Terminator: Destino Oscuro, maggiori dettagli sui nuovi cyborg

-

Una delle più grandi rivelazioni del primo trailer di Terminator: Destino Oscuro è stata quella della vera natura del personaggio interpretato da Mackenzie Davis; a quanto pare, la giovane attrice vista in Tully e Blade Runner 2049 sarà lei stessa un Terminator “buono”.

Nel trailer vediamo la sua pelle sintetica durante uno scontro in autostrada contro il robot killer interpretato da Gabriel Luna. Secondo il regista del film, Tim Miller, il corpo cibernetico di Grace ha avuto un prezzo altissimo, dal momento che lei è un cyborg ed ha attraversato un processo molto doloroso per affrontare la sua missione suicida indietro nel passato.

“È una vita dolorosa, sono sfregiati e prendono un sacco di droghe per combattere il dolore, conseguenza di ciò che hanno subito. Non vivono a lungo – ha spiegato Miller a VarietyÈ un ruolo sacrificale; rischiano la morte per salvare gli altri. E dalla prima suggestione del ruolo, l’abbiamo sempre pensata come una donna. Dovevamo cercare qualcuno che avesse la fisicità, ma il giusto range emotivo. Non volevo solo una donna che potesse adattarsi fisicamente al ruolo, ma anche emotivamente. Mackenzie voleva davvero farlo; è venuta lei a cercarsi il ruolo. Ha lavorato più duramente di chiunque altro.”

Il film “fingerà” che Terminator 3, 4 e 5 non siano mai esistiti e continuerà la storia da Terminator 2: Il Giorno del Giudizio.

Nel cast del film tornano Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton. Completano il cast Mackenzie Davis, Diego Boneta Gabriel Luna.

Alla regia di Terminator: Dark Fate è stato confermato Tim Miller. Il film sarà un sequel del secondo capitolo e vedrà Linda Hamilton tornare nei panni dell’eroica Sarah Connor.

“Questa è una continuazione della storia di Terminator 1 e Terminator 2. E stiamo facendo finta che gli altri film siano stati un brutto sogno – ha dichiarato Cameron in precedenza – O una timeline alternativa, possibile nel nostro multi-verso.”

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -