Pandorum – L’universo parallelo: è il 2174, la nave spaziale Elysium, una sorta di Arca di Noè, sta trasportando 60.000 esseri umani verso Tanis, un pianeta con caratteristiche simili alla Terra che permetterebbe al genere umano di impiantare una colonia e porre rimedio alla sovrappopolazione della Terra.
Qualcosa però va storto e il caporale Bower si risveglia
prematuramente dal sonno artificiale….privo di memoria! Bower, dopo
aver risvegliato il tenente Payton, inizia a perlustrare
l’astronave scoprendo che altri astronauti sono sopravvissuti….ma
con loro ci sono anche altre creature, assetate di sangue e
dall’aspetto umano!
Diretto da Christian Alvart, Pandorum richiama certamente il più
famoso Alien per l’ambientazione, per quei corridoi infiniti e
tetri delle astronavi dove non sai mai cosa c’è dietro
l’angolo…insomma un thriller misto horror carico di tensione, dove
non mancano colpi di scena e situazioni angoscianti.
Coming Soon: Evil
Spirit è un film che narra la storia del linciaggio di una donna
colpevole di aver accecato le bambine del villaggio….ma questo film
non è come tutti gli altri, ha qualcosa di spettrale. Sul set dove
sono state riprese le scene sono avvenute oscure vicende ed ora
ogni volta che il film viene proiettato realtà ed eventi narrati si
mescolano…A rendersene conto sono due ragazzi, Shane e Yod, due
proiezionisti, che riprendono i film in sala per creare copie
pirata…quando però il filmato è finito iniziano i déjà vu e una
serie di cose terrificanti!
Il tailandese Sophon Sakdaphisit torna, dopo Shutter, con un nuovo
horror che, nonostante abbia molto di “già visto”, propone anche
una riflessione su come le immagini del cinema siano a volte così
forti da poter influenzare la vita reale, mostrandoci i media come
un elemento fobico (già visto in film come The Ring o Pulse).