Si è aperta la settimana conclusiva
della Mostra del Cinema di Venezia. “Il 3D va bene solo per i
porno” è stata l’affermazione di Takeshi Kitano in
conferenza stampa, dove ha escluso la
possibilità che un suo film utilizzerà tale tecnologia. Ieri c’è
stata la proiezione del suo film Outrage Beyond,
seguito di Outrage del 2010. La pellicola è incentrata sulla
yakuza, criminalità organizzata giapponese, e delle lotte che si
scatenano al suo interno Sanno d’Oriente e Hanabishi d’Occidente.
Oltre alla provocazione precedente, il regista ha anche annunciato
che ci sarà un seguito del film.
Il francese Olivier Assayas porta sullo schermo,
quasi con nostalgia, gli anni successivi al ’68, con Apres
Mai (Something in the air). Siamo nel 1971 e la Francia è
teatro di scontri e dibattiti politici, il giovane studente e
attivista politico Gilles insieme ai suoi amici si trova di fronte
a un bivio: continuare a vivere nel caos di quell’età o trovare un
suo posto nel mondo.
Per i film fuori concorso non manca l’occasione di riflettere con
Henry Alex Rubin e il suo
Disconnect. Viene preso in esame il mondo di
Internet e in particolare Facebook, divenuto la moda dilagante tra
i teenager. I produttori hanno affermato che il film non vuole
essere un attacco alla creatura di Mark Zuckerberg ma “la critica è
rivolta agli squilibri familiari, più che alla rete in sé”.
Oggi è la volta di Pieta di Kim
Ki-duk, storia di un usuraio che un giorno vede
presentarsi una donna che afferma di essere sua madre.
Nel 2010 ci ha lasciato Raoul Ruiz che stava lavorando a
Linhas de Wellington. La moglie Valeria
Sarmiento ha preso il suo posto e ha girato il film che è
in concorso al festival. Incentrato su quanto accadde nel 1810,
quando le truppe del maresciallo francese Massena furono sconfitte
dall’esercito inglese e portoghese guidato dal generale Wellington.
Tuttavia a causa della superiorità numerica, gli anglo-portoghesi
furono costretti a ripiegare verso Torre Vedras dove speravano di
sconfiggere il nemico grazie ad apposite basi e fortificazioni.
[nggallery id=102]