Gli Incredibili 2: il regista Brad Bird specifica che “non è un film per bambini”

-

In seguito ai commenti negativi comparsi su twitter, il regista de Gli Incredibili 2 si è sfogato rispondendo a chi definiva questo sequel troppo scurrile e pieno di parolacce, insomma non adatto ad un pubblico di bambini.

Questa la replica di Brad Bird:

“Con il dovuto rispetto, – ha ribattuto il regista – NON è un film per bambini. È un film d’animazione classificato come PG”

A chi rimproverava il film di non riuscire ad intrattenere la figlia di quattro anni, Bird ha risposto: “Ha QUATTRO ANNI. Presumo che abbia visto il primo film a casa, dove può correre in giro e fare altre cose nel frattempo. Mi sta davvero chiedendo di scrivere un film che si adegui al grado di attenzione (legittimo) di una bambina di 4 anni? Giudica un film Marvel o della Lucasfilm da due ore a mezza con lo stesso parametro?

Gli Incredibili 2: il trailer ufficiale italiano

Scritto e diretto da Brad Bird, in originale Gli Incredibili 2 si avvale delle voci di Holly Hunter, Craig T. Nelson, Sarah Vowell, Huck Milner, Samuel L. Jackson, Brad Bird, Bob Odenkirk, Catherine Keener, Jonathan Banks, Sophia Bush Isabella Rossellini.

Di seguito la prima sinossi ufficiale de Gli Incredibili 2: La famiglia di supereroi preferita da tutti è tornata, ma questa volta Helen è sotto i riflettori, lasciando Bob a casa con Violet e Dash per esplorare la quotidianità della vita “normale”. È una dura transizione per tutti, resa ancora più dura dal fatto che la famiglia è ancora all’oscuro dei superpoteri emergenti del piccolo Jack-Jack. Quando un nuovo criminale schiude una trama brillante e pericolosa, la famiglia e Frozone devono trovare un modo per lavorare di nuovo insieme – il che è più facile a dirsi che a farsi, anche quando sono tutti Incredibili.

Gli Incredibili 2: la famiglia in azione in una nuova clip

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -