposte degli editori del settore, con tutte le
ultime uscite;
· Comics Shopping
Center, area commerciale dedicata a oggettistica, gadget, etc.;
· Japangate, un
focus sulla cultura del Sol Levante: dai manga agli anime, dai
gadget alle proposte food.
· Turinwood, area
dedicata al cinema di fantascienza
· Torino Games, con
tutte le ultime novità del mondo dei giochi: dalle carte ai giochi
di ruolo fino ai videogames, con celebri game designer ospiti al
Salone.
· Comics Bazaar,
vero e proprio mercatino dell’usato e dell’antiquariato
· Underground city
(ex quartiere giapponese): qui sono protagoniste le autoproduzioni:
fumettisti, disegnatori, scrittori. Tutti rigorosamente
emergenti.
· Dragons’ lair
spazio interamente dedicato al fantasy
· Showcase’s road:
l’immancabile area performance, con protagonisti gli autori ospiti
e i partecipanti del premio Pietro Miccia;
· The Dark Side,
area dedicata all’horror, con la novità del Torino Comics Horror
Fest, rassegna di cinema horror.