Home » Film » 2021 » Superare i limiti: la scienza del nostro pianeta

Superare i limiti: la scienza del nostro pianeta

Superare i limiti: la scienza del nostro pianeta è il film Netflix del 2021 diretto da Jon Clay con Johan Rockström. Titolo originale: Breaking Boundaries: The Science of Our Planet.

Superare i limiti: la scienza del nostro pianeta: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Superare i limiti: la scienza del nostro pianeta in streaming uscirà il 4 giugno 2021 2021 su Netflix.

Superare i limiti: la scienza del nostro pianeta: trama e il cast del film

“Superare i limiti: la scienza del nostro pianeta” è narrato dalla voce di Sir David Attenborough e realizzato dal premiato studio Silverback Films, già produttore della serie “Il nostro pianeta” e di “David Attenborough: una vita sul nostro pianeta”. Il documentario spiega le teorie scientifiche alla base di questi due autorevoli programmi attraverso il percorso del noto scienziato e professore Johan Rockström. “Superare i limiti” racconta la storia della più importante scoperta del nostro tempo: l’umanità ha superato i limiti che hanno preservato la stabilità della Terra per diecimila anni, sin dalle origini della civiltà. Il lungometraggio di 75 minuti accompagna gli spettatori in un viaggio alla scoperta di quei confini che l’uomo non deve oltrepassare per garantire la stabilità del pianeta, ma anche il futuro degli esseri umani, e suggerisce le soluzioni che possiamo e dobbiamo mettere in atto oggi per proteggere i sistemi di supporto della vita sulla Terra.

Superare i limiti: la scienza del nostro pianeta: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Carrie: Matthew Lillard in trattative per unirsi alla serie di Mike Flanagan

La serie televisiva Carrie di Mike Flanagan riceve un nuovo aggiornamento, che rivela che un'icona dell'horror è in trattativa per unirsi al cast. Basata...

I morti non muoiono: la spiegazione del finale del film

I morti non muoiono è un film di zombie con una sottile prospettiva filosofica del tutto affascinante da esaminare. Diretta dall'iconico regista indie Jim...
- Pubblicità -

Mission: Impossible – Rogue Nation, come Tom Cruise ha realizzato lo stunt dell’aereo

Contro ogni previsione, Tom Cruise ha superato sé stesso ancora una volta con la sua pericolosa acrobazia aerea in Mission: Impossible – Rogue Nation...

Penélope Cruz e Javier Bardem insieme in Bunker di Florian Zeller

I premi Oscar e coniugi Javier Bardem (Non è un paese per vecchi) e Penélope Cruz (Vicky Cristina Barcelona) si riuniranno sul grande schermo...

Thunderbolts*: 10 cose da sapere sui precedenti film e serie TV Marvel

Thunderbolts* (leggi la nostra recensione) riunisce alcuni dei personaggi più complessi e moralmente ambigui del Marvel Cinematic Universe, ognuno dei quali ha legami con...

Un altro piccolo favore: la spiegazione del finale del film con Anna Kendrick

Ammettiamolo… ma davvero Un piccolo favore aveva bisogno di un sequel? A quanto pare sì, perché il finale sconvolgente di Un altro piccolo favore dimostra...

James Gunn sul prossimo trailer di Superman: “Non avete ancora visto il trailer 1.0”.

James Gunn fornisce un nuovo aggiornamento sul DC Universe, sul trailer del prossimo film di Superman e sulla sua uscita. Il Capitolo 1 della DCU,...

Florence Pugh parla della differenza di Yelena Belova in Black Widow e in Thunderbolts*

Mentre Yelena Belova si prepara a tornare nel Marvel Cinematic Universe, Florence Pugh esamina la progressione dell'arco narrativo del suo personaggio da Black Widow...

L’esorcista (The Exorcist, 1973), la spiegazione del finale

L'esorcista (The Exorcist, 1973) di William Friedkin è un argomento complesso da spiegare in modo esaustivo. La saga è nota per il suo profondo...

X-Files: Gillian Anderson parla del reboot di Ryan Coogler e se tornerà o meno

Con Ryan Coogler pronto a tuffarsi negli incredibili misteri dell'universo di X-Files, la star della serie originale Gillian Anderson ha espresso la sua opinione...

Il motivo per cui Kevin Costner ha accettato Yellowstone è quello che ha reso il western di Taylor Sheridan così bello

Kevin Costner è stato uno dei motivi principali del grande successo di Yellowstone, ma ciò che lo ha spinto ad accettare di partecipare alla...

Nel finale di 1923 c’è un’altra tragedia di Alex Dutton di cui nessuno si rende conto

Oltre alla sua morte, c'è un'altra tragedia per Alex Dutton (Julia Schlaepfer) nel finale della seconda stagione di 1923. Lo sceneggiatore di Yellowstone Taylor...

Andor – Stagione 2: Tony Gilroy rivela perché è stato scelto un altro attore per un personaggio di Star Wars

Nel sesto episodio di Andor - Stagione 2, Mon Mothma e suo marito Perrin incontrano un personaggio familiare che ora ha un volto nuovo: il...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.