Gli Amanti Passeggeri – Un gruppo
di variopinti personaggi si trova in una situazione di pericolo in
un aereo diretto a Città del Messico. Un guasto tecnico mette a
rischio la vita delle persone che viaggiano sull’aereo della
compagnia Península 2549. I piloti, professionisti esperti e pronti
ad ogni evenienza, fanno il possibile per trovare una soluzione
insieme ai loro colleghi del Centro di Controllo. Gli assistenti di
volo e il commissario di bordo sono personaggi atipici e barocchi
che di fronte al pericolo cercano di mettere da parte le loro
personali vicissitudini e si impegnano anima e corpo al fine di
garantire ai passeggeri il miglior viaggio possibile, in attesa che
venga trovata una soluzione. La vita tra le nuvole continua ad
essere complicata come lo è rasoterra e per le stesse ragioni che
si riducono sostanzialmente a due: il sesso e la morte.
Su Re – La passione di Cristo è trasposta in Sardegna,in un luogo diverso da quello storico, come nelle opere dei pittori rinascimentali che rappresentarono gli episodi narrati nel Vangelo ambientandoli nel loro tempo, nei loro paesi e con i loro costumi, senza mai mostrare la Palestina. Nel film il racconto inizia e finisce nel sepolcro dove Maria piange sul corpo del figlio. Tutto è già accaduto, ma gli antefatti si riaffacciano come ricordi e come sogni dei diversi protagonisti.
Benvenuto Presidente! – In un piccolo paesino di montagna vive un uomo dal nome impegnativo: Giuseppe Garibaldi, per tutti Peppino. Ama la pesca, la compagnia degli amici, la biblioteca in cui lavora da precario. E’ un ottimista anche se il figlio che lo accusa d’essere un fallito. Un giorno, a causa di un pasticcio dei politici, accade una cosa incredibile: Peppino viene eletto per errore Presidente della Repubblica Italiana. Strappato alla sua vita tranquilla, si trova a ricoprire un ruolo per il quale sa di essere evidentemente inadeguato, ma il suo buonsenso e i suoi gesti istintivi risultano incredibilmente efficaci. Certo il protocollo non è il suo forte. Janis Clementi, inflessibile quanto affascinante vice segretario generale della Presidenza della Repubblica, si affanna inutilmente nel tentativo di disciplinare le imprevedibili iniziative del Presidente…
I
Croods – I Croods è una preistorica commedia
d’avventura che segue il viaggio intrapreso dalla prima famiglia
della storia del mondo, quando la caverna che li protegge dai
pericoli viene distrutta. Viaggiando attraverso paesaggi
straordinari, i Croods scopriranno un incredibile mondo popolato da
creature fantastiche e il loro modo di vedere il mondo cambierà per
sempre.
L’amore Inatteso – Antoine è un brillante quarantenne. Sposato con Claire, padre di due figli, conduce una vita agiata in una Parigi illuminista e intellettuale. In seguito ad un colloquio con l’insegnante del figlio Arthur, Antoine inizia a frequentare, senza alcuna convinzione, la catechesi di una parrocchia. Poco alla volta quegli incontri, dopo la derisione e lo scetticismo iniziale, per Antoine diventano indispensabili per raggiungere un nuovo equilibrio e una nuova serenità. Il percorso intrapreso modifica le relazioni con i suoi familiari e amici: in un ambiente in cui il tema religioso non è argomento di discussione, affrontarlo significa sottoporsi a un misto di commiserazione divertita e critica feroce. Antoine si ritrova così a partecipare segretamente agli incontri bisettimanali di catechesi, sotto lo sguardo attonito e sospettoso della moglie Claire. L’unica a non giudicarlo sembra essere sua sorella Hortense, anima sensibile alle prese con le sue difficoltà personali, soprattutto affettive. Nonostante la comune disapprovazione, Antoine continua senza enfasi e senza aspettative il suo percorso e così trova un amore inatteso: Dio. Trova la fede e ritrova se stesso in un semplice abbraccio con il figlio, riuscendo nel tempo anche a ricostruire i rapporti difficili con il padre e il fratello Alain.
La
Madre – Cinque anni fa, le sorelle Victoria e
Lilly scomparvero dal quartiere in cui abitavano, senza lasciare
traccia. Da allora lo zio Lucas e la sua fidanzata Annabel non
hanno fatto altro che cercarle. Ma quando le ragazze vengono
incredibilmente ritrovate vive in un rifugio fatiscente, la coppia
inizia a chiedersi se le ragazze siano gli unici ospiti ad essere
stati accolti nella loro casa. Mentre Annabel cerca di ricreare una
vita normale per le due sorelle, cresce la sua convinzione che in
casa aleggia una presenza maligna. Le sorelle presentano
semplicemente i sintomi di un trauma o c’è veramente un fantasma
che si aggira intorno a loro? E come hanno fatto a sopravvivere
tutti questi anni da sole? Mentre la donna cerca risposte a queste
domande spaventose, si renderà conto che i sussurri che echeggiano
in casa quando le ragazze vanno a letto, provengono dalle labbra di
una presenza letale.
Mea Maxima Culpa: Silenzio nella casa di Dio – Il film documenta alcuni dei più scioccanti casi di pedofilia che hanno coinvolto la Chiesa Cattolica negli ultimi anni, partendo dalla testimonianza di quattro uomini sordomuti che furono vittime degli abusi del direttore della loro scuola, padre Lawrence Murphy, e che solo da adulti hanno trovato la forza di denunciare l’accaduto. L’indagine su Murphy, accusato di abusi su oltre 200 studenti, ha portato alla luce le responsabilità del Vaticano, fino a coinvolgere la Curia Romana e lo stesso Benedetto XVI.