Soul, anche in Italia direttamente su Disney+, la conferma

-

Arriva la conferma via social ufficiali di Disney e Pixar, che Soul salterà l’uscita in sala anche in Italia. Il nuovo film di Pete Docter arriverà direttamente in streaming su Disney+, in abbonamento, senza costi aggiuntivi.

Soul, il nuovo film Pixar che sarà l’apertura della Festa di Roma 2020, salterà negli States l’uscita in sala e finirà direttamente su Disney+ in tempo per Natale. La fonte di Variety riferisce, testualmente, che “nei paesi in cui Disney Plus non è disponibile, il film sarà distribuito in sala in date da determinare”. Questo dovrebbe lasciare intendere che, visto che in Italia Disney+ c’è, il film arriverà in piattaforma.

Soul era inizialmente pianificato per giugno, ma è stato poi spostato a novembre 2020 a causa della pandemia.

Soul: il trailer del nuovo film Pixar diretto da Pete Docter

Soul è prodotto da Dana Murray, nominata all’Academy Award® per il cortometraggio Lou, e codiretto dal drammaturgo Kemp Powers (“One Night in Miami”). Il film ospita alcune composizioni jazz firmate dal celebre pianista Jon Batiste mentre ai vincitori dell’Oscar® Trent Reznor e Atticus Ross (The Social Network) dei Nine Inch Nails è affidata la colonna sonora originale.

“Ritengo che la Pixar rappresenti una delle novità più entusiasmanti e rivoluzionarie avvenute nel cinema negli ultimi trent’anni – ha detto Antonio Monda – Sono orgoglioso ed estremamente felice di poter inaugurare la quindicesima edizione della Festa del Cinema con un film straordinario che riesce a parlare a tutti: Soul esalta la dimensione internazionale che abbiamo dato in questi anni alla Festa. Ancora una volta, la Pixar riesce a commuovere, divertire, far riflettere e, soprattutto, a raggiungere la profondità nella leggerezza”.

  • Per saperne di più su:
  • Soul
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -