Alle ore 20,
dopo la cerimonia di premiazione ufficiale, la Sala Sinopoli
ospiterà il film di chiusura della nona edizione: Andiamo a
quel paese di Salvatore Ficarra e Valentino
Picone (in arte Ficarra e Picone). Il duo comico palermitano,
protagonista di alcuni dei più importanti programmi televisivi di
intrattenimento dell’ultimo decennio come “Striscia la Notizia”,
“Zelig”, “L’ottavo nano”, torna dietro la macchina da presa dopo i
successi ottenuti con Nati stanchi, Il 7 e
l’8, La Matassa e Anche se è amore non
si vede. Ficarra e Picone – ancora una volta autori della
sceneggiatura, registi e interpreti principali – ambientano la loro
nuova commedia in Sicilia raccontando le spassose vicende di due
disoccupati che, tornati nel loro paese d’origine, immaginano
un’originale soluzione per uscire dalla crisi. Nel cast, Fatima
Trotta, attrice e conduttrice televisiva della trasmissione
satirica “Made in Sud”, e Tiziana Lodato interprete per registi
come Giuseppe Tornatore, che la scelse ne L’uomo delle
stelle (1995), Emanuele Crialese e Franco Battiato. Con
loro sul set anche Nino Frassica, protagonista di alcuni storici
programmi televisivi degli anni ottanta (“Quelli della
notte”, “Indietro tutta!”), oggi interprete di
apprezzate fiction per il piccolo schermo (“Don
Matteo”, “Ho sposato uno
sbirro”, “L’ispettore Coliandro”). Sul red carpet delle
ore 19.40 ci saranno i due registi, affiancati da Francesco
Paolantoni, Fatima Trotta e Nino Frassica.
Festival di Roma 2014: oggi chiude Andiamo a quel paese di Ficarra e Picone
-