Michelle Williams spiega perché Venom è stato importante per la sua carriera

-

In un recente profilo di Variety, Michelle Williams ha riflettuto su molti dei suoi ruoli passati, incluso il recente franchise come Venom.

Durante l’intervista, Williams ha offerto il suo punto di vista su come per il suo ruolo di Anne Weying (una deviazione significativa da molti dei suoi personaggi emotivamente turbati) la sfida sia stata molto impegnativa e come anche quel ruolo in un film ritenuto non un successo artistico l’abbia comunque aiutata a crescere come interprete. In particolare Michelle Williams fa riferimento alla scena del film in cui viene posseduta dal simbionte.

“Fingere che un mostro entri nel tuo corpo e poi prenda il controllo e poi che lo lasci, è difficile. Voglio continuare a crescere e Venom è un passo importante nella mia crescita.”

Intanto il franchise va avanti, e il terzo film di Venom è stato ufficializzato da SONY.

  • Per saperne di più su:
  • Venom
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -