7 minuti: cosa siete disposti ad accettare per il posto di lavoro? Il dibattito social

-

Accettereste una pausa pranzo di soli 7 minuti pur di non perdere il posto? È successo davvero. Michele Placido ha portato al cinema la storia realmente accaduta di un gruppo di operaie costrette a scegliere fra la dignità e lo stipendio sicuro. Parliamone insieme su twitter.

Arriva sempre il momento in cui ci mettono di fronte a una decisione difficile. Una di quelle che sembrano formalità, e invece hanno implicazioni enormi.

7 Minuti recensione del film di Michele Placido

Per mantenere il posto di lavoro viene chiesto alle operaie di ridurre di 7 minuti una pausa pranzo che era già stata ridotta a 15 in una precedente trattativa. Quella pausa pranzo che anni prima era di un’ora adesso diventerebbe di 8-7 minuti… Loro una decione l’hanno presa. Ora tocca a voi.

Mettiti nei loro panni. Vogliamo sapere cosa ne pensi e cosa faresti tu. Partecipa al dibattito su twitter e usa gli hashtag:

#ioaccetto #7minuti

#iorifiuto #7minuti

7-minuti

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -