Per la rubrica cosplay oggi vi
segnaliamo due costumi di Nadya Sonika che
diventa BeetleJuice, spiritello
porcello e la leggendaria Cammy White
da Street Fighter. [nggallery
id=1174]
Cammy
White è un personaggio della serie di
videogiochi Street Fighter. Tra le donne più affascinanti del
gioco, Cammy in passato (cioè prima di Super Street Fighter 2, il
suo esordio) era una “doll” (un gruppo di donne speciali, guardie
del corpo e assassine personali di M. Bison completamente
sotto il suo controllo grazie ai suoi poteri psichici e
al lavaggio del cervello) e il suo nome in codice era stato
Ape Assassina. Nella serie prequel, Alpha è
vestita con un completino tipico della Shadowlaw (una sorta di tuta
di colore celeste) mentre in Super Street Fighter IIè vestita
con una tuta mimetica e un berretto rosso, divisa del corpo
speciale inglese con cui lavora, la Delta Red, di cui ha l’emblema
rosso sulla divisa. Ha una cicatrice sul viso causata molto
probabilmente da M.Bison, anche se, in SSFII, viene rivelato che è
stata causa di un incidente, per cui ha perso anche la memoria ed è
entrata nelle file della Squadra Speciale Delta Red (un gruppo di
agenti speciali inglesi) dopo che era stata trovata priva di sensi
di fronte alla loro accademia.
Beetlejuice – Spiritello
porcello (Beetlejuice) è
un film del 1988 diretto da Tim
Burton. È una commedia horror. Il film vede come
interpreti Alec Baldwin, Geena Davis, Winona
Ryder, Catherine O’Hara, Jeffrey Jones, Glenn
Shadix, Robert Goulet e Michael Keaton nel ruolo di
Betelgeuse. La trama ruota intorno a una coppia recentemente
deceduta che cerca l’aiuto dell’odioso “bio-esorcista” Betelgeuse
per rimuovere i nuovi proprietari della loro pittoresca casa
nel New England, una famiglia
di yuppies metropolitani di New York City. La
pellicola si aggiudicò l’Oscar al miglior
trucco del 1989. Beetlejuice conquistò un notevole
successo di pubblico e critica, dando vita anche a una serie
televisiva animata (In che mondo stai Beetlejuice?). L’AFI’s
100 Years… 100 Laughs lo ha posizionato all’ottantesimo posto
nell’elenco delle cento migliori commedie americane di tutti i
tempi.
La redazione di Cinefilos.it è
formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra
studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro
gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità
e informazione sul mondo della settima arte.