Il 7 dicembre esce in 300 sale italiane Ligabue
Campovolo – IL FILM 3D. Grazie alla spettacolarità del live,
all’innovativa tecnica usata per le riprese 3D e alla potenza
dell’audio (mixato negli studi di George Lucas in California), il
film trasporta gli spettatori all’interno della trascinante
esperienza dell’evento estivo che Luciano ha organizzato il 16
luglio a Reggio Emilia.
Per la prima volta in Italia, un
film-concerto viene realizzato in 3D ed il risultato è quello di un
lungometraggio che riesce a far rivivere il pathos di un concerto
dal vivo.
La parte dedicata al docufilm rivela al pubblico un inedito Luciano
Ligabue che, nei luoghi in cui vive, racconta l’appassionante
storia di un sogno nato vent’anni prima.
In tali incursioni scopriamo che il Liga a metà anni Ottanta, altro
non era che un ragioniere che si vergognava di far ascoltare le
canzoni che scriveva fino ad arrivare a come ha incontrato gli
inseparabili amici di sempre, ovvero Giovanni, Massimo e Paolo.
Quest’ultimo, tra l’altro, protagonista dei cortometraggi diretti
proprio da colui che esordì dietro la macchina da presa nel 1998,
con Radiofreccia, del quale vengono proposti alcuni stralci.
Con Christian Biondani alla regia dell’esibizione e Marco Salom a
quella della pellicola, si va da “Un colpo all’anima” all’inedito
“Ora e allora”, registrato due giorni prima dello spettacolo,
passando per i pezzi celebri come “I ragazzi sono in giro”, “Tra
palco e realtà” e “Urlando contro il cielo”.
Per assistere al concerto, giorni prima di quel 16 luglio, migliaia
di persone si sono accampate con tende, sacchi a pelo, striscioni
davanti all’entrata dell’aeroporto, chiamato Campovolo, che si
trova a pochi chilometri dall’uscita dell’autostrada per Reggio
Emilia. “Esiste la serata perfetta? Probabilmente no, ma certamente
Campovolo 2.0 c’è andato molto vicino” ha riportato Sound & Lite
(una delle più autorevoli riviste del settore della musica
live.
Con il tour CAMPOVOLO 2.0 sono stati oltre 720.000 gli spettatori
che hanno seguito Ligabue nello straordinario anno di musica dal
vivo (luglio 2010 – luglio 2011): 16 date sold out negli stadi, 12
date sold out nei palasport, 28 date sold out nei teatri e il
grande evento di Campovolo (unico live elettrico del LIGA nel
2011).
La nuova esperienza cinematografica del cantautore di Reggio Emilia
ci vuole raccontare un sogno. Il sogno di colui che ha finito per
trasformarsi in uno dei rocker più amati della penisola tricolore,
capace di emozionare i suoi fan con la forza della sua musica.
Perché, non a caso, saranno soprattutto loro ad alzarsi dalle
poltrone e a cantare in sala come se quel Campovolo che si trova
sullo schermo fosse proprio lì sotto i loro piedi.
Foto di Aurora Leone