Bruno Ganz: morto l’attore de La Caduta

-

Si è spento all’età di 77 anni Bruno Ganz, attore svizzero diventato famosissimo per aver interpretato Adolf Hitler nel film La Caduta (2004). Tuttavia la sua carriera, lunga oltre 50 anni, è stata costellata da grandissime collaborazioni, tra cui quella con Wim Wenders, che lo diresse in L’amico americano (1977), Il cielo sopra Berlino (1987) e Così lontano così vicino (1993).

Tuttavia fu l’interpretazione di Hitler negli ultimi giorni della sua vita, chiuso nel suo bunker, che lo rese noto in tutto il mondo e lo portò anche alla nomination agli Oscar.

Madre italiana e padre svizzero, Ganz debuttò al cinema nei primi anni Sessanta, oltre a portare avanti una lunga carriera teatrale. Alla fine degli anni ’70 arrivano le prime collaborazioni con il regista tedesco Wim Wenders, che vengono coronate con il bellissimo Il Cielo Sopra Berlino.

Nel 2000 anche il cinema italiano onorò l’attore, quando Ganz vinse il David di Donatello grazie alla sua partecipazione nel film Pane e tulipani.

A partire dal 28 febbraio prossimo, arriverà al cinema La casa di Jack, di Lars Von Trier, uno degli ultimi film a cui l’attore ha partecipato.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -