Justice League Dark: il futuro è nell’animazione?

-

Secondo quanto riporta BBFC, l’edizione in home video di Batman The Killing Joke conterrà anche una preview di Justice League Dark, il progetto che, dopo tanti rimandi, potrebbe vedere la luce sotto forma di film d’animazione.

Il live action alunghissima gestazione di Guillermo del Toro sembra infatti accantonato e sembra che, con le dinamiche delicate ai vertici della Warner Bros in merito agli adattamenti dai fumetti DC, la decisione difinitiva sia quella di portare la storia a fumetti nel mondo del lungometraggio d’animazione.

Che ne pensate?

Batman The Killing Joke, prodotto dalla Warner Bros, vede tornare al doppiaggio Mark Hamill e Kevin Conroy. Con loro ci saranno anche Tara String per Barbara Gordon/Batgirl e Ray Wise come Commissario Gordon.

Il film ha ricevuto il visto di censura R dalla MPAA. Si tratta del secondo adattamento ad aver ricevuto tale censura (dopo la versione Home Video di Batman v Superman Dawn of Justice).

Hamill ha dichiarato: “Il fatto di lavorare di nuovo con Kevin Conroy, che è il mio Batman preferito, in quella che io considero la definitiva genesi di un villain così iconico è come un sogno che si realizza. Sono più che emozionato di tornare a essere il Joker in The Killing Joke.”

Batman The Killing Joke sarà presentato quest’estate al Comic Con di San Diego, prima della release ufficiale il prossimo anno.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -