Festival di Roma 2014: Video commento su Aleksej Fedorcenko e Geraldine Chaplin

-

 

Geraldine+Chaplin

Nel settimo giorno della nona edizione Festival Internazionale del Film di Roma è stato consegnato il Marc’Aurelio del Futuro al regista russo Aleksej Fedorcenko, il suo realismo magico, fantastico, ancorato alla terra e alle storie che la nutrono ha dato vita a un cinema incantato. Narratore attento e partecipe delle contraddizioni della Russia contemporanea, ha saputo creare un suo stile inconfondibile che film dopo film si è andato instancabilmente rinnovando. Compagno di villaggio attendibile e fidato Fedorcenko è un artista unico, prezioso in grado di leggere con straordinario acume i travagli del nostro tempo.

Nella sezione Incontri oggi all’auditorium sarà presente Geraldine Chaplin che porta nella sezione Cinema D’oggi il film Sand Dollars. La trama parla di una giovane ragazza, Noelì che trascorre i pomeriggi sulle spiagge di Las Terrans. Con il suo ragazzo cerca un modo per vivere a spesa delle centinaia di turisti che popolano la zona. Noelì tra i tanti clienti ne ha una fissa, una donna francese molto matura, i due giovani cercano di trarre vantaggio dalla situazione, lui escogita un piano per mandare Noelì a Parigi insieme alla donna.

Se non visualizzi il video clicca qui

https://www.youtube.com/watch?v=93wqmU3au9Y&feature=youtu.be

Stefania Buccinnà
Stefania Buccinnà
Sono un appassionata di Cinema e Serie televisive americane, motivo per cui mi sono iscritta all'università e mi sono laureata in Saperi e Tecniche dello Spettacolo Digitale presso l'università La Sapienza in Roma dove ho conseguito anche un Master di Primo Livello in Montaggio Video e Audio. Amo costruire strutture per immagini e scrivo per piacere, pensando che le due cose sono molto simili ma con grammatiche diverse. In fondo per me, scrivere una frase è come mettere insieme una scena.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -