Alcatraz: la nuova Isola di JJ Abrams

    Marzo 1963, Alcatraz. Due agenti arrivano sull’isola sede del famigerato penitenziario. Ma qualcosa non torna. Le celle sono completamente deserte. I 265 detenuti della prigione sono scomparsi, così come le sue 46 guardie. Più di 300 uomini svaniti nel nulla. Fino ad oggi. Perché uno di loro, Jack Sylvane, ricompare improvvisamente. Non è invecchiato di un solo anno. E ha una missione che sa tanto di vendetta.
    Si apre così Alcatraz, l’attesa serie prodotta dal geniale creatore di Lost J.J. Abrams, in onda ogni lunedì alle 21.15 su Premium Crime a partire dal 30 gennaio (i primi due episodi verranno trasmessi anche in chiaro su Premium Anteprima, canale 309 del digitale terrestre).
    Del mistero si occupa un trio bizzarro. La dura poliziotta Rebecca Madsen (Sarah Jones, già vista in Big Love), l’ambiguo agente dell’Fbi Emerson Hauser (Sam Neill, il cardinale Wolsey dei Tudors), e un esperto della prigione di Alcatraz con un debole per i fumetti, Diego Soto (Jorge Garcia), in cui ritroviamo l’umorismo dell’«Hurley» uno dei personaggi più amati di Lost.
    Come nella serie sui sopravvissuti dell’Oceanic 815 che ha fatto la fortuna di Abrams, il mistero ruota attorno a un’isola (ma difficilmente sembra essere all’altezza di quell’Isola).
    Non c’era miglior modo per scatenare la nostalgia di tutti gli appassionati e ora milioni di fan non vedono l’ora che parta la sua ultima sfida. Magari sperando che, almeno in parte, questo ultimo lavoro possa riportarci tutti nelle atmosfere della misteriosa isola che ci tenne incollati alla tv per ben sei anni.
    Abrams non solo ritorna su un’isola, ma ricomincia anche  a giocare con il “tempo”. Ogni episodio di Alcatraz seguirà un caso specifico, che si risolverà al termine dell’episodio stesso, ma la trama orizzontale ricostruirà il mistero delle scomparse e dei ritorni inspiegabili che sfidano, appunto, le leggi del tempo e dello spazio.
    La location delle riprese è la baia di San Francisco ed alcune scene sono state girate proprio sull’isola di Alcatraz.
    Alcatraz, ideato da Abrams con Elizabeth Sarnoff (sceneggiatrice e produttrice) e Bryan Burk (produttore esecutivo), è stato trasmesso negli Stati Uniti il 16 gennaio, ed è stato il miglior esordio della sua rete negli ultimi tre anni. Un risultato che, vista l’attesa, non sorprende. Resta da vedere come sarà sviluppata l’idea iniziale.