Constantine, la creatura di Alan Moore arriva in tv

Constantine

Il palinsesto americano della tv via cavo NBC si arricchisce di un nuovo protagonista tratto dall’universo dei fumetti: stiamo parlando di John Constantine, il detective dell’occulto protagonista dell’omonima serie tv Constantine, che debutterà in chiaro il prossimo 24 Ottobre in seconda serata.

Tratto dalla serie a fumetti della DC Comics Hellblazer, creata da Alan Moore- già autore cult di From Hell e V per Vendetta- venne già portato sul grande schermo nel film omonimo del 2005 con protagonista un affascinante Keanu Reeves: ma la pellicola non ebbe successo, forse perché troppo distante dal modello originale.

Quando l’autore Daniel Cerone (The Mentalist e Dexter) si è trovato ad affrontare l’argomento, ha cercato di restare il più possibile fedele alla serie creata da Moore, tratteggiando così il ritratto dell’investigatore dell’occulto cacciatore di demoni ed esperto nel dominare le arti oscure, dotato inoltre di un senso dell’umorismo crudele e cinico che lo aiuta a sopravvivere nel nostro mondo, dopo che la sua anima è stata inesorabilmente condannata alla dannazione e ad un viaggio di sola andata… all’inferno. Dopo questo evento, Constantine decide di abbandonare la sua lotta contro il male, finché una serie di inquietanti eventi non lo costringono a tornare per mantener fede ad una promessa fatta anni prima ad un amico, proteggendo la figlia di quest’ultimo, Liv Aberdine, una chiaroveggente inconsapevole e spaventata dal mondo dell’occulto e del paranormale.

John Constantine

Nel suo sforzo di mantenere in equilibrio delle forze così potenti e ancestrali come quelle del bene e del male, si ritroverà ad utilizzare tutte le sue conoscenze ed abilità per attraversare gli USA cercando di ricacciare all’Inferno gli orrori soprannaturali che incontrerà lungo il suo cammino, augurandosi sempre di riuscire a salvare – in questo modo- la sua anima dannata.

Nel cast ci sono anche altri personaggi ricorrenti, amici e nemici, che ritorneranno nel corso dei primi tredici episodi della serie: l’angelo Manny (Harold Perrineau, Lost), il migliore amico del detective, tale Chas Chandler (Charles Haldford, True Detective), la vecchia fiamma di Constantine dotata di poteri psichici, Zed (Angelica Celaya) e l’antagonista della serie, il temibile e potente stregone voodoo Papa Midnite (Michael James Shaw) immortale detentore di un potere oscuro e malvagio.

Daniel Cerone figura come autore e produttore esecutivo insieme a David S. Goyer, con la collaborazione della Warner Bros. Television e della Bonanza Productions.

Il pilota della serie fu annunciato per la prima volta nel Settembre 2013, e il 13 Gennaio 2014 era già stato ordinato un pilot diretto da Neil Marshall.

nbc-constantine

Dopo averlo visionato, la NBC in data 13 Maggio approvò la realizzazione di un’intera prima stagione che- come già accennato in precedenza- doveva essere molto più fedele all’originale del precedente adattamento cinematografico: tuttavia, ancor prima del suo debutto in chiaro, la serie è già oggetto di polemiche da parte dei fan, per quanto riguarda una delle caratteristiche più evidenti del loro beniamino, ovvero il vizio del fumo, che nella serie verrà ridotto drasticamente per via dei divieti imposti dalla NBC.

Articolo precedenteArrow 3: anticipazioni su Sara e laurel
Articolo successivoNashville 3×05: anticipazioni e promo
Ludovica Ottaviani
Ex bambina prodigio come Shirley Temple, col tempo si è guastata con la crescita e ha perso i boccoli biondi, sostituiti dall'immancabile pixie/ bob alternativo castano rossiccio. Ventiquattro anni, di cui una decina abbondanti passati a scrivere e ad imbrattare sudate carte. Collabora felicemente con Cinefilos.it dal 2011, facendo ciò che ama di più: parlare di cinema e assistere ai buffet delle anteprime. Passa senza sosta dal cinema, al teatro, alla narrativa. Logorroica, cinica ed ironica, continuerà a fare danni, almeno finché non si ritirerà su uno sperduto atollo della Florida a pescare aragoste, bere rum e fumare sigari come Hemingway, magari in compagnia di Michael Fassbender e Jake Gyllenhaal.